Io ti amo: differenze tra le versioni

Da WikiPoesia.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(Creata pagina con "di Sara Rodolao <poem style="border: 2px solid #d6d2c5; background-color: #f9f4e6; padding: 1em;"> '''Io ti amo''' Io ti amo come la terra a ma l’acqua e di te sono in...")
 
Riga 33: Riga 33:
</poem>
</poem>


== Glossario ==
==Glossario==


<br />
'''struggere''' intr. pron. Sciogliersi per effetto del calore, liquefarsi, fondersi: la neve comincia a struggersi; il lardo si strugge al fuoco.<br />
[[Categoria:Di Sara Rodolao]]
[[Categoria:Di Sara Rodolao]]
[[Categoria:Poesia]]
[[Categoria:Poesia]]

Versione delle 18:20, 3 ago 2019

di Sara Rodolao

Io ti amo

Io ti amo come la terra a ma l’acqua
e di te sono intrisa,
come d’acqua la terra:
se la luce è fatta per il giorno,
tu sei fatto per me come il giorno per la luce.

Io ti amo come la costa ama il mare
e in te mi infrango come il mare sulla costa:
se la notte muore nell’alba
io in te rinasco come l’alba dalla notte.
                                                     
Io ti amo come il gabbiano ama il cielo
e ti appartengo come il cielo al gabbiano:
se l’ape da sempre cerca il fiore
io da sempre ti aspettavo come il fiore fa con l’ape.

Io ti amo come la primavera ama il glicine
e per te rifiorisco come il glicine a primavera:
se l’estate si strugge per il sole
io per te mi consumo come il sole con l’estate.

Io ti amo
come il pane ama la mensa:
senza te sono spoglia come la mensa senza il pane.

                          

Glossario

struggere intr. pron. Sciogliersi per effetto del calore, liquefarsi, fondersi: la neve comincia a struggersi; il lardo si strugge al fuoco.