Francesco Petrarca: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1: Riga 1:
Francesco Petrarca. (24 ottobre 2019). ''Wikipedia, L'enciclopedia libera''. Tratto il 1 novembre 2019, 21:33 da //it.wikipedia.org/w/index.php?title=Francesco_Petrarca&oldid=108443226.
'''Francesco Petrarca''' è nato ad Arezzo il 20 luglio 1304 ed è morto ad Arquà il 19 luglio 1374.
'''Francesco Petrarca''' è nato ad Arezzo il 20 luglio 1304 ed è morto ad Arquà il 19 luglio 1374.


Riga 42: Riga 46:
==Opere==
==Opere==


* ''L'Africa''
*''L'Africa''
* Il ''Bucolicum carmen''
*Il ''Bucolicum carmen''
* Le ''Epistolae metricae''
*Le ''Epistolae metricae''
* I ''Psalmi penitentiales''
*I ''Psalmi penitentiales''


===Opere latine in prosa===
===Opere latine in prosa===


* Il ''De viris illustribus''
*Il ''De viris illustribus''
* I ''Rerum memorandarum libri''
*I ''Rerum memorandarum libri''
* Il ''Secretum''
*Il ''Secretum''
* Il ''De vita solitaria''
*Il ''De vita solitaria''
* Il ''De otio religioso''
*Il ''De otio religioso''
* Il ''De remediis utriusque fortunae''
*Il ''De remediis utriusque fortunae''
* ''Invectivarum contra medicum quendam libri IV''
*''Invectivarum contra medicum quendam libri IV''
* ''De sui ipsius et multorum ignorantia''
*''De sui ipsius et multorum ignorantia''
* ''Invectiva contra cuiusdam anonimi Galli calumnia''
*''Invectiva contra cuiusdam anonimi Galli calumnia''


===Raccolte epistolari===
===Raccolte epistolari===
Riga 63: Riga 67:
===Opere in volgare===
===Opere in volgare===


* Il ''Canzoniere''
*Il ''Canzoniere''
* I ''Trionfi''
*I ''Trionfi''