Premio Nazionale di Arti Letterarie Metropoli di Torino: differenze tra le versioni

 
(14 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{Bio
{{Bio
|anno=2013
|anno=2003
|ente=Arte Città Amica Centro Artistico Culturale
|ente=Arte Città Amica Centro Artistico Culturale
|sito=[http://www.artecittaamica.it www.artecittaamica.it]
|sito=[http://www.artecittaamica.it www.artecittaamica.it]
Riga 21: Riga 21:


Qualora le misure restrittive dovessero perdurare, la cerimonia di premiazione non avrebbe luogo, i premi verrebbero inviati ai vincitori, unitamente ad una copia dell’antologia, senza addebito.
Qualora le misure restrittive dovessero perdurare, la cerimonia di premiazione non avrebbe luogo, i premi verrebbero inviati ai vincitori, unitamente ad una copia dell’antologia, senza addebito.
'''2021'''
Dev’esserci uno spiraglio di luce e bisogna credere in un domani migliore, privo della parola pandemia. L’idea di partecipare a un Concorso Letterario potrebbe rappresentare una soluzione.
Per mettere alla prova il manoscritto che stai lasciando chiuso nel cassetto o il libro che, con tanta fatica e dedizione, hai pubblicato occorre il Concorso Letterario giusto.
Se vuoi veder premiati i tuoi sforzi partecipa anche tu alla XVIII edizione del Premio Nazionale di Arti Letterarie “Metropoli di Torino”.


==Patrocini==
==Patrocini==
Riga 28: Riga 36:
*Città di Torino
*Città di Torino


==Sezioni==
==Patrocini non istituzionali==
Il concorso si articola in 6 sezioni:
Patrocinio Culturale di WikiPoesia.<ref>Concesso in data 1 aprile 2020.</ref>
 
==Albo d'Oro==
2019 [[Dario Marelli]]
 
2021 [[Lucia Lo Bianco]]
 
== Bando ==
Centro Artistico Culturale
Arte Città Amica
 
 
Premio Nazionale di Arti Letterarie
“Metropoli di Torino”
XXI edizione
Anno 2024
 
Montepremi 2.000,00 euro in denaro
pubblicazione gratuita di tutte le opere premiate
targhe, medaglie e riconoscimenti
 
Regolamento
 
 
*Art. 1 - Possono partecipare al concorso autori italiani e stranieri con elaborati in lingua italiana a tema libero.
 
Art. 2 - Il concorso si articola in 5 sezioni:
 Prosa edita (a tema libero);
 Volume di poesia (a tema libero);
 Racconti, favole, fiabe (a tema libero anche se inserito in qualche antologia);
 Poesia singola (a tema libero anche se inserita in qualche antologia);
 Sezione speciale Saggio (edito ed inedito).
 
*Art. 3 - Gli elaborati partecipanti al premio non saranno restituiti.
 
*Art. 4 - Il giudizio della giuria è insindacabile e inappellabile.


*Prosa edita;
*Art. 5 - Le opere partecipanti dovranno essere inviate alla segreteria del premio, presso il Centro Culturale Arte Città Amica entro e non oltre il 15 giugno 2024 con le seguenti modalità:
*Volume di poesie;
- Spedizione postale, in unica busta regolarmente affrancata e indirizzata al Centro Culturale Arte Città Amica - Via Rubiana, 15 - Torino. Ogni opera dovrà essere inviata in quattro copie allegando il modulo d’iscrizione sotto riportato.
*Racconto, favole o fiabe anche se già pubblicate;
In caso di partecipazione a più sezioni sarà possibile effettuare la spedizione  cumulativamente, in unica busta, indicando a quale sezione ogni opera sarà associata.
*Poesia singola;
- invio on line (non ammesso per la sezione prosa edita), all’indirizzo email lett2024@artecittaamica.it (con file di testo per le sezioni inedite) e allegando il modulo d’iscrizione sotto riportato.
*Sezione speciale Saggio (edito ed inedito);
In caso di partecipazione a più sezioni sarà possibile effettuare la spedizione cumulativa, inserendo tutte le opere nella stessa email, indicando a quale sezione ognuna è associata.
*Sezione speciale articolo giornalistico/reportage televisivo.
Allegare copia del bollettino di pagamento.


==Giuria==
*Art. 6 - La quota di partecipazione è fissata in € 20 per una singola sezione, valida anche come quota associativa in qualità di socio sostenitore per l’anno 2024 di Arte Città Amica Centro Culturale.
La giuria dell'edizione 2019 è così composta;
Ogni sezione in più, comporta una maggiorazione di € 10.
Direttore letterario: Danilo Tacchino (giornalista, scrittore);
La quota potrà essere versata sul conto corrente postale numero 51814473 o con bonifico bancario IBAN: IT46P0760101000000051814473 intestato: Arte Città Amica Centro Culturale, via Rubiana, 15 - 10139 Torino oppure con assegno, vaglia postale o versata direttamente alla segreteria del Centro nel termine indicato.
Prosa edita: Bruna Bertolo (giornalista, Scrittrice), Mauro Minola (docente, scrittore), Pier Giorgio
É importante indicare nella causale di versamento: “Premio Nazionale d’Arti Letterarie”.
Tomatis (editore, scrittore);
Volume edito di poesia: Andrea Bolfi ( poeta e scrittore) , Mario Parodi (docente, scrittore), Alfredo Rienzi (poeta)
Poesia singola inedita: Piero Abrate (giornalista, poeta), Angelo Mistrangelo (giornalista, poeta), Franca Patti (docente)
Prosa inedita: Antonio Derro (docente, scrittore), Alessandra Ferraro (giornalista, scrittrice), Davide Ghezzo (docente, scrittore),
Saggio: Massimo Centini (giornalista, scrittore), Danilo Tacchino (giornalista, scrittore), Ernesto Vidotto (Presidente Centro Studi Cultura e Società).


==Premi==
*Art. 7 - La partecipazione al concorso costituisce implicita autorizzazione al trattamento dei dati personali, in applicazione della normativa vigente in materia di privacy e trattamento dei dati.
Arte Città Amica Centro Culturale si impegna ad utilizzare i dati richiesti, esclusivamente ai fini del presente concorso e della propria attività culturale, ai sensi del D.lgs. n. 196/2003 e dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (“GDPR”).


*Montepremi 2.000,00 euro in denaro
*Art. 8 - Sono ammesse solo copie dattiloscritte, eventuali copie scritte a mano annulleranno la partecipazione al premio.
*pubblicazione gratuita di tutte le opere premiate
 
*targhe, medaglie e riconoscimenti
*Art. 9 - É prevista, come negli anni precedenti, la realizzazione di un’Antologia con il verbale della giuria e la pubblicazione delle opere premiate e segnalate, inoltre saranno inseriti altri autori ritenuti meritevoli di pubblicazione, pur non rientrando nella rosa dei vincitori, per un totale di 20 racconti e 30 poesie, comprese quelle premiate.
L'Antologia sarà consultabile e scaricabile gratuitamente dal sito di Arte Città Amica nella sezione concorsi, dopo la cerimonia di premiazione, che avverrà il 26 ottobre 2024 presso il Teatro San Giuseppe di Torino.
La proprietà artistica resterà comunque degli Autori.
 
*Art.10 - La giuria ha l’obbligo di motivare soltanto le 5 opere premiate per ogni sezione.
 
*Art.11 - Ai vincitori verrà comunicato il premio assegnato mentre tutti i partecipanti al concorso saranno avvisati con un’email per il ritiro dell’attestato di partecipazione.
 
*Art.12 - I premi in denaro dovranno essere ritirati personalmente, in quanto intesi come gettone di presenza.
Per tutti gli altri conferimenti è previsto il ritiro per delega o la spedizione del solo diploma d’onore e dell’antologia previo pagamento delle spese di spedizione.
I risultati verranno pubblicati sul sito artecittaamica.it
 
*Art.13 - Per informazioni: segreteria del premio
 
Telefono: 011/7768845 - 338 7664025.
 
E-mail: lett2024@artecittaamica.it
 
oppure: info@artecittaamica.it
 
Il Modulo di iscrizione può essere scaricato dal sito di Arte Città Amica nella sezione concorsi


==Collegamenti Esterni==
==Collegamenti Esterni==
[http://www.artecittaamica.it www.artecittaamica.it]
[http://www.artecittaamica.it www.artecittaamica.it]
==Note==
[[Category:Nazionale]]
[[Category:Nazionale]]
[[Categoria:Piemonte]]
[[Categoria:Piemonte]]
[[Categoria:2003]]
[[Categoria:2003]]
[[Categoria:Concessione del Patrocinio di WikiPoesia]]
<references />