Omaggio a García Lorca: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 30: Riga 30:
«La Giuria assegna all’unanimità il Primo Premio Assoluto al poeta Emanuele Marcuccio per la sua poesia “Omaggio a García Lorca”, ritenendo il componimento valido da ogni punto di vista sia per la ricchezza di significato che per le suggestioni evocative. Il verso, attraversato da immagini che suggeriscono situazioni e sensazioni molteplici, esprime lʼangoscia dellʼepilogo di una vita coraggiosa ed esemplare stemperata in parole che danno al lettore sensibile e partecipe, la sintesi dellʼevento e la profondità della testimonianza.»  
«La Giuria assegna all’unanimità il Primo Premio Assoluto al poeta Emanuele Marcuccio per la sua poesia “Omaggio a García Lorca”, ritenendo il componimento valido da ogni punto di vista sia per la ricchezza di significato che per le suggestioni evocative. Il verso, attraversato da immagini che suggeriscono situazioni e sensazioni molteplici, esprime lʼangoscia dellʼepilogo di una vita coraggiosa ed esemplare stemperata in parole che danno al lettore sensibile e partecipe, la sintesi dellʼevento e la profondità della testimonianza.»  


== Titolatura: ==
==Titolatura:==
Poesia ispirata alla barbara fucilazione del grande poeta Federico Garca Lorca presso Víznar (Granada) il 19 agosto 1936.  
Poesia ispirata alla barbara fucilazione del grande poeta [[Federico García Lorca]] presso Víznar (Granada) il 19 agosto 1936.  


== Note sull'opera a cura dell'autore ==
==Note sull'opera a cura dell'autore==
Questa poesia è parte di un ciclo di quattro che, scritte tra il 1997 e il 2000, ho dedicato al grande poeta spagnolo, con l'intento di rivisitare il suo stile. L'intero ciclo, nel marzo 2013 è stato tradotto in lingua spagnola dallo scrittore e critico letterario [[Lorenzo Spurio]].
Questa poesia è parte di un ciclo di quattro che, scritte tra il 1997 e il 2000, ho dedicato al grande poeta spagnolo, con l'intento di rivisitare il suo stile. L'intero ciclo, nel marzo 2013 è stato tradotto in lingua spagnola dallo scrittore e critico letterario [[Lorenzo Spurio]].
[[Categoria:Poesia]]
[[Categoria:Poesia]]
[[Categoria:Poesie premiate]]