Premio Nazionale di Poesia "Vito Ceccani": differenze tra le versioni

Da WikiPoesia.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 8: Riga 8:
==Sezioni del Premio==
==Sezioni del Premio==


* LINGUA ITALIANA
*LINGUA ITALIANA
* DIALETTALE
*DIALETTALE
* PER STUDENTI, di ogni ordine e grado (gratuito senza alcuna tassa di partecipazione).
*PER STUDENTI, di ogni ordine e grado (gratuito senza alcuna tassa di partecipazione).


==Premi==
==Premi==
Riga 28: Riga 28:
[[Categoria:Nazionale]]
[[Categoria:Nazionale]]
[[Categoria:Scrittore]]
[[Categoria:Scrittore]]
[[Categoria:Lazio]]

Versione delle 18:48, 12 ott 2019

Il Premio Nazionale di Poesia "Vito Ceccani" nasce nel 2012 dall'Associazione Accademia Barbanera di Castiglione in Teverina (VT).

Patrocini Istituzionali

  • Comune di Castiglione in Teverina (VT)
  • Regione Lazio

Sezioni del Premio

  • LINGUA ITALIANA
  • DIALETTALE
  • PER STUDENTI, di ogni ordine e grado (gratuito senza alcuna tassa di partecipazione).

Premi

  • AL VINCITORE ASSOLUTO: TROFEO E PUBBLICAZIONE LIBRO
  • PREMIATI INOLTRE I PRIMI 5 CLASSIFICATI DI OGNI SEZIONE CON COPPE, QUADRI D’AUTORE.
  • PUBBLICAZIONE ANTOLOGIA CON UNA POESIA NONCHÉ’ MEDAGLIA RICORDO PER OGNI AUTORE PARTECIPANTE.
  • MEDAGLIA E COPIA ANTOLOGIA, IN CASO DI ASSENZA, VERRÀ’ INVIATA DIRETTAMENTE AL PROPRIO DOMICILIO.
  • PREMIAZIONE, PRESENTAZIONE ANTOLOGIA, RECITAL CON ACCOMPAGNAMENTO MUSICALE

Albo d'Oro

2013 Nunzio Buono

Collegamenti Esterni

Sito Internet: www.accademiabarbanera.it