Premio Letterario Internazionale “Maria Costa”: differenze tra le versioni

Da WikiPoesia.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 6: Riga 6:


==Bando==
==Bando==
'''Art.1 – Oggetto del concorso'''  
'''Art. 1 – Oggetto del concorso'''


L’'''ACIS''' ('''Associazione Culturale per l’Identità Siciliana'''), in seno al “'''Sikula Book Festival'''”, organizza la quattordicesima edizione del Premio Letterario “Poeta e Narratore per caso” riservato agli studenti.
L’'''A.C.I.S.''' (''Associazione Culturale per l’Identità Siciliana'') organizza, in seno al “Sikula Book Festival”, il Premio Letterario Internazionale “'''Maria Costa'''”.


Un primo obiettivo che il citato Concorso si prefigge di raggiungere è quello di valorizzare la cultura dello scrivere, della lettura e di partecipare alla scoperta di nuovi talenti tra gli studenti, sia di nazionalità italiana che straniera, attraverso l’ideazione di una poesia o di un racconto. Un altro obiettivo è quello di contribuire, in collaborazione con le istituzioni scolastiche, a far crescere nei giovani la consapevolezza dei propri mezzi intellettuali e delle proprie capacità creative e riflessive, accettando anche una simpatica e sana sfida letteraria.
L’obiettivo del concorso, è quello di valorizzare la cultura della scrittura creativa, offrire validi incentivi alla lettura, contribuire alla scoperta di nuovi talenti e stimolare gli Autori già affermati ad essere presenti con le loro opere al fine di creare un’ulteriore occasione di diffusione dell’importanza della scrittura e della cultura letteraria nel nostro Paese.


Sikula Book Festival, organizzando annualmente un Premio Letterario Internazionale, intende dedicare ogni volta il suddetto concorso ad una figura che si è contraddistinta nel territorio siciliano attraverso il suo impegno letterario promovendo la cultura e la lingua siciliana.


'''Art.2 - Tema del Concorso: TEMA LIBERO'''
Per l’anno 2022-2023, l’Organizzazione del Premio vuole dedicare e far conoscere la figura di '''Maria Costa'''.




'''Art.3 - Destinatari'''  
'''Maria Costa''' (1926-2016), “'A puitissa dû Strittu” (La poetessa dello Stretto), nelle sue poesie in dialetto messinese ha narrato miti, luoghi e personaggi della sua città, eventi della memoria collettiva della città dello Stretto, Messina, distrutta dal terremoto del 1908. I suoi versi sono raccolti in diversi volumi tra i quali '''Farfalle serali''' (1978), '''Mosaico''' (1980), '''<nowiki/>'A prova 'ill'ovu''' (1989) e '''Cavaddu 'i coppi''' (1993). Nel 2006 il suo nome è stato iscritto nel registro dei «'''Tesori Umani Viventi'''» dall’Unità Operativa XXVIII - Patrimonio Unesco, Registro Eredità Immateriali della Regione Siciliana. 


'''Il concorso è rivolto a tutti i giovani autori di lingua italiana o straniera frequentanti gli istituti scolastici pubblici o paritari della scuola secondaria di primo e secondo grado.'''
'''Art. 2 – Destinatari'''


Potranno anche partecipare alla presente edizione del Concorso coloro che hanno già partecipato alle precedenti edizioni, purché con opera '''MAI''' presentata nelle scorse edizioni '''o in altri''' '''premi letterari, pena la squalifica.'''
a)     La partecipazione è liberamente consentita a tutti gli adulti.


b)    Le opere (vedi art. 4) devono essere '''inedite,''' '''mai pubblicate''' in forma cartacea, in ebook o su portali web, wattpad e simili. Si considerano pubblicate anche le liriche inserite in antologie senza codice ISBN o proposte con titoli diversi. Se presentate a concorso, e la Segreteria dovesse rilevare la trasgressione a codesto articolo, l’elaborato verrà squalificato dal concorso; in ogni caso si provvederà a rendere noto al partecipante sulla pagina Facebook la motivazione dell’avvenuta squalifica.


Il concorso si articola nelle seguenti sezioni:


'''A. Poeta per caso Esordiente,''' riservato agli studenti di scuola secondaria di primo grado, che potranno partecipare con una lirica in lingua italiana o, se l’autore è di un’altra nazione, può presentare l’opera nella lingua di appartenenza, ma obbligatoriamente accompagnata dalla traduzione in lingua italiana;
'''Art. 3 - Sezioni del concorso e modalità di partecipazione'''


1.     Il concorso è suddiviso in quattro sezioni:


'''B. Poeta per caso Academy,''' riservato agli studenti della scuola secondaria di secondo grado, che potranno partecipare con una lirica in lingua italiana o, se l’autore è di un’altra nazione, può presentare l’opera nella lingua di appartenenza, ma obbligatoriamente accompagnata dalla traduzione in lingua italiana;
'''A -''' Poesia in lingua a tematica: “'''Il mare'''” (quel mare tanto decantato dalla poetessa Maria Costa, principale nutrimento della sua poesia dialettale. Mare da cui traeva ispirazione e dove trovava l’essenza delle sue meravigliose liriche) – massimo 1000 battute spazi compresi pena la squalifica.


'''B -''' Poesia in '''vernacolo''' (tutti i vernacoli d’Italia) o anche '''lingua estera''' (con relativa obbligatoria traduzione in italiano) a tematica: “'''Il mare'''” (quel mare tanto decantato dalla poetessa Maria Costa, principale nutrimento della sua poesia dialettale. Mare da cui traeva ispirazione e dove trovava l’essenza delle sue meravigliose liriche) - massimo 1000 battute spazi compresi pena la squalifica.


'''C. Narratore per caso Academy,''' riservato agli studenti della scuola secondaria di secondo grado, che potranno partecipare con un racconto in lingua italiana o, se l’autore è di un’altra nazione, può presentare l’opera nella lingua di appartenenza, ma obbligatoriamente accompagnata dalla traduzione in lingua italiana.
'''C''' -  Poesia in lingua a '''tematica libera''' – massimo 1000 battute spazi compresi pena la squalifica.


'''D -''' Poesia '''tematica libera''' in '''vernacolo''' (tutti i vernacoli d’Italia) o anche '''lingua estera''' (con relativa obbligatoria traduzione in italiano) – massimo 1000 battute spazi compresi pena la squalifica.


'''D. Poeta per caso Vernacolare,''' riservato agli studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado, che vorranno cimentarsi in una poesia scritta in qualsiasi vernacolo italiano accompagnata obbligatoriamente dalla traduzione in lingua italiana.  
Ogni concorrente può partecipare con una sola opera per sezione.Per le opere in lingua straniera si deve allegare obbligatoriamente la traduzione in lingua italiana.


'''E. “Una canzone per la Sicilia”,''' riservato solo agli studenti della scuola secondaria di secondo grado, che vorranno cimentarsi in una composizione vocale, musicata e scritta in lingua siciliana (qualsiasi vernacolo siciliano). La “Canzone siciliana”, ultimamente rimasta sorda a tradizioni, usi e costumi così diffusi nel mondo, è una dimensione che purtroppo sta scomparendo e che bisogna far in modo di mantenere viva. '''ATTENZIONE'''... solo al raggiungimento di almeno '''cinque (''' '''5 )''' testi si procederà con la valutazione e quindi la premiazione di questa sezione.
2.     L’elaborato deve essere presentato su fogli A4, dimensione del carattere corpo 12 (preferibilmente nel font Arial o Times New Roman).


3.     Non saranno accettate opere che presentino elementi razzisti, denigratori, blasfemi o d’incitamento all’odio, alla violenza e alla discriminazione di qualsiasi tipo.


'''Art.4 - Modalità di partecipazione'''  
4.     Per la partecipazione ad una sola sezione è previsto un contributo per spese organizzative di '''€10,00''' '''(dieci).''' Il versamento dovrà essere fatto, contestualmente alla spedizione delle opere, su carta '''Postepay''' – '''Codice IBAN: IT06M3608105138248579248594''' con la seguente causale: “'''Contributo spese organizzative del Premio Letterario Internazionale Maria Costa”'''


'''a''') Ogni concorrente può partecipare con una sola opera e a una sola delle cinque sezioni sopra indicate, e precisamente:
5.     Chi volesse partecipare a più sezioni pagherà '''10,00 €''' per ogni sezione + '''10,00€''' per la quota dell’antologia se ne volesse una copia ('''vedi articolo 10)'''


- o con una lirica inedita a tema libero, massima lunghezza 1000 battute spazi compresi (vedi sezione A e B);
6.     Chi volesse acquistare altre copie dovrà tempestivamente comunicarlo al comitato organizzativo sempre al costo di '''10,00 €''' a copia.


- o con una lirica inedita a tema libero in qualsiasi vernacolo italiano, massima lunghezza 1000 battute spazi compresi (vedi sezione D);


- o con un racconto a tema libero, breve, inedito e mai pubblicato, contenuto entro cinque cartelle editoriali, 1.800 battute a pagina; sarà accettato un leggero splafonamento massimo di 300 battute, per un totale max 9.300 battute spazi compresi pena la squalifica (vedi sezione C).
'''Art. 4 - Ammissibilità:'''


- o con una composizione vocale, musicata e scritta in qualsiasi vernacolo siciliano.
a) Le poesie devono risultare '''assolutamente inedite''', ovvero mai pubblicate o divulgate sia in forma cartacea sia sul web (social network, siti personali o privati), né su altri supporti, '''come pure mai premiate, classificate, menzionate, segnalate in altri Premi e Concorsi, pena l’esclusione'''.
 
'''b)   ''' Per le opere in lingua straniera o in vernacolo si deve allegare obbligatoriamente la traduzione in lingua italiana e specificare di quale vernacolo dialettale si tratti.
 
'''c)    ''' Tutte le pagine devono essere numerate.
 
'''d)   ''' L’elaborato deve essere presentato su fogli A4, dimensione del carattere corpo 12 (preferibilmente nel font Ariel o Times New Roman). Per le canzoni il formato sarà quello video/audio (inviare il link o con Wetransfer il video)
 
'''e)    ''' Non saranno accettate opere che presentino elementi razzisti, denigratori, blasfemi o d’incitamento all’odio, alla violenza e alla discriminazione di qualsiasi tipo.
 
'''f)    ''' L’iscrizione al concorso è totalmente '''GRATUITA''' e si sottolinea che l’Associazione promotrice del Premio '''NON''' sosterrà alcuna spesa per nessuno dei partecipanti o loro accompagnatori (spese viaggio, soggiorno, vitto o quant’altro).
 
'''g)   ''' Ogni singolo concorrente può partecipare a una sola delle sezioni del concorso sopra indicate.
 
'''h)   ''' Non sono ammesse opere scritte a più mani.
 
'''i)     ''' Si ricorda che è possibile godere di '''crediti scolastici''' a seconda delle politiche dell’istituto di appartenenza. A tutti verrà comunque rilasciato l’attestato di partecipazione (spedito on-line)
 
 
 
'''Art. 5 - Ammissibilità:'''
 
a) I racconti e le poesie devono risultare '''assolutamente inediti''', ovvero mai pubblicati o divulgati sia in forma cartacea sia sul web (social network, siti personali o privati), né su altri supporti, come pure mai premiati, classificati, menzionati, segnalati in altri Premi e Concorsi.


b) Non saranno prese in considerazione opere manoscritte.
b) Non saranno prese in considerazione opere manoscritte.




'''Art. 6 – Termini di partecipazione'''  
'''Art. 5 – Termini di partecipazione'''


'''Il termine ultimo per inviare le opere è fissato al 31 gennaio 2023.'''
'''Il termine ultimo per inviare le opere è fissato al 31 gennaio 2023.'''


Le opere che giungeranno oltre i termini sopra indicati '''non''' saranno prese in considerazione. Farà
Le opere che giungeranno oltre i termini sopra indicati non saranno prese in considerazione. Farà


fede la data di invio elettronico o del timbro postale.
fede la data di invio elettronico o del timbro postale.




'''Art. 7 – Modalità di spedizione e documentazione'''  
'''Art. 6 – Modalità di spedizione e documentazione'''


1.     Le opere devono essere inviate in formato elettronico e non devono avere formattazioni particolari, è preferibile un semplice .pdf o .doc con formattazione standard e dovranno essere inviate al seguente indirizzo di posta elettronica:   '''[[Mailto:sikulabook@libero.it|sikulabook@libero.it]]''' o '''[[Mailto:ircam27@hotmail.com|ircam27@hotmail.com]]'''
1.     Le opere devono essere inviate in formato elettronico e non devono avere formattazioni particolari, è preferibile un semplice .pdf o .doc con formattazione standard e dovranno essere inviate ai seguenti indirizzi di posta elettronica: sikulabook@libero.it o ircam27@hotmail.com


2.     Per coloro che avessero difficoltà ad inviarle in formato elettronico potranno spedirle per mezzo posto o corriere al seguente indirizzo: Prof'''. Giacomo Trovato, Via Canale Torto 245 – 95024 Acireale (CT)'''. A tal riguardo farà fede la data del timbro postale presente in busta apposto dall’Ufficio Postale ovvero dal Corriere accettante. L’Associazione organizzatrice non risponderà per eventuali disguidi o ritardi o altri accadimenti che potranno impedire il regolare ricevimento delle opere nei termini prescritti.
2.     Per coloro che avessero difficoltà ad inviarle in formato elettronico potranno spedirle per mezzo posta raccomandata (tracciabile) o corriere al seguente indirizzo: '''Prof. Giacomo Trovato, Via Canale Torto, 245 – 95024 Acireale (CT)'''. A tal riguardo farà fede la data del timbro postale presente in busta apposto dall’Ufficio Postale ovvero dal Corriere accettante. L’Associazione organizzatrice non risponderà per eventuali disguidi o ritardi o altri accadimenti che potranno impedire il regolare ricevimento delle opere nei termini prescritti.


3.     Contestualmente all’opera inviata per partecipare al concorso si dovranno allegare i seguenti documenti:
3.     Contestualmente all’'''opera inviata''' per partecipare al concorso si dovranno allegare i seguenti documenti:


*Scheda di partecipazione compilata e sottoscritta e firmata dal genitore o chi ne fa le veci e contestualmente dal Dirigente scolastico;
'''a.     Scheda di partecipazione compilata e sottoscritta''' (si trova a fine bando);
*copia del documento di identità di chi sottoscrive la domanda di partecipazione;
*In caso di spedizione via posta o corriere, gli Istituti scolastici che partecipano con più studenti, possono farsi carico della spedizione inserendo '''in un unico plico e in busta intestata del loro Istituto''' le opere di tutti gli studenti partecipanti al Concorso, con le relative schede di partecipazione e le copie del documento di identità del firmatario.


'''b.    copia del documento di identità di chi sottoscrive la domanda di partecipazione;'''


'''Art. 8 – Giuria Tecnica'''  
'''c.     copia dell’attestazione di avvenuto pagamento del contributo.'''
 
A'''rt. 7 – Giuria Tecnica'''


Le opere pervenute saranno giudicate da una giuria tecnica, la cui composizione resterà segreta a tutela dei partecipanti e svelata solamente durante la manifestazione di premiazione e il cui giudizio
Le opere pervenute saranno giudicate da una giuria tecnica, la cui composizione resterà segreta a tutela dei partecipanti e svelata solamente durante la manifestazione di premiazione e il cui giudizio
Riga 105: Riga 88:




'''Art.9 - Selezione, valutazione delle opere, nomina finalisti e premiazione.'''  
'''Art. 8 - Selezione, valutazione delle opere, nomina finalisti e premiazione.'''


'''a)   ''' La valutazione delle opere per l’aggiudicazione dei premi per ogni sezione e categoria si svolgerà attraverso tre fasi, e precisamente:
a)     La valutazione delle opere per l’aggiudicazione dei premi per ogni sezione e categoria si svolgerà attraverso tre fasi, e precisamente:




'''Fase 1''': '''Accertamento dei requisiti'''. La segreteria del Premio verificherà i requisiti richiesti dal Bando di concorso per determinarne l’ammissione. Qualora le opere e le schede di partecipazione non risultino conformi l’opera sarà esclusa dal concorso. Il concorrente verrà informato dell’esclusione e della relativa motivazione.
'''Fase 1''': '''Accertamento dei requisiti'''. La segreteria del Premio verificherà i requisiti richiesti dal Bando di concorso per determinarne l’ammissione. Qualora le opere e le schede di partecipazione non risultino conformi l’opera sarà esclusa dal concorso. Il concorrente verrà informato mediante comunicazione privata all’indirizzo e-mail comunicato.




'''Fase 2''': '''Graduatoria'''. Dopo la verifica della sussistenza dei requisiti formali, le opere ammesse saranno consegnate alla Giuria tecnica. La Giuria determinerà una graduatoria per ogni sezione e categoria.
'''Fase 2''': '''Graduatoria'''. Dopo la verifica della sussistenza dei requisiti formali, le opere ammesse saranno consegnate alla Giuria tecnica. La Giuria determinerà una graduatoria per ogni sezione e categoria. La Giuria valuterà gli elaborati pervenuti attribuendo a ciascuno un punteggio massimo di 20 sulla base dei seguenti criteri (o in decimi con il mezzo punto):


- '''Forma''': chiarezza espositiva, competenza linguistica e correttezza formale;


'''Fase 3''': '''Premiazione''' durante la quale saranno assegnati i seguenti Premi:
- '''Contenuto''': originalità dei contenuti e attinenza al tema del concorso;


- '''Comunicazione''': capacità di trasmettere emozioni ed originalità espressiva.


'''Premio POETA ESORDIENTE'''
Si fa presente che anche in sessantesimi potrebbero venir fuori degli ex-aequo.


'''1° Premio''': Targa o Coppa + Motivazione in carta pergamenata


'''2° Premio''': Targa o Coppa + Motivazione in carta pergamenata
'''Fase 3''': '''Premiazione''' durante la quale saranno assegnati i seguenti Premi:


'''3° Premio''': Targa o Coppa + Motivazione in carta pergamenata


'''Premio POETA PER CASO ACADEMY'''
'''Premio Maria Costa POESIA IN LINGUA tema IL MARE'''


'''1° Premio''': Targa o Coppa + Motivazione in carta pergamenata
'''1° Premio''': Premio + Motivazione in carta pergamenata


'''2° Premio''': Targa o Coppa + Motivazione in carta pergamenata
'''2° Premio''': Premio + Motivazione in carta pergamenata


'''3° Premio''': Targa o Coppa + Motivazione in carta pergamenata
'''3° Premio''': Premio + Motivazione in carta pergamenata




'''Premio NARRATORE PER CASO ACADEMY'''
'''Premio Maria Costa POESIA IN VERNACOLO o LINGUA STRANIERA tema IL MARE'''


'''1° Premio''': Targa o Coppa + Motivazione in carta pergamenata
'''1° Premio''': Premio + Motivazione in carta pergamenata


'''2° Premio''': Targa o Coppa + Motivazione in carta pergamenata
'''2° Premio''': Premio + Motivazione in carta pergamenata


'''3° Premio''': Targa o Coppa + Motivazione in carta pergamenata  
'''3° Premio''': Premio + Motivazione in carta pergamenata


'''Premio POETA PER CASO VERNACOLARE'''


'''Premio''': Targa o Coppa + Motivazione in carta pergamenata
'''Premio Maria Costa POESIA IN LINGUA tema LIBERO'''


'''Premio''': Targa o Coppa + Motivazione in carta pergamenata
'''Premio''': Premio + Motivazione in carta pergamenata


'''Premio''': Targa o Coppa + Motivazione in carta pergamenata
'''Premio''': Premio + Motivazione in carta pergamenata


'''3° Premio''': Premio + Motivazione in carta pergamenata


'''Premio UNA CANZONE PER LA SICILIA'''


'''Premio''': Targa o Coppa + Motivazione in carta pergamenata
'''Premio Maria Costa POESIA IN VERNACOLO o LINGUA STRANIERA tema IL LIBERO'''


'''Premio''': Targa o Coppa + Motivazione in carta pergamenata
'''Premio''': Premio + Motivazione in carta pergamenata


'''Premio''': Targa o Coppa + Motivazione in carta pergamenata
'''Premio''': Premio + Motivazione in carta pergamenata


(sempre che si raggiunga un numero di almeno partecipanti)
'''3° Premio''': Premio + Motivazione in carta pergamenata


* '''La Giuria''', inoltre, assegnerà delle '''Menzioni''' agli autori, che pur non classificatosi ai primi tre posti, viene riconosciuto un merito all’elaborato per lo stile linguistico, la trama e l’emozione trasmessa.


'''La Giuria''' valuterà gli elaborati pervenuti attribuendo a ciascuno un punteggio massimo di '''20''' sulla base dei seguenti tre criteri:
b)    '''La Giuria''', inoltre si riserva la possibilità di assegnare un '''Premio speciale''' e delle '''Menzioni''' agli autori, che pur non classificatosi ai primi tre posti, viene riconosciuto un merito dell’elaborato, dello stile linguistico, della trama e dell’emozione trasmessa.


- '''Forma''': chiarezza espositiva, competenza linguistica e correttezza formale;
c)     A tutti i partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione che verrà spedito tramite posta elettronica.


- '''Contenuto''': originalità del contenuto;
d)    Al '''PRIMO CLASSIFICATO''' '''ASSOLUTO''' tra tutti i partecipanti delle quattro sezioni (ovvero a colui che avrà accumulato il punteggio massimo risultante dalla sommatoria dei voti assegnati dai Sigg. Giurati) sarà '''regalato un pernottamento''' (compresa prima colazione) per una persona presso il “'''B&B Lepanto'''” di Via Lepanto n.7 – Messina gentilmente '''offerto''' dal Sig. Andrea Graziano, titolare della struttura solo se il vincitore proviene da fuori provincia. In caso questi fosse della provincia di Messina, il ticket passerà al secondo o al terzo e... così via. Il Sig. Andrea per gli altri partecipanti che volessero pernottare nella sua struttura praticherà uno sconto del 20% sulla tariffa in vigore nel periodo di giugno 2023.


- '''Comunicazione''': capacità di trasmettere emozioni ed originalità espressiva.
e)     Le opere presentate al concorso non saranno restituite.


f)     L’elenco delle opere finaliste verrà pubblicato il '''30 aprile 2023''' sulla pagina del sito: '''www.sikulabook.wixsite.com/festival''' e sulla relativa pagina Facebook, '''tassativamente''' in ordine alfabetico del cognome dei partecipanti e senza menzionarne la posizione. La corretta graduatoria verrà svelata solamente il giorno della premiazione.


Si fa presente che anche in '''sessantesimi''' potrebbero venir fuori degli ex-aequo.
'''La premiazione avrà luogo giorno 10 giugno 2023''' in una splendida location di '''Messina''' con '''inizio alle ore 18:00''', cui farà seguito un ricco apericena servito ai tavoli.




'''b)   ''' A tutti i partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
'''ATTENZIONE:''' l’adesione all’apericena è facoltativa, ma la prenotazione dovrà obbligatoriamente essere fatta entro il '''10 maggio 2023''' dandone certezza ai seguenti indirizzi di posta elettronica:


'''c)    ''' Le opere presentate al concorso non saranno restituite.
                                  '''sikulabook@libero.it''',  '''ircam27@hotmail.com'''


'''d)   ''' L’elenco delle opere finaliste verrà pubblicato il '''30 aprile 2023''' sulla pagina del sito: '''www.sikulabook.wixsite.com/festival''' e sulla relativa pagina Facebook, '''tassativamente''' in ordine alfabetico del cognome dei partecipanti e senza menzionarne la posizione.


'''e)     La corretta graduatoria verrà svelata solamente il giorno della premiazione.'''
così come la conferma della presenza, sempre entro il '''10 maggio 2023'''  
 
'''f)    ''' Come ogni anno è  prevista, questa volta prima della premiazione, una gita turistica per le vie della città.
 
 
'''La premiazione,''' compatibilmente alle disposizioni ministeriali anti Covid19 del momento, avrà luogo presumibilmente il '''10 giugno 2023, ore 18:00 a MESSINA''' cui farà seguito un ricco apericena con un menù di qualità e a prezzo contenuto che verrà servito ai tavoli in un locale messinese.
 
 
'''ATTENZIONE:''' l’adesione all’apericena è facoltativa, ma la prenotazione dovrà obbligatoriamente essere fatta entro il '''10 maggio 2023''' dandone certezza ai seguenti indirizzi di posta elettronica: '''[[Mailto:sikulabook@libero.it|sikulabook@libero.it]]''' o '''[[Mailto:ircam27@hotmail.com|ircam27@hotmail.com]]'''
 
 
così come la conferma della presenza, sempre entro il '''10 maggio 2023.''' 
 
'''Per il programma della manifestazione di premiazione seguire le informazioni pubblicate sul sito www.sikulabook.wixsite.com/festival'''
 
 
Dal momento che è prevista, prima della premiazione una gita turistica per le vie della città, per venire incontro, a coloro che resteranno, l’Associazione potrà cercare, semmai, un ristorante in zona che possa proporre un '''menù di qualità e a prezzo contenuto'''. Una volta che la giuria avrà stabilito i finalisti, questi, i loro genitori/tutori legali o i docenti accompagnatori, potranno mettersi in contatto con il Direttore Tecnico-Artistico dr. Macrì Giovanni per qualsiasi informazione o comunicazione (segnalazione di eventuali celiaci aderenti al pranzo o quant’altro) al suo indirizzo e-mail:
 
'''[[Mailto:ircam27@hotmail.com|ircam27@hotmail.com]]'''  


'''AVVISO IMPORTANTE: I PREMI NON VERRANNO SPEDITI IN NESSUN CASO  E OGNI PARTECIPANTE PRESENTE POTRÀ AVERE SOLO UNA DELEGA RAPPRESENTATIVA'''  
'''AVVISO IMPORTANTE: I PREMI NON VERRANNO SPEDITI IN NESSUN CASO  E OGNI PARTECIPANTE PRESENTE POTRÀ AVERE SOLO UNA DELEGA RAPPRESENTATIVA'''  


'''Si precisa che l’Organizzazione NON si assume alcun onere di spese di viaggio, vitto e alloggio, che saranno a totale carico dei partecipanti e dei loro genitori/tutori legali o docenti accompagnatori.'''
'''Art. 9''' – '''Informazioni e comunicazioni'''


 
'''a.    ''' Per possibili comunicazioni in itinere si prega di consultare periodicamente il sito:
'''Art. 10''' – '''Informazioni e comunicazioni'''
 
Per possibili comunicazioni in itinere si prega di consultare periodicamente il sito:


'''www.sikulabook.wixsite.com/festival'''
'''www.sikulabook.wixsite.com/festival'''


Per qualsiasi informazione si può contattare la segreteria del Premio ad uno dei seguenti indirizzi: '''[[Mailto:sikulabook@libero.it|sikulabook@libero.it]]''',  '''[[Mailto:ircam27@hotmail.com|ircam27@hotmail.com]]''',  
'''b.   ''' Per qualsiasi informazione si può contattare la segreteria del Premio ad uno dei seguenti indirizzi: '''sikulabook@libero.it''',  '''ircam27@hotmail.com''', oppure ai seguenti numero telefonici: '''+39389 6308588  -  +39380 2837274'''


oppure ai seguenti numero telefonici:
'''c.    ''' Le spese di vitto e alloggio, nonché di trasporto non saranno sostenute dall’organizzazione.


'''d.   ''' Essendo che la premiazione avverrà in '''Messina,''' per tutto coloro che vorranno soggiornare, l’Associazione provvederà a segnalare sul proprio sito '''www.sikulabook.wixsite.com/festival'''


'''                                           +39 3896308588      -      +39 3802837274'''.
dei B&B o delle strutture alberghiere convenzionate.




'''Art. 11''' – '''Accettazione Regolamento'''
'''Art. 10''' – '''Accettazione Regolamento'''


La partecipazione al Premio implica la piena ed incondizionata accettazione di questo regolamento e la divulgazione del proprio nome, cognome e di eventuali foto scattate durante la premiazione, su
La partecipazione al Premio implica la piena ed incondizionata accettazione di questo regolamento e la divulgazione del proprio nome, cognome e di eventuali foto scattate durante la premiazione, su


qualsiasi pubblicazione. Qualora l'artista desideri non essere pubblicato dovrà '''tassativamente negare''' l'assenso sulla scheda di adesione barrando l’apposita dicitura. L’Associazione culturale '''ACIS''' non si assume alcuna responsabilità per eventuali plagi o utilizzazioni illecite.
qualsiasi pubblicazione. Qualora l'artista desideri non essere pubblicato dovrà '''TASSATIVAMENTE NEGARE''' l'assenso sulla scheda di adesione barrando l’apposita dicitura.




'''L’Organizzazione, attraverso la presente adesione, acquisisce implicitamente il diritto di pubblicare un’eventuale antologia di tutti i componimenti ritenuti idonei il cui costo sarà di 10,00 € per chi ne farà richiesta all’atto dell’iscrizione.'''
'''L’Organizzazione, attraverso la presente adesione, acquisisce implicitamente il diritto di pubblicare un’eventuale antologia di tutti i componimenti ritenuti idonei il cui costo sarà di 10,00 € per chi ne farà richiesta all’atto dell’iscrizione.'''  


L’Associazione culturale ACIS '''NON''' si assume alcuna responsabilità per eventuali plagi o utilizzazioni illecite.


'''Art. 12''' – '''Informativa ex art. 13 d.lgs. 96/03'''.


Titolare del trattamento è l’'''ACIS''' con sede in Aci S. Antonio (CT) in Via Giovanni Meli, 31.
'''Art. 11''' – '''Informativa ex art. 13 d.lgs. 196/03'''.
 
Titolare del trattamento è l’'''ACIS''' con sede in '''Aci S. Antonio (CT) - Via Giovanni Meli, 31'''.


Verranno a conoscenza dei dati solo il titolare e gli addetti alla commissione.
Verranno a conoscenza dei dati solo il titolare e gli addetti alla commissione.


Ai sensi della legge 675/96 gli indirizzi ed i dati dei partecipanti saranno utilizzati solo per comunicazioni riguardanti il concorso. Scrivendo al titolare del trattamento si potrà esercitare il diritto di cui all’art.7 d.lgs. 96/03 (aggiornamento, rettificazione, cancellazione, opposizione).
Ai sensi della legge 675/96 gli indirizzi ed i dati dei partecipanti saranno utilizzati solo per comunicazioni riguardanti il concorso. Scrivendo al titolare del trattamento si potrà esercitare il diritto di cui all’art.7 d.lgs. 196/03 (aggiornamento, rettificazione, cancellazione, opposizione).




 
'''Art. 12''' - '''Riserva'''
'''Art. 13''' - '''Riserva'''


Il Comitato organizzatore si riserva di apportare modifiche al presente regolamento, non pregiudizievoli delle finalità del Premio.
Il Comitato organizzatore si riserva di apportare modifiche al presente regolamento, non pregiudizievoli delle finalità del Premio.




'''Art. 14''' - '''Premi e riconoscimenti non ritirati'''
'''Art. 13''' - '''Premi e riconoscimenti non ritirati'''


I premiati, vincitori e finalisti, saranno invitati alla cerimonia di premiazione. In caso di non disponibilità di qualcuno dei finalisti, il premio potrà essere ritirato dal dirigente scolastico, o dai docenti o da persone di loro fiducia ('''Ogni delegato potrà avere solo una delega rappresentativa'''... art.8).
I premiati, vincitori e finalisti, saranno invitati alla cerimonia di premiazione. In caso di non disponibilità di qualcuno dei finalisti, il premio potrà essere ritirato da un delegato di sua fiducia previa comunicazione alla segreteria del Concorso. ('''Ogni delegato potrà avere solo una delega rappresentativa'''... art.8)


I premi non ritirati resteranno a disposizione dell’Associazione per eventuali altre premiazioni.
I premi non ritirati resteranno a disposizione dell’Associazione per eventuali altre premiazioni.




'''Art. 14 - Foro competente'''


'''Art. 15 - Foro competente'''
Nel caso di controversie il Foro competente è quello di Catania.
 
Nel caso di controversie il Foro competente è quello di Catania




'''Aci S. Antonio, lì 01/10/2022'''  
'''Aci S. Antonio, lì 01/10/2022'''




Riga 267: Riga 228:
''    Dr. Giovanni Macrì                                                                            Prof. Giacomo Trovato''
''    Dr. Giovanni Macrì                                                                            Prof. Giacomo Trovato''


'''                                                                                                   '''
''                                                      ''                
 
'''                                                 '''  




'''SCHEDA DI PARTECIPAZIONE'''


'''AL PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE MARIA COSTA''' 


'''PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE'''
__l_  sottoscritt___________________________________________________________________


'''POETA E NARRATORE PER CASO SCUOLA XIV EDIZIONE'''


'''SCHEDA DI PARTECIPAZIONE PER AUTORI MINORI DI ETA’'''
nat_ a ________________________ (_____) il ____________residente a ____________________
 
 
__l_  sottoscritt__(Padre/madre/tutore)________________________________________________
 
 
nato a ________________________ (_____) il ____________e residente a __________________




Riga 290: Riga 244:




tel ___________________ e-mail ____________________________________________________
recapito telefonico _________________________ e-mail _________________________________
 
 
genitore/tutore dello studente  _______________________________________________________,
 
 
nato/a _________________________(___) il __________ residente a _______________________
 
 
(___), CAP _________ via____________________________________________ n. ___________
 


Istituto scolastico d’appartenenza:____________________________________________________
________________________________________________________________________________
Classe_____Sez._____ Docente di riferimento: _________________________________________
E mail:_________________________________ Telefono: ________________________________


'''CHIEDE'''
'''CHIEDE'''


la partecipazione al '''''Premio Letterario Internazionale Maria Costa''''' nella/e seguente/i sezione/i:


La partecipazione del proprio figlio/a alla XIV Edizione del Premio Letterario Internazionale “'''''Poeta e Narratore per caso Scuola”''''' nella seguente sezione:
  Sezione Poesia lingua a tema “'''il mare'''
 
ð      Sezione Poeta per caso Esordiente ( per gli studenti di Scuola secondaria di primo grado)
 
ð      Sezione Poeta per caso Academy (per gli studenti di Scuola secondaria di secondo grado)
 
ð      Sezione Scrittore per caso Academy (per gli studenti di Scuola secondaria di secondo grado)


ð      Sezione Poeta per caso Vernacolare (per gli studenti di Scuola secondaria di primo e secondo grado)
  Sezione Poesia vernacoli d’Italia o lingua straniera a tema “'''il mare'''”


ð      Sezione UNA CANZONE PER LA SICILIA composizione vocale, musicata e scritta in qualsiasi vernacolo siciliano
  Sezione Poesia a '''tema libero'''


  Sezione Poesia vernacoli d’Italia o lingua straniera a '''tema libero'''


A tal fine


'''                                                                   SI IMPEGNA'''


'''DICHIARA'''  
ad essere presente personalmente, o con un suo delegato, alla Cerimonia di Premiazione che si terrà giorno 10 '''giugno 2023  '''  a Messina


 di accettare in toto le norme del Regolamento della XIV edizione del Premio Letterario Internazionale “'''Poeta e Narratore per caso Scuola”''';
'''DICHIARA'''


che l’opera è inedita, non ha partecipato ad altri concorsi e naturalmente non è vincitrice di altri premi letterari;
 di accettare in toto le norme del Regolamento del Premio Letterario Internazionale “'''''Maria Costa”'''''


 che _l_ propri_ figli_ è l’autore/autrice del seguente elaborato dal Titolo:
 che l’opera o le opere della quale/delle quali si chiede la partecipazione al Concorso dal titolo:




______________________________________________________
___________________________________________________________________




ð      - di prendersi l’impegno che _l_ propri_ figli_ , nel caso in cui risultasse vincitore e/o premiato, e non poter presenziare, di comunicare per tempo e per iscritto all’Organizzazione le generalità della persona delegata a ritirare il premio in proprio nome; o in alternativa di esprimere la volontà che tale premio possa essere spedito al domicilio indicato nella scheda di iscrizione con spese a carico del destinatario;
___________________________________________________________________




ð      - di essere a conoscenza che il concorrente dovrà presentarsi alla manifestazione almeno mezz’ora prima dell’inizio della Cerimonia.
 '''Sono'''  '''NON''' sono interessato all’acquisto di numero... copie dell’antologia


è/sono inedita/e, non ha/hanno partecipato ad altri concorsi e naturalmente non è/sono stata/e vincitrice/i di premi letterari a qualsiasi titolo e che mai è/sono stata/e pubblicata/e su qualsiasi piattaforma o antologia


'''AUTORIZZA'''
'''AUTORIZZA'''


 ai sensi della legge n. 196 del 2003 (Privacy) al trattamento dei dati per fini istituzionali, così come stabilito dal Regolamento del Premio Letterario.


 ai sensi della legge n. 196 del 2003 (Privacy) al trattamento dei dati per fini istituzionali, così
 '''DO''' o  '''NON''' do il mio assenso all’utilizzo del nome e cognome o eventuale scatto fotografico del partecipante autore ai soli fini del concorso (barrare la volontà espressa, accettando di dare il proprio assenso se non prettamente specificata)  
 
come stabilito dal Regolamento del Premio Letterario.
 
 '''DO''' o  '''NON DO''' il mio assenso all’utilizzo del nome e cognome o eventuale scatto fotografico del giovane partecipante autore ai soli fini del concorso (barrare la volontà espressa, accettando di dare il proprio assenso se non prettamente specificata)
 
 
 
Data: ___________________________ 
 
 
 
'''Firma del Dirigente scolastico o dell’Insegnante referente'''
 
 
 
_________________________________________________
 
 
 
 
Firma del genitore


'''ALLEGA''' copia dell’avvenuto pagamento della/e quota/e di partecipazione


______________________________________


Data: ___________________________                     Firma________________________________




'''N.B.''' La dichiarazione deve essere corredata da copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità del sottoscrittore (o di altro documento di riconoscimento equipollente ai sensi dell’art. 35 comma 2 del DPR 445/2000).


'''N.B'''. La dichiarazione (vedi art. 6, comma 3) deve essere corredata da copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità del sottoscrittore (o di altro documento di riconoscimento equipollente ai sensi dell’art. 35 comma 2 del DPR 445/2000) -


==Note==
==Note==

Versione attuale delle 08:31, 5 ott 2022

Maria Costa.

Il Premio Letterario Internazionale “Maria Costa” è nato nel 2022 ed è organizzato dall'Associazione Culturale per l'Identità Siciliana.

Patrocini non istituzionali

Patrocinio Culturale di WikiPoesia[1]

Bando

Art. 1 – Oggetto del concorso

L’A.C.I.S. (Associazione Culturale per l’Identità Siciliana) organizza, in seno al “Sikula Book Festival”, il Premio Letterario Internazionale “Maria Costa”.

L’obiettivo del concorso, è quello di valorizzare la cultura della scrittura creativa, offrire validi incentivi alla lettura, contribuire alla scoperta di nuovi talenti e stimolare gli Autori già affermati ad essere presenti con le loro opere al fine di creare un’ulteriore occasione di diffusione dell’importanza della scrittura e della cultura letteraria nel nostro Paese.

Sikula Book Festival, organizzando annualmente un Premio Letterario Internazionale, intende dedicare ogni volta il suddetto concorso ad una figura che si è contraddistinta nel territorio siciliano attraverso il suo impegno letterario promovendo la cultura e la lingua siciliana.

Per l’anno 2022-2023, l’Organizzazione del Premio vuole dedicare e far conoscere la figura di Maria Costa.


Maria Costa (1926-2016), “'A puitissa dû Strittu” (La poetessa dello Stretto), nelle sue poesie in dialetto messinese ha narrato miti, luoghi e personaggi della sua città, eventi della memoria collettiva della città dello Stretto, Messina, distrutta dal terremoto del 1908. I suoi versi sono raccolti in diversi volumi tra i quali Farfalle serali (1978), Mosaico (1980), 'A prova 'ill'ovu (1989) e Cavaddu 'i coppi (1993). Nel 2006 il suo nome è stato iscritto nel registro dei «Tesori Umani Viventi» dall’Unità Operativa XXVIII - Patrimonio Unesco, Registro Eredità Immateriali della Regione Siciliana.

Art. 2 – Destinatari

a)     La partecipazione è liberamente consentita a tutti gli adulti.

b)    Le opere (vedi art. 4) devono essere inedite, mai pubblicate in forma cartacea, in ebook o su portali web, wattpad e simili. Si considerano pubblicate anche le liriche inserite in antologie senza codice ISBN o proposte con titoli diversi. Se presentate a concorso, e la Segreteria dovesse rilevare la trasgressione a codesto articolo, l’elaborato verrà squalificato dal concorso; in ogni caso si provvederà a rendere noto al partecipante sulla pagina Facebook la motivazione dell’avvenuta squalifica.


Art. 3 - Sezioni del concorso e modalità di partecipazione

1.     Il concorso è suddiviso in quattro sezioni:

A - Poesia in lingua a tematica: “Il mare” (quel mare tanto decantato dalla poetessa Maria Costa, principale nutrimento della sua poesia dialettale. Mare da cui traeva ispirazione e dove trovava l’essenza delle sue meravigliose liriche) – massimo 1000 battute spazi compresi pena la squalifica.

B - Poesia in vernacolo (tutti i vernacoli d’Italia) o anche lingua estera (con relativa obbligatoria traduzione in italiano) a tematica: “Il mare” (quel mare tanto decantato dalla poetessa Maria Costa, principale nutrimento della sua poesia dialettale. Mare da cui traeva ispirazione e dove trovava l’essenza delle sue meravigliose liriche) - massimo 1000 battute spazi compresi pena la squalifica.

C -  Poesia in lingua a tematica libera – massimo 1000 battute spazi compresi pena la squalifica.

D - Poesia tematica libera in vernacolo (tutti i vernacoli d’Italia) o anche lingua estera (con relativa obbligatoria traduzione in italiano) – massimo 1000 battute spazi compresi pena la squalifica.

Ogni concorrente può partecipare con una sola opera per sezione.Per le opere in lingua straniera si deve allegare obbligatoriamente la traduzione in lingua italiana.

2.     L’elaborato deve essere presentato su fogli A4, dimensione del carattere corpo 12 (preferibilmente nel font Arial o Times New Roman).

3.     Non saranno accettate opere che presentino elementi razzisti, denigratori, blasfemi o d’incitamento all’odio, alla violenza e alla discriminazione di qualsiasi tipo.

4.     Per la partecipazione ad una sola sezione è previsto un contributo per spese organizzative di €10,00 (dieci). Il versamento dovrà essere fatto, contestualmente alla spedizione delle opere, su carta PostepayCodice IBAN: IT06M3608105138248579248594 con la seguente causale: “Contributo spese organizzative del Premio Letterario Internazionale Maria Costa”

5.     Chi volesse partecipare a più sezioni pagherà 10,00 € per ogni sezione + 10,00€ per la quota dell’antologia se ne volesse una copia (vedi articolo 10)

6.     Chi volesse acquistare altre copie dovrà tempestivamente comunicarlo al comitato organizzativo sempre al costo di 10,00 € a copia.


Art. 4 - Ammissibilità:

a) Le poesie devono risultare assolutamente inedite, ovvero mai pubblicate o divulgate sia in forma cartacea sia sul web (social network, siti personali o privati), né su altri supporti, come pure mai premiate, classificate, menzionate, segnalate in altri Premi e Concorsi, pena l’esclusione.

b) Non saranno prese in considerazione opere manoscritte.


Art. 5 – Termini di partecipazione

Il termine ultimo per inviare le opere è fissato al 31 gennaio 2023.

Le opere che giungeranno oltre i termini sopra indicati non saranno prese in considerazione. Farà

fede la data di invio elettronico o del timbro postale.


Art. 6 – Modalità di spedizione e documentazione

1.     Le opere devono essere inviate in formato elettronico e non devono avere formattazioni particolari, è preferibile un semplice .pdf o .doc con formattazione standard e dovranno essere inviate ai seguenti indirizzi di posta elettronica: sikulabook@libero.it o ircam27@hotmail.com

2.     Per coloro che avessero difficoltà ad inviarle in formato elettronico potranno spedirle per mezzo posta raccomandata (tracciabile) o corriere al seguente indirizzo: Prof. Giacomo Trovato, Via Canale Torto, 245 – 95024 Acireale (CT). A tal riguardo farà fede la data del timbro postale presente in busta apposto dall’Ufficio Postale ovvero dal Corriere accettante. L’Associazione organizzatrice non risponderà per eventuali disguidi o ritardi o altri accadimenti che potranno impedire il regolare ricevimento delle opere nei termini prescritti.

3.     Contestualmente all’opera inviata per partecipare al concorso si dovranno allegare i seguenti documenti:

a.     Scheda di partecipazione compilata e sottoscritta (si trova a fine bando);

b.    copia del documento di identità di chi sottoscrive la domanda di partecipazione;

c.     copia dell’attestazione di avvenuto pagamento del contributo.

Art. 7 – Giuria Tecnica

Le opere pervenute saranno giudicate da una giuria tecnica, la cui composizione resterà segreta a tutela dei partecipanti e svelata solamente durante la manifestazione di premiazione e il cui giudizio

è insindacabile e inappellabile.


Art. 8 - Selezione, valutazione delle opere, nomina finalisti e premiazione.

a)     La valutazione delle opere per l’aggiudicazione dei premi per ogni sezione e categoria si svolgerà attraverso tre fasi, e precisamente:


Fase 1: Accertamento dei requisiti. La segreteria del Premio verificherà i requisiti richiesti dal Bando di concorso per determinarne l’ammissione. Qualora le opere e le schede di partecipazione non risultino conformi l’opera sarà esclusa dal concorso. Il concorrente verrà informato mediante comunicazione privata all’indirizzo e-mail comunicato.


Fase 2: Graduatoria. Dopo la verifica della sussistenza dei requisiti formali, le opere ammesse saranno consegnate alla Giuria tecnica. La Giuria determinerà una graduatoria per ogni sezione e categoria. La Giuria valuterà gli elaborati pervenuti attribuendo a ciascuno un punteggio massimo di 20 sulla base dei seguenti criteri (o in decimi con il mezzo punto):

- Forma: chiarezza espositiva, competenza linguistica e correttezza formale;

- Contenuto: originalità dei contenuti e attinenza al tema del concorso;

- Comunicazione: capacità di trasmettere emozioni ed originalità espressiva.

Si fa presente che anche in sessantesimi potrebbero venir fuori degli ex-aequo.


Fase 3: Premiazione durante la quale saranno assegnati i seguenti Premi:


Premio Maria Costa POESIA IN LINGUA tema IL MARE

1° Premio: Premio + Motivazione in carta pergamenata

2° Premio: Premio + Motivazione in carta pergamenata

3° Premio: Premio + Motivazione in carta pergamenata


Premio Maria Costa POESIA IN VERNACOLO o LINGUA STRANIERA tema IL MARE

1° Premio: Premio + Motivazione in carta pergamenata

2° Premio: Premio + Motivazione in carta pergamenata

3° Premio: Premio + Motivazione in carta pergamenata


Premio Maria Costa POESIA IN LINGUA tema LIBERO

1° Premio: Premio + Motivazione in carta pergamenata

2° Premio: Premio + Motivazione in carta pergamenata

3° Premio: Premio + Motivazione in carta pergamenata


Premio Maria Costa POESIA IN VERNACOLO o LINGUA STRANIERA tema IL LIBERO

1° Premio: Premio + Motivazione in carta pergamenata

2° Premio: Premio + Motivazione in carta pergamenata

3° Premio: Premio + Motivazione in carta pergamenata


b)    La Giuria, inoltre si riserva la possibilità di assegnare un Premio speciale e delle Menzioni agli autori, che pur non classificatosi ai primi tre posti, viene riconosciuto un merito dell’elaborato, dello stile linguistico, della trama e dell’emozione trasmessa.

c)     A tutti i partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione che verrà spedito tramite posta elettronica.

d)    Al PRIMO CLASSIFICATO ASSOLUTO tra tutti i partecipanti delle quattro sezioni (ovvero a colui che avrà accumulato il punteggio massimo risultante dalla sommatoria dei voti assegnati dai Sigg. Giurati) sarà regalato un pernottamento (compresa prima colazione) per una persona presso il “B&B Lepanto” di Via Lepanto n.7 – Messina gentilmente offerto dal Sig. Andrea Graziano, titolare della struttura solo se il vincitore proviene da fuori provincia. In caso questi fosse della provincia di Messina, il ticket passerà al secondo o al terzo e... così via. Il Sig. Andrea per gli altri partecipanti che volessero pernottare nella sua struttura praticherà uno sconto del 20% sulla tariffa in vigore nel periodo di giugno 2023.

e)     Le opere presentate al concorso non saranno restituite.

f)     L’elenco delle opere finaliste verrà pubblicato il 30 aprile 2023 sulla pagina del sito: www.sikulabook.wixsite.com/festival e sulla relativa pagina Facebook, tassativamente in ordine alfabetico del cognome dei partecipanti e senza menzionarne la posizione. La corretta graduatoria verrà svelata solamente il giorno della premiazione.

La premiazione avrà luogo giorno 10 giugno 2023 in una splendida location di Messina con inizio alle ore 18:00, cui farà seguito un ricco apericena servito ai tavoli.


ATTENZIONE: l’adesione all’apericena è facoltativa, ma la prenotazione dovrà obbligatoriamente essere fatta entro il 10 maggio 2023 dandone certezza ai seguenti indirizzi di posta elettronica:

                                  sikulabook@libero.itircam27@hotmail.com


così come la conferma della presenza, sempre entro il 10 maggio 2023

AVVISO IMPORTANTE: I PREMI NON VERRANNO SPEDITI IN NESSUN CASO  E OGNI PARTECIPANTE PRESENTE POTRÀ AVERE SOLO UNA DELEGA RAPPRESENTATIVA

Art. 9Informazioni e comunicazioni

a.     Per possibili comunicazioni in itinere si prega di consultare periodicamente il sito:

www.sikulabook.wixsite.com/festival

b.    Per qualsiasi informazione si può contattare la segreteria del Premio ad uno dei seguenti indirizzi: sikulabook@libero.itircam27@hotmail.com, oppure ai seguenti numero telefonici: +39389 6308588  -  +39380 2837274

c.     Le spese di vitto e alloggio, nonché di trasporto non saranno sostenute dall’organizzazione.

d.    Essendo che la premiazione avverrà in Messina, per tutto coloro che vorranno soggiornare, l’Associazione provvederà a segnalare sul proprio sito www.sikulabook.wixsite.com/festival

dei B&B o delle strutture alberghiere convenzionate.


Art. 10Accettazione Regolamento

La partecipazione al Premio implica la piena ed incondizionata accettazione di questo regolamento e la divulgazione del proprio nome, cognome e di eventuali foto scattate durante la premiazione, su

qualsiasi pubblicazione. Qualora l'artista desideri non essere pubblicato dovrà TASSATIVAMENTE NEGARE l'assenso sulla scheda di adesione barrando l’apposita dicitura.


L’Organizzazione, attraverso la presente adesione, acquisisce implicitamente il diritto di pubblicare un’eventuale antologia di tutti i componimenti ritenuti idonei il cui costo sarà di 10,00 € per chi ne farà richiesta all’atto dell’iscrizione.

L’Associazione culturale ACIS NON si assume alcuna responsabilità per eventuali plagi o utilizzazioni illecite.


Art. 11Informativa ex art. 13 d.lgs. 196/03.

Titolare del trattamento è l’ACIS con sede in Aci S. Antonio (CT) - Via Giovanni Meli, 31.

Verranno a conoscenza dei dati solo il titolare e gli addetti alla commissione.

Ai sensi della legge 675/96 gli indirizzi ed i dati dei partecipanti saranno utilizzati solo per comunicazioni riguardanti il concorso. Scrivendo al titolare del trattamento si potrà esercitare il diritto di cui all’art.7 d.lgs. 196/03 (aggiornamento, rettificazione, cancellazione, opposizione).


Art. 12 - Riserva

Il Comitato organizzatore si riserva di apportare modifiche al presente regolamento, non pregiudizievoli delle finalità del Premio.


Art. 13 - Premi e riconoscimenti non ritirati

I premiati, vincitori e finalisti, saranno invitati alla cerimonia di premiazione. In caso di non disponibilità di qualcuno dei finalisti, il premio potrà essere ritirato da un delegato di sua fiducia previa comunicazione alla segreteria del Concorso. (Ogni delegato potrà avere solo una delega rappresentativa... art.8)

I premi non ritirati resteranno a disposizione dell’Associazione per eventuali altre premiazioni.


Art. 14 - Foro competente

Nel caso di controversie il Foro competente è quello di Catania.


Aci S. Antonio, lì 01/10/2022


Il Direttore Tecnico-Artistico                                                           Il Presidente dell’ACIS

    Dr. Giovanni Macrì                                                                            Prof. Giacomo Trovato

                                                      


SCHEDA DI PARTECIPAZIONE

AL PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE MARIA COSTA

__l_  sottoscritt___________________________________________________________________


nat_ a ________________________ (_____) il ____________residente a ____________________


CAP__________ (_____) Via ________________________________________________n. _____


recapito telefonico _________________________ e-mail _________________________________


CHIEDE

la partecipazione al Premio Letterario Internazionale Maria Costa nella/e seguente/i sezione/i:

  Sezione Poesia lingua a tema “il mare

  Sezione Poesia vernacoli d’Italia o lingua straniera a tema “il mare

  Sezione Poesia a tema libero

  Sezione Poesia vernacoli d’Italia o lingua straniera a tema libero

A tal fine

                                                                   SI IMPEGNA

ad essere presente personalmente, o con un suo delegato, alla Cerimonia di Premiazione che si terrà giorno 10 giugno 2023    a Messina

DICHIARA

 di accettare in toto le norme del Regolamento del Premio Letterario Internazionale “Maria Costa”

 che l’opera o le opere della quale/delle quali si chiede la partecipazione al Concorso dal titolo:


___________________________________________________________________


___________________________________________________________________


è/sono inedita/e, non ha/hanno partecipato ad altri concorsi e naturalmente non è/sono stata/e vincitrice/i di premi letterari a qualsiasi titolo e che mai è/sono stata/e pubblicata/e su qualsiasi piattaforma o antologia

AUTORIZZA

 ai sensi della legge n. 196 del 2003 (Privacy) al trattamento dei dati per fini istituzionali, così come stabilito dal Regolamento del Premio Letterario.

DO o  NON do il mio assenso all’utilizzo del nome e cognome o eventuale scatto fotografico del partecipante autore ai soli fini del concorso (barrare la volontà espressa, accettando di dare il proprio assenso se non prettamente specificata)

ALLEGA copia dell’avvenuto pagamento della/e quota/e di partecipazione


Data: ___________________________                     Firma________________________________


N.B. La dichiarazione (vedi art. 6, comma 3) deve essere corredata da copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità del sottoscrittore (o di altro documento di riconoscimento equipollente ai sensi dell’art. 35 comma 2 del DPR 445/2000) -

Note


  1. Concesso in data 4 ottobre 2022.