Donato Di Poce: differenze tra le versioni

Da WikiPoesia.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
<blockquote>"Il poeta vede l'invisibile/Il fotografo fornisce le prove"</blockquote><blockquote>Donato Di Poce</blockquote>[[File:Donato Di Poce.jpg|miniatura|Donato Di Poce]]
<blockquote>''"Il poeta vede l'invisibile/Il fotografo fornisce le prove"''</blockquote><blockquote>Donato Di Poce</blockquote>[[File:Donato Di Poce.jpg|miniatura|Donato Di Poce]]
'''Donato Di Poce''' ama definirsi un ex poeta che gioca a scacchi per spaventare i critici.  
'''Donato Di Poce''' ama definirsi un ex poeta che gioca a scacchi per spaventare i critici.  



Versione delle 21:13, 4 feb 2020

"Il poeta vede l'invisibile/Il fotografo fornisce le prove"

Donato Di Poce

Donato Di Poce

Donato Di Poce ama definirsi un ex poeta che gioca a scacchi per spaventare i critici.

Nato a Sora (FR) nel 1958, residente dal 1982 a Milano.

Poeta, Critico d’Arte, Scrittore di Poesismi, Fotografo.

Artista poliedrico, innovativo ed ironico, dotato di grande umanità, e CreAttività. Ha al suo attivo 23 libri pubblicati (tradotti anche in inglese, arabo, rumeno e spagnolo), 20 ebook pubblicati su Amazon e 40 libri d’arte Pulcinoelefante.

Dal 1998 è teorico, promotore e collezionista di Taccuini d’Artista. Ha realizzato L’Archivio Internazionale di TACCUINI D’ARTISTA e Poetry Box di Donato Di Poce, progetto espositivo itinerante.[1]


Note

  1. Vedi sito internet: www.taccuinidartista.it.