Premio Intercontinentale di Arte Letteraria “Le Nove Muse”: differenze tra le versioni

Da WikiPoesia.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(Creata pagina con "Il '''Premio Intercontinentale di Arte Letteraria “Le Nove Muse”''' è nato nel 2022 ed è organizzato dall’Associazione ‘Culturalmente Toscana e Dintorni’, in colla...")
 
 
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
Il '''Premio Intercontinentale di Arte Letteraria “Le Nove Muse”''' è nato nel 2022 ed è organizzato dall’Associazione ‘Culturalmente Toscana e Dintorni’, in collaborazione con il Cenacolo Intercontinentale ‘Le Nove Muse’ e con l’Union Mundial de poetas por la paz y la libertad’.
Il '''Premio Intercontinentale di Arte Letteraria “Le Nove Muse”''' è nato nel 2022 ed è organizzato dall’Associazione ‘Culturalmente Toscana e Dintorni’, in collaborazione con il Cenacolo Intercontinentale ‘Le Nove Muse’ e con l’Union Mundial de poetas por la paz y la libertad’.


== Patrocini Istituzionali ==
==Patrocini Istituzionali==
Città di Venezia
Città di Venezia


== Patrocini non Istituzionali ==
==Patrocini non Istituzionali==
[[Patrocinio Culturale di WikiPoesia]].<ref>Concesso in data 10 gennaio 2022.</ref>
[[Patrocinio Culturale di WikiPoesia]].<ref>Concesso in data 10 gennaio 2022.</ref>


== Bando ==
==Bando==
COMMISSIONE GIUDICATRICE
L’Associazione ‘ Culturalmente Toscana e Dintorni’, in collaborazione con Ciesart, il Cenacolo Intercontinentale ‘Le Nove Muse’, l’Union Mundial de poetas por la paz y la libertad’, Wikipoesia e con il patrocinio della Regione Campania e il patrocinio richiesto del Comune di Napoli,


Presidente del Premio:
Indice il


[[Marina Pratici|Marina PRATICI]]
PREMIO INTERCONTINENTALE DI ARTE LETTERARIA “LE NOVE MUSE”


Presidenti Onorari:
PRESIDENTE DEL PREMIO :


Jorge ALACEVICH; Sergio CAMELLINI; Laura EPHRIKIAN; Lovelyn P. EYO; Gerda GARCIA HERNANDEZ; Dinos S. KOUBATIS; Goffredo PALMERINI; Regina RESTA; Emir SOKOLOVIC; Anila VARFI
Marina PRATICI


International President:
MADRINA DEL PREMIO :


[[Hafez Haidar]]
Ottavia PICCOLO


Presidente di Giuria:
PRESIDENTE DI GIURIA :


Isabella Sordi
Annella PRISCO


Membri di Giuria:
PRESIDENTE ONORARIO :


Adriana de CARVALHO MASI; Gennaro DI LEO; Lorenzo MASI; Stefano MASSETANI; Olivia NOVELLO; Carlo PERNIGOTTI; Cristiana VETTORI
Emiliano SCORZONI


Responsabile Direzione Segreteria:
INTERNATIONAL PRESIDENT :


Gaia Greco
Hafez HAIDAR


Responsabile Direzione Artistica:
COMITATO D’ONORE :


Rita Innocenti
Francisco AZUELA ESPINOZA; Lily BAYLON; Sergio CAMELLINI; Laura EPHRIKIAN; Lovelyn P. EYO;  Gerda GARCIA HERNANDEZ; Arjan KALLCO; Dinos S. KOUBATIS; George ONSY;Daniela POGGI; Goffredo PALMERINI; Regina RESTA; Emir SOKOLOVIC; Isabella SORDI
 
COMMISSIONE D’ONORE:
 
Mary ATTENTO ; Francesco BARONE; Orazio Antonio BOLOGNA; Melina GENNUSO; Rita IACOMINO; Giovanni RONZONI; Rodolfo VETTORELLO
 
RESPONSABILE DIREZIONE SEGRETERIA::
 
Gaia GRECO
 
RESPONSABILE DIREZIONE ARTISTICA
 
Rita INNOCENTI
 
CONSULENTE INTERNAZIONALE :
 
Veronica PAREDES
 
RESPONSABILE CONDUZIONE:
 
Marco PROFILI


REGOLAMENTO
REGOLAMENTO


Il Premio si articola in quattro Sezioni a tema libero. Per tutte le sezioni è obbligatorio compilare la Scheda di Partecipazione (una Scheda per ogni Sezione di Partecipazione, con liberatoria per i minori).
Il Premio si articola in quattro Sezioni a tema libero. Per tutte le sezioni è obbligatorio compilare la Scheda di Partecipazione (una Scheda per ogni Sezione di Partecipazione, con liberatoria per i minori).


Sezione A Poesia Inedita “Monte Elicona”
Sezione A Poesia Inedita “Monte Elicona”


Inviare fino a tre liriche - in italiano, in inglese, in spagnolo, in francese o in dialetto con traduzione in lingua- ciascuna di lunghezza contenuta in una pagina formato A4, in due copie di cui una firmata e completa dei dati personali dell’autore: nome, cognome, indirizzo, recapiti telefonici e indirizzo E- mail. I Minori di anni diciotto devono precisare la data di nascita per un eventuale Premio Dedicato. Le tre poesie dovranno venire riunite in due fascicoli pinzati. É possible inviare il tutto anche via mail a: gaiags1966@libero.it
 
Inviare fino a tre liriche - in italiano, in inglese, in spagnolo, in francese o  in dialetto con traduzione in lingua- in due copie di cui una firmata e completa dei dati personali dell’autore: nome, cognome, indirizzo, recapiti telefonici e indirizzo E- mail. I Minori di anni diciotto devono precisare la data di nascita per un eventuale Premio Dedicato. Le tre poesie dovranno venire riunite in due fascicoli pinzati. É possible inviare il tutto anche via mail a: gaiags1966@libero.it
 


Sezione B Narrativa Inedita “Sorgente di Aganippe”
Sezione B Narrativa Inedita “Sorgente di Aganippe”


Inviare due copie di un racconto o di un saggio, in italiano o in dialetto con traduzione in lingua, di lunghezza contenuta in cinque cartelle o pagine di formato A4. Delle due copie solo una dovrà essere firmata e completa dei dati personali e recapiti dell’autore. I Minori di anni diciotto devono precisare la data di nascita per un eventuale Premio Dedicato. Le due copie dovranno venire fascicolate e pinzate. É possible inviare il tutto anche via mail a: gaiags1966@libero.it
Inviare due copie di un racconto o di un saggio, in italiano o in dialetto con traduzione in lingua. Delle due copie solo una dovrà essere firmata e completa dei dati personali e recapiti dell’autore. I Minori di anni diciotto devono precisare la data di nascita per un eventuale Premio Dedicato. Le
 
due copie dovranno venire fascicolate e pinzate. É possible inviare il tutto anche via mail a: gaiags1966@libero.it
 
 


Sezione C Poesia Edita “Monte Parnaso”
Sezione C Poesia Edita “Monte Parnaso”


Inviare una copia dell’opera edita, in italiano o in dialetto, con allegata la scheda di partecipazione al Premio compilata e firmata. É possible inviare il tutto anche via mail a: gaiags1966@libero.it
Inviare una copia dell’opera edita, in italiano o in dialetto, con allegata la scheda di partecipazione al Premio compilata e firmata. É possible inviare il tutto anche via mail a: gaiags1966@libero.it


Sezione D Narrativa Edita e Saggistica “Fonte di Ippocrene”
Sezione D Narrativa Edita e Saggistica “Fonte di Ippocrene”


Inviare una copia dell’opera edita, in italiano o in dialetto, con allegata la scheda di partecipazione al Premio compilata e firmata. É possible inviare il tutto anche via mail a: gaiags1966@libero.it
Inviare una copia dell’opera edita, in italiano o in dialetto, con allegata la scheda di partecipazione al Premio compilata e firmata. É possible inviare il tutto anche via mail a: gaiags1966@libero.it


Nota Importante: Le opere di qualunque sezione potranno avere già ottenuto riconoscimenti in analoghi premi letterari e risultare edite purché l’autore ne detenga i diritti relativi, sollevando il Premio da eventuali responsabilità.
Nota Importante: Le opere di qualunque sezione potranno avere già ottenuto riconoscimenti in analoghi premi letterari e risultare edite purché l’autore ne detenga i diritti relativi, sollevando il Premio da eventuali responsabilità.


La scadenza per la presentazione degli elaborati è fissata alla data del 15 Maggio 2022
 
La scadenza per la presentazione degli elaborati è fissata alla data del 20 aprile 2023
 
 


Il plico delle opere e la scheda di partecipazione (vedi all.) andranno spediti all’indirizzo sotto indicato:
Il plico delle opere e la scheda di partecipazione (vedi all.) andranno spediti all’indirizzo sotto indicato:


Sig.ra Gaia Greco Viale XX Settembre n 227 54033 Avenza (MS) o inviati via mail a gaiags1966@libero.it
 
Sig.ra Gaia Greco Viale XX Settembre n 227
 
54033 Avenza (MS) o inviati via mail a gaiags1966@libero.it
 
 


Faranno fede il timbro postale di partenza. Indicare chiaramente sulla busta di spedizione la sezione o le sezioni dipartecipazione.
Faranno fede il timbro postale di partenza. Indicare chiaramente sulla busta di spedizione la sezione o le sezioni dipartecipazione.


Contributi Volontari diPartecipazione
Contributi Volontari di Partecipazione
 
Per la partecipazione al premio è richiesto un contributo volontario per spese organizzative di euro 20,00 (venti/00) per ciascuna sezione. È ammessa la partecipazione a più sezioni versando i relativi contributi in forma cumulativa. L’impossibilità  a contribuire alle spese organizzative non compromette e non impedisce la partecipazione .


Per la partecipazione al premio è richiesto un contributo volontario per spese organizzative di euro 20,00 (venti/00) per ciascuna sezione. È ammessa la partecipazione a più sezioni versando i relativi contributi in forma cumulativa. L’impossibilità documentata a contribuire alle spese organizzative non compromette e non impedisce la partecipazione.


Forme di pagamento:
Forme di pagamento:


- Bonifico sul Conto Corrente IT41A0617524504000081916480 intestato a Associazione Culturalmente Toscana e Dintorni. Causale: contributo volontario spese organizzative


- corrisposto in contanti direttamente nel plico con gli elaborati;
-  Bonifico sul Conto Corrente IT74J0538724504000047292161 intestato a Associazione Culturalmente Toscana e Dintorni.  Causale: contributo volontario spese organizzative
 
corrisposto in contanti direttamente nel plico con gli elaborati;
 


Copia di bonifico o contante verranno uniti alla Scheda di Partecipazione, il tutto inserito in busta chiusa e allegato al plico di spedizione delle opera
Copia di bonifico o contante verranno uniti alla Scheda di Partecipazione, il tutto inserito in busta chiusa e allegato al plico di spedizione delle opera


Premi
 
 
PREMI
 


I primi classificati delle sezioni A, B
I primi classificati delle sezioni A, B


riceveranno rispettivamente come premio un contratto editoriale per la pubblicazione gratuita di una raccolta di poesie o di una raccolta di racconti o di un romanzo osaggio a cura delle EDIZIONI HELICON DI AREZZO e diploma artistico personalizzato.
 
riceveranno rispettivamente come premio un contratto editoriale per la pubblicazione gratuita di una raccolta di poesie o di una raccolta di racconti o di un romanzo o saggio a cura delle  EDIZIONI HELICON DI AREZZO  e diploma artistico personalizzato.
 


I primi classificati delle sezioni C, D,
I primi classificati delle sezioni C, D,
Riga 97: Riga 145:


I premi saranno consegnati esclusivamente durante la cerimonia di premiazione agli autori premiati o a loro delegati. Non sono previste spedizioni successive.
I premi saranno consegnati esclusivamente durante la cerimonia di premiazione agli autori premiati o a loro delegati. Non sono previste spedizioni successive.


Risultati
Risultati


Verranno informati dei risultati i vincitori in tempo utile per poter partecipare alla premiazione. I risultati del Premio saranno comunque visibili su piùsiti.
Verranno informati dei risultati esclusivamente i vincitori in tempo utile per poter partecipare alla premiazione. I risultati del Premio saranno comunque visibili su piùsiti.
 


Note e dati personali:
Note e dati personali:


La partecipazione al Premio implica l’incondizionata accettazione di tutte le clausole del presente Regolamento. Con l'autorizzazione al trattamento dei dati personali si garantisce che questi saranno utilizzati esclusivamente ai fini del concorso e nell’ambito delle iniziative culturali del Cenacolo per la legge 675 del 31/12/96 e D.L. 196/03. Le opere non saranno restituite: i libri verranno donati per progetti culturali.
La partecipazione al Premio implica l’incondizionata accettazione di tutte le clausole del presente Regolamento. Con l'autorizzazione al trattamento dei dati personali si garantisce che questi saranno utilizzati esclusivamente ai fini del concorso e nell’ambito delle iniziative culturali del Cenacolo per la legge 675 del 31/12/96 e D.L. 196/03. Le opere non saranno restituite: i libri verranno donati per progetti culturali.


La cerimonia di premiazione, alla presenza delle Autorità, dei Membri di Giuria e degli Organi di stampa, si svolgerà Sabato 11 Giugno 2022 presso il Centro Culturale Candiani in MESTRE-VENEZIA


PER INFORMAZIONI:


Gaia Greco: 327 8353041gaiags1966@libero.it
La cerimonia di premiazione, alla presenza delle Autorità, dei Membri di Giuria e degli Organi di stampa, si svolgerà SABATO 10 GIUGNO 2023 PRESSO IL TEATRO DIANA


SCHEDA DI PARTECIPAZIONE PREMIO ‘LE NOVE MUSE’ Edizione 2022 Sezione o Sezioni di Partecipazione: □ A □ B □ C □ D (barrare)
Via Luca Giordano 64, 80127 NAPOLI


NOME .......................................................................................................... COGNOME ...................................................


NATO A.............. .............................. IL (facoltativo)


.............................. RESIDENTE A...................................................................


INDIRIZZO VIA .......................................................................
PER INFORMAZIONI:


CITTÀ ............................................................................................................... C.A.P. ........................ PROV. ............
Gaia Greco: 327 8353041gaiags1966@libero.it
 
TEL..................................................... CELL.....................................................................................
 
.
 
Email ...............................................................................................................
 
SEZIONE (una scheda per ogni Sezione) e TITOLO/I DELL/E OPERA/E ................................................................................................................................................ ................................................................................................................................................ ................................................................................................................................................ ................................................................................................................................................ ..........................................


I testi sono originali e di mia personale produzione. Partecipando al Premio accetto tutte le clausole del Regolamento del Bando.


DATA ............................................................


FIRMA ...................................................................................
I PREMI SARANNO CONSEGNATI ESCLUSIVAMENTE IN SEDE DI  CERIMONIA DI PREMIAZIONE  ALL’AUTORE PREMIATO O SUO DELEGATO.


FIRMA LEGGIBILE del tutore in caso di autore minorenne .................................................................................................................
NON SI EFFETTUERANNO  SPEDIZIONI<br />
<br />


== Note ==
==Note==
[[Categoria:2022]]
[[Categoria:2022]]
[[Categoria:Nazionale]]
[[Categoria:Nazionale]]
[[Categoria:Friuli-Venezia Giulia]]
[[Categoria:Friuli-Venezia Giulia]]
[[Categoria:Concessione del Patrocinio di WikiPoesia]]
[[Categoria:Concessione del Patrocinio di WikiPoesia]]
<references />

Versione attuale delle 13:46, 10 gen 2023

Il Premio Intercontinentale di Arte Letteraria “Le Nove Muse” è nato nel 2022 ed è organizzato dall’Associazione ‘Culturalmente Toscana e Dintorni’, in collaborazione con il Cenacolo Intercontinentale ‘Le Nove Muse’ e con l’Union Mundial de poetas por la paz y la libertad’.

Patrocini Istituzionali

Città di Venezia

Patrocini non Istituzionali

Patrocinio Culturale di WikiPoesia.[1]

Bando

L’Associazione ‘ Culturalmente Toscana e Dintorni’, in collaborazione con Ciesart, il Cenacolo Intercontinentale ‘Le Nove Muse’, l’Union Mundial de poetas por la paz y la libertad’, Wikipoesia e con il patrocinio della Regione Campania e il patrocinio richiesto del Comune di Napoli,

Indice il

PREMIO INTERCONTINENTALE DI ARTE LETTERARIA “LE NOVE MUSE”

PRESIDENTE DEL PREMIO :

Marina PRATICI

MADRINA DEL PREMIO :

Ottavia PICCOLO

PRESIDENTE DI GIURIA :

Annella PRISCO

PRESIDENTE ONORARIO :

Emiliano SCORZONI

INTERNATIONAL PRESIDENT :

Hafez HAIDAR

COMITATO D’ONORE :

Francisco AZUELA ESPINOZA; Lily BAYLON; Sergio CAMELLINI; Laura EPHRIKIAN; Lovelyn P. EYO;  Gerda GARCIA HERNANDEZ; Arjan KALLCO; Dinos S. KOUBATIS; George ONSY;Daniela POGGI; Goffredo PALMERINI; Regina RESTA; Emir SOKOLOVIC; Isabella SORDI

COMMISSIONE D’ONORE:

Mary ATTENTO ; Francesco BARONE; Orazio Antonio BOLOGNA; Melina GENNUSO; Rita IACOMINO; Giovanni RONZONI; Rodolfo VETTORELLO

RESPONSABILE DIREZIONE SEGRETERIA::

Gaia GRECO

RESPONSABILE DIREZIONE ARTISTICA

Rita INNOCENTI

CONSULENTE INTERNAZIONALE :

Veronica PAREDES

RESPONSABILE CONDUZIONE:

Marco PROFILI

REGOLAMENTO

Il Premio si articola in quattro Sezioni a tema libero. Per tutte le sezioni è obbligatorio compilare la Scheda di Partecipazione (una Scheda per ogni Sezione di Partecipazione, con liberatoria per i minori).


Sezione A Poesia Inedita “Monte Elicona”


Inviare fino a tre liriche - in italiano, in inglese, in spagnolo, in francese o  in dialetto con traduzione in lingua- in due copie di cui una firmata e completa dei dati personali dell’autore: nome, cognome, indirizzo, recapiti telefonici e indirizzo E- mail. I Minori di anni diciotto devono precisare la data di nascita per un eventuale Premio Dedicato. Le tre poesie dovranno venire riunite in due fascicoli pinzati. É possible inviare il tutto anche via mail a: gaiags1966@libero.it


Sezione B Narrativa Inedita “Sorgente di Aganippe”

Inviare due copie di un racconto o di un saggio, in italiano o in dialetto con traduzione in lingua. Delle due copie solo una dovrà essere firmata e completa dei dati personali e recapiti dell’autore. I Minori di anni diciotto devono precisare la data di nascita per un eventuale Premio Dedicato. Le

due copie dovranno venire fascicolate e pinzate. É possible inviare il tutto anche via mail a: gaiags1966@libero.it


Sezione C Poesia Edita “Monte Parnaso”


Inviare una copia dell’opera edita, in italiano o in dialetto, con allegata la scheda di partecipazione al Premio compilata e firmata. É possible inviare il tutto anche via mail a: gaiags1966@libero.it


Sezione D Narrativa Edita e Saggistica “Fonte di Ippocrene”

Inviare una copia dell’opera edita, in italiano o in dialetto, con allegata la scheda di partecipazione al Premio compilata e firmata. É possible inviare il tutto anche via mail a: gaiags1966@libero.it


Nota Importante: Le opere di qualunque sezione potranno avere già ottenuto riconoscimenti in analoghi premi letterari e risultare edite purché l’autore ne detenga i diritti relativi, sollevando il Premio da eventuali responsabilità.


La scadenza per la presentazione degli elaborati è fissata alla data del 20 aprile 2023


Il plico delle opere e la scheda di partecipazione (vedi all.) andranno spediti all’indirizzo sotto indicato:


Sig.ra Gaia Greco Viale XX Settembre n 227

54033 Avenza (MS) o inviati via mail a gaiags1966@libero.it


Faranno fede il timbro postale di partenza. Indicare chiaramente sulla busta di spedizione la sezione o le sezioni dipartecipazione.

Contributi Volontari di Partecipazione

Per la partecipazione al premio è richiesto un contributo volontario per spese organizzative di euro 20,00 (venti/00) per ciascuna sezione. È ammessa la partecipazione a più sezioni versando i relativi contributi in forma cumulativa. L’impossibilità  a contribuire alle spese organizzative non compromette e non impedisce la partecipazione .


Forme di pagamento:


-  Bonifico sul Conto Corrente IT74J0538724504000047292161 intestato a Associazione Culturalmente Toscana e Dintorni.  Causale: contributo volontario spese organizzative

-  corrisposto in contanti direttamente nel plico con gli elaborati;


Copia di bonifico o contante verranno uniti alla Scheda di Partecipazione, il tutto inserito in busta chiusa e allegato al plico di spedizione delle opera


PREMI


I primi classificati delle sezioni A, B


riceveranno rispettivamente come premio un contratto editoriale per la pubblicazione gratuita di una raccolta di poesie o di una raccolta di racconti o di un romanzo o saggio a cura delle  EDIZIONI HELICON DI AREZZO  e diploma artistico personalizzato.


I primi classificati delle sezioni C, D,

riceveranno la Distinzione “Le Nove Muse “ e diploma artistico personalizzato

I secondi e i terzi classificati delle sezioni A, B, C, D,

riceveranno Targa e diploma artistico personalizzato.

A discrezione della Giuria saranno conferiti Premi Speciali, Premi alla Carriera, Premi alla Cultura ad Autori o a Operatori Culturali di rilievo.

I premi saranno consegnati esclusivamente durante la cerimonia di premiazione agli autori premiati o a loro delegati. Non sono previste spedizioni successive.


Risultati

Verranno informati dei risultati esclusivamente i vincitori in tempo utile per poter partecipare alla premiazione. I risultati del Premio saranno comunque visibili su piùsiti.


Note e dati personali:


La partecipazione al Premio implica l’incondizionata accettazione di tutte le clausole del presente Regolamento. Con l'autorizzazione al trattamento dei dati personali si garantisce che questi saranno utilizzati esclusivamente ai fini del concorso e nell’ambito delle iniziative culturali del Cenacolo per la legge 675 del 31/12/96 e D.L. 196/03. Le opere non saranno restituite: i libri verranno donati per progetti culturali.


La cerimonia di premiazione, alla presenza delle Autorità, dei Membri di Giuria e degli Organi di stampa, si svolgerà SABATO 10 GIUGNO 2023 PRESSO IL TEATRO DIANA

Via Luca Giordano 64, 80127 NAPOLI



PER INFORMAZIONI:

Gaia Greco: 327 8353041gaiags1966@libero.it


I PREMI SARANNO CONSEGNATI ESCLUSIVAMENTE IN SEDE DI  CERIMONIA DI PREMIAZIONE  ALL’AUTORE PREMIATO O SUO DELEGATO.

NON SI EFFETTUERANNO  SPEDIZIONI

Note

  1. Concesso in data 10 gennaio 2022.