Renato Ongania: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 38: Riga 38:


===Formazione===
===Formazione===
Ongania ha conseguito la laurea in Relazioni Pubbliche presso l'Università IULM di Milano, presentando una tesi incentrata sull'eticità della comunicazione pubblica istituzionale. In seguito, ha ampliato la sua formazione frequentando corsi a Roma in vari ambiti (biblistica, bioetica, filosofia medievale e programmi inter-ateneo nell'ambito dei ''Peace Studies''). A giugno 2023 ha completato un percorso di approfondimento di un anno sul pensiero tomista mediante il "Joint Diploma il pensiero di San Tommaso Doctor Humanitatis" presso la Società Internazionale san Tommaso d'Aquino.<ref>Relatore d. Luis Romera (Pontificia Università della Santa Croce). Voto: ''Summa cum laude''.</ref>
Ongania ha conseguito la laurea in Relazioni Pubbliche presso l'Università IULM di Milano, presentando una tesi incentrata sull'eticità della comunicazione pubblica istituzionale. In seguito, ha ampliato la sua formazione frequentando corsi a Roma in vari ambiti (biblistica, bioetica, filosofia medievale e programmi inter-ateneo ''Peace Studies''). A giugno 2023 ha completato un percorso di approfondimento di un anno sul pensiero tomista mediante "Joint Diploma il pensiero di San Tommaso Doctor Humanitatis" presso la Società Internazionale san Tommaso d'Aquino (S.I.T.A.).<ref>Relatore d. Luis Romera (Pontificia Università della Santa Croce). Voto: ''Summa cum laude''.</ref>


Nel percorso extra-curriculare, oltre allo studio dei testi principali di L. Ron Hubbard, hanno trovato spazio approfondimenti sulle tecniche di insegnamento, promozione della legalità, della cultura della solidarietà, progetti di prevenzione dell'abuso di alcool e droga, contro il razzismo, per la promozione della conoscenza dei diritti umani.<ref>Un corso di formazione organizzato dalla Commissione Europea volto a combattere i crimini d'odio e un incontro nell'ambito della pedagogia: ''"Don Lorenzo Milani: insegnante ed educatore della parola"''.</ref>   
Nel percorso extra-curriculare, oltre allo studio dei testi principali di L. Ron Hubbard, hanno trovato spazio approfondimenti sulle tecniche di insegnamento, promozione della legalità, della cultura della solidarietà, progetti di prevenzione dell'abuso di alcool e droga, contro il razzismo, per la promozione della conoscenza dei diritti umani.<ref>Un corso di formazione organizzato dalla Commissione Europea volto a combattere i crimini d'odio e un incontro nell'ambito della pedagogia: ''"Don Lorenzo Milani: insegnante ed educatore della parola"''.</ref>   
Riga 55: Riga 55:
'''Attività lavorativa'''
'''Attività lavorativa'''


Durante gli studi universitari in ingegneria delle telecomunicazioni al Politecnico di Milano ha svolto le mansioni di assistente di laboratorio (aula di informatica), parallelamente ha fondato e diretto una società di consulenza informatica per la pubblica amministrazione proponendo l'adozione dello standard W3C nei siti web.<ref>Il W3C (World Wide Web Consortium) è un'organizzazione internazionale senza scopo di lucro che si occupa di sviluppare standard aperti per il World Wide Web.
Durante gli studi universitari in ingegneria delle telecomunicazioni al Politecnico di Milano ha svolto le mansioni di assistente di laboratorio (aula di informatica). Parallelamente ha fondato e diretto una società di consulenza informatica per la pubblica amministrazione proponendo l'adozione dello standard W3C nei siti web.<ref>Il W3C (World Wide Web Consortium) è un'organizzazione internazionale senza scopo di lucro che si occupa di sviluppare standard aperti per il World Wide Web.
Fondata nel 1994 da Tim Berners-Lee, il W3C si dedica alla creazione e alla promozione di standard per la web semantico e il web aperto, in modo da garantire che il web sia accessibile e interoperabile per tutti gli utenti, indipendentemente dal dispositivo o dal browser utilizzato per accedervi.
Fondata nel 1994 da Tim Berners-Lee, il W3C si dedica alla creazione e alla promozione di standard per la web semantico e il web aperto, in modo da garantire che il web sia accessibile e interoperabile per tutti gli utenti, indipendentemente dal dispositivo o dal browser utilizzato per accedervi.
Tra gli standard sviluppati dal W3C, ci sono il linguaggio di markup HTML, il linguaggio di stile CSS e il formato di documento XML. Il W3C è anche responsabile dello sviluppo e della promozione di standard relativi alla privacy e alla sicurezza, all'accessibilità, alla semantica e ai dati aperti sul web.</ref><ref>Partita IVA 02616680134 attribuita il 1/8/2001 ''-'' CESSAZIONE dal 20/11/2002.</ref>
Tra gli standard sviluppati dal W3C, ci sono il linguaggio di markup HTML, il linguaggio di stile CSS e il formato di documento XML. Il W3C è anche responsabile dello sviluppo e della promozione di standard relativi alla privacy e alla sicurezza, all'accessibilità, alla semantica e ai dati aperti sul web.</ref><ref>Partita IVA 02616680134 attribuita il 1/8/2001 ''-'' CESSAZIONE dal 20/11/2002.</ref>


====Attività politica====
====Attività politica====
È stato consigliere comunale di Perledo (Lecco) dai 19 ai 25 anni, segretario di partito a livello provinciale a 22 anni. Pur avendo militato nei radicali, partecipando a diversi congressi, non è stato iscritto ad alcun partito o movimento politico. Nel 2022, a seguito dell'invasione dell'Ucraina da parte della Russia, ha istituito la ''Cattedra della Pace'', progetto educativo nell'ambito dei ''Peace Studies''.<ref>CATTEDRA della PACE – Un atto di devozione per la creazione di una cultura di Pace. [https://www.cattedradellapace.it www.cattedradellapace.it]</ref>   
È stato consigliere comunale di Perledo (Lecco) dai 19 ai 25 anni, segretario di partito a livello provinciale a 22 anni. Pur avendo militato nei radicali, partecipando a diversi congressi e dibattiti politici, non è stato iscritto ad alcun partito o movimento politico. Nel 2022, a seguito dell'invasione dell'Ucraina da parte della Russia, ha istituito la ''Cattedra della Pace'', progetto educativo nell'ambito dei ''Peace Studies,'' assumendo il ruolo di coordinatore.<ref>CATTEDRA della PACE – Un atto di devozione per la creazione di una cultura di Pace. [https://www.cattedradellapace.it www.cattedradellapace.it]</ref>   


'''Volontariato sociale'''  
'''Volontariato sociale'''  
Riga 66: Riga 66:
Dal 2003 al 2008, Ongania è stato socio collaboratore della Chiesa di Scientology di Milano.   
Dal 2003 al 2008, Ongania è stato socio collaboratore della Chiesa di Scientology di Milano.   


Nel 2004 ha co-fondato e svolto il ruolo di segretario dell'ASG onlus con sede a Saint Pierre (Aosta), associazione con cui ha portato avanti per un decennio campagne sociali per la promozione della legalità a favore degli studenti e contro l'uso di droghe, collaborando con la Regione Autonoma della Valle d'Aosta, Centri Narconon<ref>Narconon | Recupero dei tossicodipendenti | Educazione contro la droga. https://www.narconon.org/it/</ref> e con UNODC a Vilnius presso il Ministero della Salute del Governo della Lituania.<ref>United Nations Office on Drugs and Crime (unodc.org) https://www.unodc.org/</ref>   
Nel 2004 ha co-fondato e svolto il ruolo di segretario dell'ASG onlus con sede a Saint Pierre (Aosta), associazione con cui ha portato avanti per un decennio campagne sociali per la promozione della legalità a favore degli studenti e contro l'uso di droghe, collaborando con la Regione Autonoma della Valle d'Aosta, Centri Narconon<ref>Narconon | Recupero dei tossicodipendenti | Educazione contro la droga. https://www.narconon.org/it/</ref> e con UNODC a Vilnius, presso il Ministero della Salute del Governo della Lituania.<ref>United Nations Office on Drugs and Crime (unodc.org) https://www.unodc.org/</ref>   


Nel 2019 ha dato vita al progetto [[WikiPoesia]] di cui attualmente è Public Affairs Chief. In seguito ha fondato piattaforme wiki per la promozione della solidarietà, contro il razzismo, per la promozione della filosofia, del teatro, dello studio e divulgazione della Semiotica intesa come scienza della significazione utile a comprendere la realtà.<ref>WikiSolidarietà, WikiFilosofia, WikiTeatro, WikiRazzismo e WikiSemiotica.</ref>
Nel 2019 ha dato vita al progetto [[WikiPoesia]] di cui attualmente è Public Affairs Chief.  
 
In seguito ha fondato piattaforme wiki per la promozione della solidarietà, contro il razzismo, per la promozione della filosofia, del teatro, dello studio e divulgazione della Semiotica - intesa come scienza della significazione utile a comprendere la realtà.<ref>WikiSolidarietà, WikiFilosofia, WikiTeatro, WikiRazzismo e WikiSemiotica.</ref>
===Vita consacrata===
===Vita consacrata===
Il 12 aprile 2008 ha preso i voti e scelto la vita consacrata nell'ambito della confraternita di Scientology a Milano. A giugno dello stesso anno è stato nominato direttore dell'Ufficio delle Relazioni Pubbliche Personali di L. Ron Hubbard per l'Italia (compito che svolge tuttora). Ha vissuto per tre anni a Los Angeles per conseguire una formazione religiosa specialistica. Nel 2012 è stato ordinato Ministro della Chiesa di Scientology. È stato invitato a tavoli di dialogo inter-religioso per le comunità di Milano, Piacenza e Roma.<ref>https://www.scientology.it/faq/the-organization-of-scientology/how-is-the-church-of-scientology-structured.html</ref>  
Il 12 aprile 2008 ha preso i voti e scelto la vita consacrata nell'ambito della confraternita italiana di Scientology. A giugno dello stesso anno è stato nominato direttore dell'Ufficio delle Relazioni Pubbliche Personali di L. Ron Hubbard per l'Italia (compito che svolge tuttora). Ha vissuto per tre anni a Los Angeles per conseguire una formazione religiosa specialistica. Nel 2012 è stato ordinato Ministro della Chiesa di Scientology. Nel 2022, in occasione del decennale di servizio, ha intrapreso nuovi studi per affinare le proprie competenze nel dialogo interreligioso. Negli anni è stato invitato a tavoli di dialogo inter-religioso per le comunità di Milano, Piacenza e Roma.<ref>https://www.scientology.it/faq/the-organization-of-scientology/how-is-the-church-of-scientology-structured.html</ref>  
==Opere principali==
==Opere principali==
===Filosofia===
===Filosofia===