Giulio Nicolosi: differenze tra le versioni

Da WikiPoesia.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(Creata pagina con "Giulio Nicolosi")
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
Giulio Nicolosi
[[File:Giulio Nicolosi (Giuda Nicolosi).jpg|miniatura|[[Giulio Nicolosi]] (Giuda Nicolosi)]]
'''Giulio Nicolosi,''' in arte '''Giuda Nicolosi''', è nato a Milano il 22 aprile 1986. Cantautore.
 
Si appassiona alla musica e alla scrittura creativa fin da piccolo. Suona il basso e la chitarra acustica.
 
E’ stato in tour per due anni di seguito nei club di culto delle capitali italiane. Nel 2017 suona come ospite tra i big del festival show di Mestre. Nel 2018 si esibisce ad Area Sanremo e per Radio Italia. Nel 2019 si classifica 3° al Premio Danzi e finalista nazionale a Sanremo Rock.
 
Presidente dell’Associazione Call To Arts.
 
E' Co-Fondatore Senior di WikiPoesia.
 
== Pubblicazioni ==
Raccolte di brani cantautoriali:
 
* L’istante prima di volare,
* Nuvola,
* Precipitare non Esiste
* I Fiori di Giuda
 
== Progetti ==
Nel 2020 lavora alla produzione live per il tour estivo (nuovo album in uscita a maggio).
 
== Note ==
[[Categoria:Co-Fondatore di WikiPoesia]]

Versione delle 21:49, 4 feb 2020

Giulio Nicolosi (Giuda Nicolosi)

Giulio Nicolosi, in arte Giuda Nicolosi, è nato a Milano il 22 aprile 1986. Cantautore.

Si appassiona alla musica e alla scrittura creativa fin da piccolo. Suona il basso e la chitarra acustica.

E’ stato in tour per due anni di seguito nei club di culto delle capitali italiane. Nel 2017 suona come ospite tra i big del festival show di Mestre. Nel 2018 si esibisce ad Area Sanremo e per Radio Italia. Nel 2019 si classifica 3° al Premio Danzi e finalista nazionale a Sanremo Rock.

Presidente dell’Associazione Call To Arts.

E' Co-Fondatore Senior di WikiPoesia.

Pubblicazioni

Raccolte di brani cantautoriali:

  • L’istante prima di volare,
  • Nuvola,
  • Precipitare non Esiste
  • I Fiori di Giuda

Progetti

Nel 2020 lavora alla produzione live per il tour estivo (nuovo album in uscita a maggio).

Note