Concorso Internazionale di Poesia "Solaris": differenze tra le versioni

Da WikiPoesia.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1: Riga 1:
Il '''Concorso Internazionale di Poesia "Solaris"''' nasce nel 2008 dalla casa editrice Montag di Tolentino (MC).
Il '''Concorso Internazionale di Poesia "Solaris"''' nasce nel 2008 dalla casa editrice Montag di Tolentino (MC).


== Organizzazione ==
==Organizzazione==
Il premio è a tema libero e si articola in un'unica sezione:  
Il premio è a tema libero e si articola in un'unica sezione:  


* Silloge di 25 poesie inedite (raccolte in un unico file e non inviate singolarmente) per un totale di massimo 750 versi.  
*Silloge di 25 poesie inedite (raccolte in un unico file e non inviate singolarmente) per un totale di massimo 750 versi.


Si può partecipare con una sola silloge.
Si può partecipare con una sola silloge.


== Accesso ==
==Accesso==
La partecipazione è gratuita.
La partecipazione è gratuita.


== Premi ==
==Premi==
La giuria si riunirà una prima volta per designare una rosa di finalisti. In una successiva sessione verrà stabilito il vincitore:  
La giuria si riunirà una prima volta per designare una rosa di finalisti. In una successiva sessione verrà stabilito il vincitore:  


1° premio: Pubblicazione dell'opera con relativo contratto editoriale con royalties su tutte le copie vendute; una copia del volume.
1° premio: Pubblicazione dell'opera con relativo contratto editoriale con royalties su tutte le copie vendute; una copia del volume.


== Albo d'Oro ==
==Albo d'Oro==
2015 - [[Carlo Bramanti]]
2015 - [[Carlo Bramanti]]
[[Categoria:Marche]]
[[Categoria:Marche]]
[[Categoria:Nazionale]]
[[Categoria:Nazionale]]
[[Categoria:Gratuito]]
[[Categoria:Gratuito]]
[[Categoria:2008]]

Versione attuale delle 21:35, 2 mar 2020

Il Concorso Internazionale di Poesia "Solaris" nasce nel 2008 dalla casa editrice Montag di Tolentino (MC).

Organizzazione

Il premio è a tema libero e si articola in un'unica sezione:

  • Silloge di 25 poesie inedite (raccolte in un unico file e non inviate singolarmente) per un totale di massimo 750 versi.

Si può partecipare con una sola silloge.

Accesso

La partecipazione è gratuita.

Premi

La giuria si riunirà una prima volta per designare una rosa di finalisti. In una successiva sessione verrà stabilito il vincitore:

1° premio: Pubblicazione dell'opera con relativo contratto editoriale con royalties su tutte le copie vendute; una copia del volume.

Albo d'Oro

2015 - Carlo Bramanti