Evaristo Seghetta Andreoli: differenze tra le versioni

Da WikiPoesia.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(Creata pagina vuota)
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
'''Evaristo Seghetta Andreoli''' è nato nel 1953 a Montegabbione (TR) dove attualmente vive.


Di formazione classica e giuridica, ha lavorato per molti anni presso un primario istituto di credito, con ruoli direttivi. Questa sua attività lo ha portato a risiedere in molte città italiane dove ha frequentato circoli letterari e ha conosciuto artisti di rilievo. Egli fa parte dell’Associazione Culturale Pianeta Poesia di Firenze e dell’Associazione Tagete di Arezzo.
Sue poesie e recensioni sulle sue opere sono apparse su riviste letterarie e antologie italiane e straniere, tra cui : ''La lettura del Corriere della Sera'', ''La Gazzetta di Parma'', ''La Nazione, Il Resto del Carlino,'' ''Erba d’Arno, Retroguardia, Feeria ,Il Ventaglio, Atelier, Testimonianze, L’area di Broca.''
== Pubblicazioni ==
* I semi del poeta (prefazione di Patrizia Fazzi, Firenze, Polistampa Editore, 2013);  
* Inquietudine da imperfezione (presentazione di Franco Manescalchi e prefazione di Giuseppe Panella, Passigli Editori, Bagno a Ripoli, 2015)<ref>Premio Firenze Mario Conti  Fiorino D’Oro ( 2015); Premio Giovanni Pascoli - Barga (2016); Premio La Locanda Del Doge- Rovigo (2016); Premio Tagete – Arezzo (2016); Premio Internazionale “ Mario Luzi” (2017) - Roma.</ref>
* Morfologia del dolore (presentazione di Carlo Fini, Interlinea Editore, Novara, 2015)<ref>Premio “La Pergola Arte Firenze - Lilly Brogi” (2018); Premio Equi-Libri Cava De’Tirreni (2019).</ref>
* Paradigma di  esse (presentazione di Franco Manescalchi e prefazione di Carlo Fini, Passigli Editori, Bagno a Ripoli, 2017)<ref>Premio Certamen Apollinare Poeticum Pontificia Università Salesiana di Roma (2018); Premio Astrolabio Pisa (2018); Premio Città di Sassari (2018); Premio Dal Tirreno allo Jonio – Matera (2019). Finalista al Premio Gozzano e al Premio Tirinnanzi Città di Legnano. </ref>
* Alcuni suoi testi sono stati pubblicati in varie antologie tra cui I poeti del centro Italia (2019) curata da Bonifacio Vincenzi.
== Premi (elenco parziale, primi posti) ==
'''Anno 2015'''
* Premio Firenze Mario Conti  Fiorino D’Oro
'''Anno 2016'''
* Premio Giovanni Pascoli - Barga
* Premio La Locanda Del Doge- Rovigo
* Premio Tagete – Arezzo
'''Anno 2017'''
* Premio Internazionale “ Mario Luzi”
'''Anno 2018'''
* Premio “La Pergola Arte Firenze - Lilly Brogi”
* Premio Certamen Apollinare Poeticum Pontificia Università Salesiana di Roma
* Premio Astrolabio Pisa
* Premio Città di Sassari
'''Anno 2019'''
* Premio Equi-Libri Cava De’Tirreni
* Premio Dal Tirreno allo Jonio – Matera
== Critica ==
Hanno scritto di lui, tra gli altri, Giuseppe Panella, Franco Manescalchi, Carlo Fini, Carmelo Mezzasalma , Camillo Bacchini, Michele Brancale, Valeria Serofilli, Franco Manzoni, Giuseppe Manitta, Eleonora Rimolo, Luigi Oldani, Alessandro Fo.
== Collegamenti esterni ==
* http://www.italian-poetry.org/evaristo-seghetta/
== Note ==

Versione delle 15:25, 7 feb 2020

Evaristo Seghetta Andreoli è nato nel 1953 a Montegabbione (TR) dove attualmente vive.

Di formazione classica e giuridica, ha lavorato per molti anni presso un primario istituto di credito, con ruoli direttivi. Questa sua attività lo ha portato a risiedere in molte città italiane dove ha frequentato circoli letterari e ha conosciuto artisti di rilievo. Egli fa parte dell’Associazione Culturale Pianeta Poesia di Firenze e dell’Associazione Tagete di Arezzo.

Sue poesie e recensioni sulle sue opere sono apparse su riviste letterarie e antologie italiane e straniere, tra cui : La lettura del Corriere della Sera, La Gazzetta di Parma, La Nazione, Il Resto del Carlino, Erba d’Arno, Retroguardia, Feeria ,Il Ventaglio, Atelier, Testimonianze, L’area di Broca.

Pubblicazioni

  • I semi del poeta (prefazione di Patrizia Fazzi, Firenze, Polistampa Editore, 2013);  
  • Inquietudine da imperfezione (presentazione di Franco Manescalchi e prefazione di Giuseppe Panella, Passigli Editori, Bagno a Ripoli, 2015)[1]
  • Morfologia del dolore (presentazione di Carlo Fini, Interlinea Editore, Novara, 2015)[2]
  • Paradigma di  esse (presentazione di Franco Manescalchi e prefazione di Carlo Fini, Passigli Editori, Bagno a Ripoli, 2017)[3]
  • Alcuni suoi testi sono stati pubblicati in varie antologie tra cui I poeti del centro Italia (2019) curata da Bonifacio Vincenzi.

Premi (elenco parziale, primi posti)

Anno 2015

  • Premio Firenze Mario Conti  Fiorino D’Oro

Anno 2016

  • Premio Giovanni Pascoli - Barga
  • Premio La Locanda Del Doge- Rovigo
  • Premio Tagete – Arezzo

Anno 2017

  • Premio Internazionale “ Mario Luzi”

Anno 2018

  • Premio “La Pergola Arte Firenze - Lilly Brogi”
  • Premio Certamen Apollinare Poeticum Pontificia Università Salesiana di Roma
  • Premio Astrolabio Pisa
  • Premio Città di Sassari

Anno 2019

  • Premio Equi-Libri Cava De’Tirreni
  • Premio Dal Tirreno allo Jonio – Matera

Critica

Hanno scritto di lui, tra gli altri, Giuseppe Panella, Franco Manescalchi, Carlo Fini, Carmelo Mezzasalma , Camillo Bacchini, Michele Brancale, Valeria Serofilli, Franco Manzoni, Giuseppe Manitta, Eleonora Rimolo, Luigi Oldani, Alessandro Fo.

Collegamenti esterni

Note

  1. Premio Firenze Mario Conti  Fiorino D’Oro ( 2015); Premio Giovanni Pascoli - Barga (2016); Premio La Locanda Del Doge- Rovigo (2016); Premio Tagete – Arezzo (2016); Premio Internazionale “ Mario Luzi” (2017) - Roma.
  2. Premio “La Pergola Arte Firenze - Lilly Brogi” (2018); Premio Equi-Libri Cava De’Tirreni (2019).
  3. Premio Certamen Apollinare Poeticum Pontificia Università Salesiana di Roma (2018); Premio Astrolabio Pisa (2018); Premio Città di Sassari (2018); Premio Dal Tirreno allo Jonio – Matera (2019). Finalista al Premio Gozzano e al Premio Tirinnanzi Città di Legnano.