Cheikh Tidiane Gaye: differenze tra le versioni

(Creata pagina con "== Biografia == Cheikh Tidiane Gaye è nato a Thiès, in Senegal, nel 1971. Scrittore, partecipa a numerosi incontri, e attività culturali riguardanti la lett...")
 
(73 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
== Biografia ==
[[File:Cheikh Tidiane Gaye.JPG|miniatura|[[Cheikh Tidiane Gaye]]]]
Cheikh Tidiane Gaye è nato a [[Thiès]], in [[Senegal]], nel [[1971]]. [[Scrittore]], partecipa a numerosi incontri, e attività culturali riguardanti la letteratura africana e la letteratura d'immigrazione. Si distingue in numerosi campi, lasciando contributi come [[poeta]], [[romanziere]] <ref name=":0">{{YouTube|id = YdfQSjdPgbQ|titolo = Journées Internationales d'Études - 13 et 14 mars 2013 - 9/12}}</ref><ref>{{Cita web|autore = ilgiocodeglispecchi.org|url = http://www.ilgiocodeglispecchi.org/libri/scheda/permesso-di-soggiorno-gli-scrittori-stranieri-raccontano-litalia|titolo = Permesso di soggiorno. Gli scrittori stranieri raccontano l'Italia.|accesso = 28 settembre 2014|editore = |data = }}</ref>.
'''Cheikh Tidiane Gaye''' è nato a Thiès in Senegal nel 1971. E' uno scrittore, poeta senegalese naturalizzato italiano e attivista per la pace.<ref>Cheikh Tidiane Gaye. (21 febbraio 2019). ''Wikipedia, L'enciclopedia libera''. Tratto il 17 agosto 2019, 20:46 da //it.wikipedia.org/w/index.php?title=Cheikh_Tidiane_Gaye&oldid=102907292.</ref>


Figura nota nella [[letteratura migrante]] in lingua italiana, ha pubblicato diversi libri di racconti e alcune delle sue opere poetiche sono bilingue.<ref>{{Cita web|autore = el-ghibli.org|url = http://www.el-ghibli.org/supplemento-cheik-tidiane-gaye/|titolo = Cheikh Tidiane Gaye:
la religione della parola|accesso = 28 settembre 2014|editore = |data = }}</ref> È conosciuto come un seguace dei cantori dell'oralità africana<ref name="Creola_MigrazioniNarranti">{{cita libro |autore=Patrizia Ceola| titolo= Migrazioni narranti|editore=libreriauniveristaria.it |anno=2006 |ISBN= ISBN 978-88-6292-168-8}} ([http://books.google.it/books?id=w1UCO4_Gq7MC&pg=PA175&lpg=PA175&dq=patrizia+ceola+cheikh+tidiane+gaye&source=bl&ots=Y5E-WDGtEl&sig=jNkK5hSlQr33gRVG2_YZu49-Vqw&hl=it&sa=X&ei=QkYkVNLYDK_W7Qb_jIGgBw&ved=0CCoQ6AEwAQ#v=onepage&q=patrizia%20ceola%20cheikh%20tidiane%20gaye&f=false consultabile anche online])</ref> ed è il primo africano a tradurre in italiano il grande poeta della [[Negritudine]] nonché il primo presidente della repubblica del [[Senegal]]: [[Léopold Sédar Senghor]].


Alle elezioni comunali a [[Milano]] del 2011, è stato candidato a sostegno del centro sinistra nella Lista Civica ''Milano Civica X Pisapia Sindaco''.<ref>{{Cita web|autore = pisapiaxmilano.com|url = http://www.pisapiaxmilano.com/presentata-la-lista-milano-civica-x-pisapia-sindaco/|titolo = Presentata la lista Milano Civica X Pisapia Sindaco|accesso = 28 settembre 2014|editore = |data = |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130424022712/http://www.pisapiaxmilano.com/presentata-la-lista-milano-civica-x-pisapia-sindaco/|dataarchivio = 24 aprile 2013|urlmorto = sì}}</ref>
Vive in Italia nella provincia di Monza e della Brianza ad Arcore.


Vive in [[Italia]] nella [[Monza e della Brianza|provincia di Monza e della Brianza]] ad [[Arcore]].<ref name=":0" />
Partecipa a numerosi incontri, e attività culturali riguardanti la letteratura africana e la letteratura d'immigrazione. Si distingue in numerosi campi, lasciando contributi come poeta, romanziere.


== Opere ==
Figura nota nella letteratura migrante in lingua italiana, ha pubblicato diversi libri di racconti e alcune delle sue opere poetiche sono bilingue. È conosciuto come un seguace dei cantori dell'oralità africana<ref name="Creola_MigrazioniNarranti">[http://books.google.it/books?id=w1UCO4_Gq7MC&pg=PA175&lpg=PA175&dq=patrizia+ceola+cheikh+tidiane+gaye&source=bl&ots=Y5E-WDGtEl&sig=jNkK5hSlQr33gRVG2_YZu49-Vqw&hl=it&sa=X&ei=QkYkVNLYDK_W7Qb_jIGgBw&ved=0CCoQ6AEwAQ#v=onepage&q=patrizia%20ceola%20cheikh%20tidiane%20gaye&f=false consultabile anche online]</ref> ed è il primo africano a tradurre in italiano il grande poeta della Negritudine nonché il primo presidente della repubblica del Senegal: [[Léopold Sédar Senghor]].
=== Romanzi ===
* {{cita libro|autore=Cheikh Tidiane Gaye|titolo=Prendi quello che vuoi, ma lasciami la mia pelle nera|anno=2013|città=Milano|editore=[[Jaca book]]|id=ISBN:978-88-16-41181-4}} con prefazione del [[sindaco]] di [[Milano]] [[Giuliano Pisapia|Pisapia]].
* {{cita libro|autore=Cheikh Tidiane Gaye|titolo=Mery, principessa albina - racconto di un sogno africano|anno=2005|città=Milano|editore=Edizione dell'arco|id=ISBN:88-7876-013-7}} con prefazione di [[Alioune Badara Bèye]], [[drammaturgo]] e presidente dell'associazione degli scrittori del [[Senegal]].
* {{cita libro|autore=Cheikh Tidiane Gaye|titolo=Il giuramento|anno=2011|città=Genova|editore=Liberodiscrivere|id=ISBN:88-7388-097-5}}


=== Poesie ===
Alle elezioni comunali a Milano del 2011, è stato candidato a sostegno del centro sinistra nella Lista Civica ''Milano Civica X Pisapia Sindaco''.
* {{cita libro|autore=Cheikh Tidiane Gaye|titolo=Rime abbracciate - L'étreinte des rimes|anno=2012|città=Parigi|editore=[[Éditions L'Harmattan]]|id=ISBN:978-2-296-55910-3}} Raccolta poetica bilingue pubblicata insieme alla poetessa Maria Gabriella Romani con prefazione della poetessa ivoriana [[Tanella Boni]].
* {{cita libro|autore=Cheikh Tidiane Gaye|titolo=Curve alfabetiche|anno=2011|città=Melegnano|editore=Edizione Montedit |id=ISBN 978-88-6587-080-8}}
* {{cita libro|autore=Cheikh Tidiane Gaye|titolo=Ode nascente - Ode naissante|anno=2009|città=Milano|editore=Edizione dell'arco|id=ISBN 978-88-7876-120-9}} Con prefazione di [[Itala Vivan]].
* {{cita libro|autore=Cheikh Tidiane Gaye|titolo=Il canto del djali - Voce del saggio, parole di un cantore|anno=2007|città=Milano|editore=Edizione dell'arco|id=ISBN:978-88-7876-086-8}}


=== Traduzione ===
Nel 2018 ha fondato la casa editrice [[Kanaga Edizioni]].<ref>[http://www.kanagaedizioni.com/ www.kanagaedizioni.com]</ref>
* {{cita libro|autore=Cheikh Tidiane Gaye|titolo=Léopold Sédar Senghor: il cantore della negritudine|anno=2013|città=Milano|editore=Edizione dell'arco|id=ISBN:978-88-7876-150-6}}


== Note ==
Nel 2023 viene eletto Presidente dell'[[Accademia Internazionale Léopold Sédar Senghor]].
<references/>


==Altri progetti==
==Impegno culturale==
{{interprogetto}}
'''Letteratura'''


== Collegamenti esterni ==
Nel 2015 ha ideato il [[Premio Letterario di Poesia e Narrativa Città di Arcore]]. Nello stesso anno ha fondato ed è presidente del [[Premio Internazionale di Poesia Léopold Sédar Senghor]].
[http://www.cheikhtidianegaye.com/ Sito ufficiale]
 
Nel 2019 diviene [[Araldi di WikiPoesia|Araldo di WikiPoesia]].<ref>14 Dicembre 2019, a Milano presso la Casa della Cultura.</ref>
 
Nel 2020 ha fondato il [[Premio Internazionale di Poesia Narrativa e Saggistica Kanaga]].
 
'''Attivista per la Pace'''
 
Nel 2023 avvia un progetto culturale di valorizzazione della pace, coinvolgendo centinaia di sindaci.<ref>https://www.peacelink.it/pace/a/49954.html</ref><ref>https://www.corrierenazionale.net/2024/02/29/il-poeta-cheikh-tidiane-gaye-chiede-ai-sindaci-di-piantare-lulivo-della-pace/</ref><ref>https://www.ilgiorno.it/monza-brianza/cronaca/la-lezione-del-letterato-migrante-appello-ai-sindaci-ditalia-piantate-un-ulivo-per-la-pace-9cf1fea7</ref>
 
==Libri (Poesia)==
'''Il canto del djali'''
 
*Cheikh Tidiane Gaye, ''Il canto del djali - Voce del saggio, parole di un cantore'', Milano, Edizione dell'arco, 2007, ISBN 9788878760868.
*RIPUBBLICATO DA KANAGA EDIZIONI, ISBN: 978-88-32152-02-9<ref>https://www.kanagaedizioni.com/negozio/canto-djali/</ref>
 
'''Ode Nascente'''
 
*Cheikh Tidiane Gaye, ''Ode nascente - Ode naissante'', Milano, Edizione dell'arco, 2009, <nowiki>ISBN 978-8878761216</nowiki><ref>ISBN 978-8878761216</ref>. Con prefazione di Itala Vivan.
*RIPUBBLICATO DA KANAGA EDIZIONI, ISBN: 978-88-32152-04-3<ref>https://www.kanagaedizioni.com/negozio/ode-nascente/</ref>
 
'''Curve alfabetiche'''
 
*Cheikh Tidiane Gaye, ''Curve alfabetiche'', Melegnano, Edizione Montedit, 2011, <nowiki>ISBN 9788865870808</nowiki><ref>ISBN 9788865870808</ref>.
 
'''Rime abbracciate'''
 
*Cheikh Tidiane Gaye, ''Rime abbracciate - L'étreinte des rimes'', Parigi, Éditions L'Harmattan, 2012, <nowiki>ISBN 9782296559103</nowiki><ref>ISBN 9782296559103</ref>. Raccolta poetica bilingue pubblicata insieme alla poetessa Maria Gabriella Romani con prefazione della poetessa ivoriana Tanella Boni.
 
'''Ma terre mon sang'''
 
*Cheikh Tidiane Gaye, ''Ma terre mon sang,'' Ruba Editions, Senegal 2018, ISBN: 978-2-91-949223-7<ref>https://fr.allafrica.com/stories/201802270360.html</ref><ref>http://www.cheikhtidianegaye.com/2018/02/ma-terre-mon-sang/</ref>
 
'''Il sangue delle parole'''
 
*Cheikh Tidiane Gaye, ''Il sangue delle parole,'' Kanaga Edizioni 2018, ISBN: 978-88-32152-06-7<ref>https://www.kanagaedizioni.com/negozio/sangue-parole/</ref>
 
'''Ombra'''
 
*Cheikh Tidiane Gaye, ''Ombra,'' Kanaga Edizioni 2022, ISBN: 979-12-80860-02-6<ref>https://www.kanagaedizioni.com/negozio/ombra/</ref>
 
'''Les litanies du coeur'''
 
*Cheikh Tidiane Gaye, ''Les Litanies du coeur'', Kanaga Edizioni 2023 <ref>https://www.kanagaedizioni.com/negozio/les-litanies-du-coeur/</ref>
 
==Traduzioni (Poesia)==
 
*L’Annuario mondiale della poesia, a cura di Fausto Ciompi, (La poesia africana francofona pag 20-28 – Autori tradotti dal francese all’italiano Tanella Boni – Nafissatou Dia Diouf – Marouba Fall – Nimrod) a cura di Cheikh Tidiane Gaye, I Quaderni di Soglie, 2010.
*Cheikh Tidiane Gaye, ''Léopold Sédar Senghor: il cantore della negritudine'', Milano, Edizione dell'arco, 2013, <nowiki>ISBN 9788878761506</nowiki>.<ref>ISBN 9788878761506</ref> Pubblicato anche con [[Kanaga Edizioni]].<ref>https://www.kanagaedizioni.com/negozio/leopold-sedar-senghor-il-cantore-della-negritudine/</ref>
 
==Curatele (Poesia)==
'''2003'''
 
*La città dei poeti, AA.VV, Seconda edizione – Festival Internazionale di Poesia Genova 2003, A mio padre Mandela, pag 15, Liberoscrivere, Genova.
 
'''2008'''
 
*Filari in versi AA.VV, a cura del Premio Di Cormons, (La linfa che canta, pag 50).
*AA.VV Premio Letterario Città di Monza, In memoria a Dante Alighieri, pag 101, Montedit, Melegnano.
 
'''2011'''
 
*Marenostrum, AA.VV. Ho perso la chitarra – Torni e non ripartire mai più pag 89-94), Marco del Bucchia editore, Massarosa.
 
'''2015'''
 
*Ciò che Caino non sa a cura di OMISSIS Vol2 (a cura della III Sezione Cheikh Tidiane Gaye, Introduzione La femminitudine come potenza poetica, pag 194-196) La Lettera scarlatta, Frabosa Sottana.
 
'''2016'''
 
*Introduzione intitolata Il poeta dell’essenza e dell’esistenza pag 19-20, raccolta poetica Massimo Massa, Geometrie dall’infinito, capitolo Fin dove c’è l’incomprensibile, Oceano Edizioni, Bari.
*Eloge et défense de la langue française AA. VV  137 poètes planétaires – 10 lettres ouvertes – 5 peintres, a cura di Pablo Poblète (France) – Claudine Bertrand (Québec- Canada) – Ma poésie est née pour sculpter liberté, pag 260), Editions Unicité - Saint Chéron France.
*AA.VV Prendi un verso dai poeti e dipingi il mondo di pace, (Introduzione pag 5-6), Africa Solidarietà Edizioni.
*Prefazione silloge È il cuore che parla di Maria Concetta Luppino, Melegnano, Montedit.
 
'''2017'''
 
*AA.VV Prendi un verso dai poeti e dipingi il mondo di pace, (Introduzione pag 4-5), Africa Solidarietà Edizioni.
 
'''2018'''
 
*AA.VV. (Volti invisibili, (Introduzione pag 8-9) Africa Solidarietà Edizioni.
 
'''2019'''
 
*A cura di Giuliana Nuvoli e Cheikh Tidiane Gaye, AA.VV, Un paio di scarpette rosse, Kanaga Edizioni.
 
'''2020'''
 
*AA.VV Canti per la pace, (Introduzione pag 5-6) di Africa Solidarietà Edizioni.
*Marco Frison, Meditando nel mio vivere, poesie.
 
'''2021'''
 
*AA.VV Omaggio A Dante, (Introduzione pag 5.-7) di Africa Solidarietà Edizioni.
 
'''2022'''
 
*AA.VV, Poesia e Pace, di Africa Solidarietà Edizioni.
*Prefazione silloge  Incanto della parola di Talia Loemba Bouity, Porto Sequro editore, Firenze.
 
'''2023'''
*AA.VV, La Poesia è libertà, di Africa Solidarietà Edizioni.<ref>ISBN 9788894176698</ref>
 
'''2024'''
*AA.VV, Poetare per la pace, di [[Accademia Internazionale Léopold Sédar Senghor]].<ref>ISBN 9788894790009</ref>
 
==Premi (Primi Posti, elenco parziale)==
'''2010'''
 
*Premio Internazionale di Poesia Europea Lugano in Svizzera - Universum
*Premio CGIL/FLAI  dedicato a Jerry MASLOW Villa Literno - Castel Volturno, sez. poesia inedita
*Premio Anguillara Sabazia, Archè, sez. poesia inedita
 
==Poesie pubblicate su WikiPoesia==
 
*[[Abortito]]
*[[Ma Patrie]]
*[[Il grido della speranza]]
*[[Nima- roga]]
*[[O mio paese]]
*[[I miei tre fiori]]
*[[Dietro gli specchi]]
*[[Ho perso la chitarra]]
*[[Refrain]]
*[[Souffle]]
*[[Ma Terre Mon Sang]]
 
==Riconoscimenti==
[[File:Spilla Segni di Pace.png|miniatura|Spilla Premio "Segni di Pace"]]
Nel 2016 riceve il premio per l’impegno culturale dal Comune di Galatone (VerbumlandArt), nello stesso anno a Bologna riceve il premio per l’impegno culturale da parte di ArteBO.
 
Nel 2024 riceve il Premio Nazionale Segni di Pace ad Assisi, conferitogli dalla Cattedra della Pace.
 
==Onori Accademici==
Nel 2022 in Romania, riceve il Premio Special per la qualità e creatività letteraria Accademia Mihai Eminescu - Craiova. Diviene Accademico ad Honorem dall'[[Accademia Internazionale di Letteratura Contemporanea Lucius Anneus Seneca]], istituita dall’[[Accademia delle Arti e delle Scienze Filosofiche]].
 
Nel 2023 ha ricevuto il premio di Cavaliere al merito accademico da parte dell'[[Accademia delle Arti e delle Scienze Filosofiche]]. Nello stesso anno è stato nominato Membro Associato all'Academia Hispanoamericana de Buenas Letras. Ha ricevuto il Premio Internazionale in Grecia La Medaglia d'Oro Alessandro Magno.
 
Nel 2024 è stato nominato Membro Ordinario dell'[[Accademia europea delle scienze e delle arti]].<ref>https://www.seneweb.com/news/Culture/le-senegalais-cheikh-tidiane-gaye-nomme-_n_434365.html</ref>
 
==Collegamenti esterni==
 
*[http://www.cheikhtidianegaye.com/ Sito ufficiale]
*[https://it.wikipedia.org/wiki/Cheikh_Tidiane_Gaye Pagina Wikipedia]
 
==Note==
<references /><br />
 
[[Categoria:Poeta Accreditato Wikipedia]]
[[Categoria:Poeta Accreditato WikiPoesia]]
[[Categoria:Poeta]]
[[Categoria:Poeta che ha inviato un messaggio per il Congresso dalla Lombardia]]
[[Categoria:Araldo di WikiPoesia]]
[[Categoria:Poeti senegalesi]]
[[Categoria:Cittadino della Repubblica dei Poeti]]