Cristina Lastri: differenze tra le versioni

Da WikiPoesia.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
 
(3 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 4: Riga 4:
Consegue il diploma di maturità magistrale nel ’77, successivamente studia a Firenze ma si laurea  a Genova, in Scienze motorie e sportive.
Consegue il diploma di maturità magistrale nel ’77, successivamente studia a Firenze ma si laurea  a Genova, in Scienze motorie e sportive.


Da circa un ventennio è insegnante di scuola primaria nella sua città.
Da circa venti anni è insegnante di scuola primaria nella sua città.


Dal 2006 ad oggi si occupa di scrittura, nelle sue più svariate forme - privilegiando quella poetica -  e dal 2009 ha iniziato la pubblicazione di libri, testi,  sia singolarmente che collettivamente, come contributo in antologie tematiche; dal 2018 è una “cercatrice di poesia” ed utilizza la sua formazione anche in ambito didattico.
Dal 2006 ad oggi si occupa di scrittura, nelle sue più svariate forme - privilegiando quella poetica -  e dal 2009 ha iniziato la pubblicazione di libri, testi,  sia singolarmente che collettivamente, come contributo in antologie tematiche; dal 2018 è una “cercatrice di poesia” ed utilizza la sua formazione anche in ambito didattico.


== Impegno sociale ==
==Impegno sociale==
In età giovanile ha fatto parte di Enti locali (Arci-Uisp e Csi)  dediti al  volontariato  e  all' associazionismo sociale e sportivo, ricavandone una crescita personale nell’ ambito educativo.
In età giovanile ha fatto parte di Enti locali (Arci-Uisp e Csi)  dediti al  volontariato  e  all' associazionismo sociale e sportivo, ricavandone una crescita personale nell’ ambito educativo.


Attualmente segue gli aspetti socioculturali della lettura ad alta voce e collabora a progetti pedagogici;  promuove la scrittura di genere attraverso la co-conduzione di laboratori in un gruppo di scrittura al femminile.
Attualmente segue gli aspetti socioculturali della lettura ad alta voce e collabora a progetti pedagogici;  promuove la scrittura di genere attraverso la co-conduzione di laboratori in un gruppo di scrittura al femminile.


== Impegno culturale                                                      ==
==Impegno culturale                                                      ==
Dal 2010 è socia della Casa della Donna e fa parte del gruppo Carta Bianca, che oltre alla scrittura di genere promuove eventi culturali affini.
Dal 2010 è socia della Casa della Donna e fa parte del gruppo Carta Bianca, che oltre alla scrittura di genere promuove eventi culturali affini.


Dal 2013 fa parte del circolo LaAV di Pisa, una rete di volontari che favoriscono la lettura ad alta voce senza preclusione di luoghi, tempi, spazi partecipando a progetti con le scuole, (Libreriamo, Io leggo perché …) con la Casa circondariale cittadina e con realtà territoriali come  “Le letture della Normale”.
Dal 2013 al 2020 ha fatto parte del circolo LaAV di Pisa, una rete di volontari che favoriscono la lettura ad alta voce senza preclusione di luoghi, tempi, spazipartecipando a iniziative e progetti nazionali con le scuole, (Libreriamo, Io leggo perché …), con la Casa circondariale cittadina e con realtà territoriali come  “Le letture della Normale”.


Dal 2018 aderisce al gruppo ufficiale dedicato al [[Metodo Caviardage]]®, un metodo di scrittura poetica creato e diffuso in Italia da [[Tina Festa]], inerente le forme artistiche che fanno riferimento alla [[Found Poetry]], movimento internazionale nel quale il Metodo Caviardage si colloca ([[blackout poetry]], [[poesia dorsale]] …).
Dal 2018 aderisce al gruppo ufficiale dedicato al [[Metodo Caviardage]]®, un metodo di scrittura poetica creato e diffuso in Italia da [[Tina Festa]], inerente le forme artistiche che fanno riferimento alla [[Found Poetry]], movimento internazionale nel quale il Metodo Caviardage si colloca ([[blackout poetry]], [[poesia dorsale]] …).


=== Esperienze  artistiche–teatrali ===
===Esperienze  artistiche–teatrali===


* “Esse Esse” di e con Cristina Lastri,  presso la Carrozzeria Rizieri, nel X incontro Artisti Contemporanei (Pontedera - PI -  2014)
*Poemetto in rosso”: centone di e con Cristina Lastri e Chiara Rea (Pisa - 2021)
* “Rosso Valentino”  (Pisa , 2015)
*Spettacolo teatrale "Oltre quella porta" sul tema della follia, al cinema-teatro Nuovo,  (Pisa  - 2017)
* Finale regionale di poetry-slam  (Pisa, 2015)
*"Luci sulla città”  con l’attrice Valentina Bischi/Teatro del Ghigno: scrittura/interpretazione di un monologo surreale (Pisa - 2017)
* “Comici senza frontiere” con le attrici Katia Beni e Anna Meacci: creazione del personaggio e lettura della poesia “Il mio mare” (Cascina, 2015)
*“Sediamoci” percorso di parole e gesti con installazione collettiva, (Livorno  - 2016)
* ''“''Luci sulla città”  con l’attrice Valentina Bischi/Teatro del Ghigno: scrittura/interpretazione di un monologo surreale (Pisa, 2017)
*“Comici senza frontiere” con le attrici Katia Beni e Anna Meacci: creazione del personaggio e lettura della poesia “Il mio mare” (Cascina, Pisa - 2015)
* “Notturni sospesi”:lettura teatrale di un’’opera a più mani  (Calci- Pi- 2018)
*“Rosso Valentino”  (Pisa , 2015)
* “Poemetto in rosso”: centone di e con Cristina Lastri  (Pisa, 2020)
*Finale regionale di poetry-slam  (Pisa - 2015)
*“Esse Esse” di e con Cristina Lastri, nel X incontro Artisti Contemporanei (Pontedera - PI -  2014)
*“Ricordi di famiglia” performance collettiva, a seguito del laboratorio di video-teatro  a cura di Giacomo Verde (Città del Teatro – Cascina, Pisa)


== Pubblicazioni ==
==Pubblicazioni==
''Individualmente ha pubblicato le raccolte poetiche:''
''Individualmente ha pubblicato le raccolte poetiche:''


* “D’istanze”  Giovane Holden Edizioni, 2009<ref>ISBN 9788863960310</ref>
*“D’istanze”  Giovane Holden Edizioni, 2009<ref>ISBN 9788863960310</ref>
* “Rosso Profondo”  ZONAcontemporanea, 2015<ref>ISBN 9788864385204</ref>
*“Rosso Profondo”  ZONAcontemporanea, 2015<ref>ISBN 9788864385204</ref>
* “Verso un altrove” Le Mezzelane Casa Editrice, 2019<ref>ISBN 978883328351</ref>
*“Verso un altrove” Le Mezzelane Casa Editrice, 2019<ref>ISBN 9788833283517</ref>


''E’ presente con contributi in poesia e prosa in diverse  antologie e qualche e-book''
Suoi contributi in poesia e prosa sono presenti in antologie, progetti letterari, e-book.


== Premi  (elenco parziale, primi posti) ==
==Premi  (elenco parziale, primi posti)==


* 2016 Disfida di Calcinaia, torneo cavalleresco-letterario con un’opera in prosa
*2016 Disfida di Calcinaia, torneo cavalleresco-letterario con un’opera in prosa
* 2016 Concorso letterario “Sul filo della memoria-La città di Pisa nei miei ricordi” indetto da AIMA sez. di Pisa
*2016 Concorso letterario “Sul filo della memoria-La città di Pisa nei miei ricordi” indetto da AIMA sez. di Pisa
* 2017 Concorso letterario “Versi per l’anima 2017”
*2017 Concorso letterario “Versi per l’anima”
*2020 Concorso letterario “Versi per l’anima”


== Critica ==
==Critica==
Hanno scritto sulla sua poetica e/o recensito le sue opere Nazario Pardini, Cristiana Vettori, Valeria Serofilli, Alessandro Scarpellini.
Hanno scritto sulla sua poetica e/o recensito le sue opere Nazario Pardini, Cristiana Vettori, [[Valeria Serofilli]], Alessandro Scarpellini, Franco Donatini, Ivano Mugnaini.


== Poesie pubblicate su WikiPoesia ==
==Poesie pubblicate su WikiPoesia==


* [[Un mare d’erba verde]]
*[[Un mare d’erba verde]]
* [[Puro amore]]
*[[Puro amore]]
*[[Voci bambine]]


== Collegamenti esterni ==
==Collegamenti esterni==


* https://www.facebook.com/cristinalastri.semidipoesie/
*https://www.facebook.com/cristinalastri.semidipoesie/
* http://www.cristinalastri.it/index.php
*http://www.cristinalastri.it/index.php
* [http://www.larecherche.it www.larecherche.it]
*[http://www.larecherche.it www.larecherche.it]
* https://nazariopardini.blogspot.com/2017/11/n-pardini-legge-poesie-di-cristina.html#comment-form
*https://nazariopardini.blogspot.com/2017/11/n-pardini-legge-poesie-di-cristina.html#comment-form
 
*https://www.ivanomugnaini.it/verso-un-altrove-recensione-con-intervista/
== Note ==
*http://nazariopardini.blogspot.com/2021/02/franco-donatini-legge-verso-un-altrove.html


==Note==


[[Categoria:Poeta]]
[[Categoria:Poeta]]
[[Categoria:Poeta Accreditato WikiPoesia]]
[[Categoria:Poeta Accreditato WikiPoesia]]
<references />

Versione attuale delle 07:44, 29 apr 2021

Cristina Lastri è nata d'estate, nel 1958, all'ombra della torre pendente, vicino al Prato dei Miracoli, a Pisa.

Consegue il diploma di maturità magistrale nel ’77, successivamente studia a Firenze ma si laurea  a Genova, in Scienze motorie e sportive.

Da circa venti anni è insegnante di scuola primaria nella sua città.

Dal 2006 ad oggi si occupa di scrittura, nelle sue più svariate forme - privilegiando quella poetica -  e dal 2009 ha iniziato la pubblicazione di libri, testi,  sia singolarmente che collettivamente, come contributo in antologie tematiche; dal 2018 è una “cercatrice di poesia” ed utilizza la sua formazione anche in ambito didattico.

Impegno sociale

In età giovanile ha fatto parte di Enti locali (Arci-Uisp e Csi)  dediti al  volontariato  e  all' associazionismo sociale e sportivo, ricavandone una crescita personale nell’ ambito educativo.

Attualmente segue gli aspetti socioculturali della lettura ad alta voce e collabora a progetti pedagogici;  promuove la scrittura di genere attraverso la co-conduzione di laboratori in un gruppo di scrittura al femminile.

Impegno culturale                                                      

Dal 2010 è socia della Casa della Donna e fa parte del gruppo Carta Bianca, che oltre alla scrittura di genere promuove eventi culturali affini.

Dal 2013 al 2020 ha fatto parte del circolo LaAV di Pisa, una rete di volontari che favoriscono la lettura ad alta voce senza preclusione di luoghi, tempi, spazi,  partecipando a iniziative e progetti nazionali con le scuole, (Libreriamo, Io leggo perché …), con la Casa circondariale cittadina e con realtà territoriali come  “Le letture della Normale”.

Dal 2018 aderisce al gruppo ufficiale dedicato al Metodo Caviardage®, un metodo di scrittura poetica creato e diffuso in Italia da Tina Festa, inerente le forme artistiche che fanno riferimento alla Found Poetry, movimento internazionale nel quale il Metodo Caviardage si colloca (blackout poetry, poesia dorsale …).

Esperienze  artistiche–teatrali

  • Poemetto in rosso”: centone di e con Cristina Lastri e Chiara Rea (Pisa - 2021)
  • Spettacolo teatrale "Oltre quella porta" sul tema della follia, al cinema-teatro Nuovo,  (Pisa  - 2017)
  • "Luci sulla città”  con l’attrice Valentina Bischi/Teatro del Ghigno: scrittura/interpretazione di un monologo surreale (Pisa - 2017)
  • “Sediamoci” percorso di parole e gesti con installazione collettiva, (Livorno  - 2016)
  • “Comici senza frontiere” con le attrici Katia Beni e Anna Meacci: creazione del personaggio e lettura della poesia “Il mio mare” (Cascina, Pisa - 2015)
  • “Rosso Valentino”  (Pisa , 2015)
  • Finale regionale di poetry-slam  (Pisa - 2015)
  • “Esse Esse” di e con Cristina Lastri, nel X incontro Artisti Contemporanei (Pontedera - PI -  2014)
  • “Ricordi di famiglia” performance collettiva, a seguito del laboratorio di video-teatro  a cura di Giacomo Verde (Città del Teatro – Cascina, Pisa)

Pubblicazioni

Individualmente ha pubblicato le raccolte poetiche:

  • “D’istanze”  Giovane Holden Edizioni, 2009[1]
  • “Rosso Profondo”  ZONAcontemporanea, 2015[2]
  • “Verso un altrove” Le Mezzelane Casa Editrice, 2019[3]

Suoi contributi in poesia e prosa sono presenti in antologie, progetti letterari, e-book.

Premi  (elenco parziale, primi posti)

  • 2016 Disfida di Calcinaia, torneo cavalleresco-letterario con un’opera in prosa
  • 2016 Concorso letterario “Sul filo della memoria-La città di Pisa nei miei ricordi” indetto da AIMA sez. di Pisa
  • 2017 Concorso letterario “Versi per l’anima”
  • 2020 Concorso letterario “Versi per l’anima”

Critica

Hanno scritto sulla sua poetica e/o recensito le sue opere Nazario Pardini, Cristiana Vettori, Valeria Serofilli, Alessandro Scarpellini, Franco Donatini, Ivano Mugnaini.

Poesie pubblicate su WikiPoesia

Collegamenti esterni

Note