Direttore di WikiPoesia
Jump to navigation
Jump to search
Il Direttore di WikiPoesia è il responsabile editoriale di WikiPoesia ed è la più alta carica all'interno di WikiPoesia, dipende dalla Repubblica dei Poeti, editore no-profit di WikiPoesia.
Succede al ruolo di Presidente di WikiPoesia che viene posto in quiescenza e cancellato dal 1 gennaio 2023.
Il titolo viene istituito per la prima volta il 16 dicembre 2022 (cfr. Governance di WikiPoesia).
Non è una carica elettiva.
Si tratta di un Incarico di Fiducia e analogamente agli altri incarichi all'interno di WikiPoesia non è remunerato.
Funzioni
- Elabora e autorizza la linea editoriale di WikiPoesia.
- Ha funzioni di rappresentanza per WikiPoesia - Enciclopedia Poetica.
- Approva o disapprova la concessione del Patrocinio Culturale di WikiPoesia.
- Concede deroghe ai criteri di redazione delle voci di WikiPoesia.
- Ha a disposizione un fondo per le spese di rappresentanza (rimborsi) che viene definito dal Consiglio Direttivo di WikiPoesia a cui sottopone la propria rendicontazione, secondo i principi di accountability, trasparenza e legalità.
- Può concedere il titolo di Araldo di WikiPoesia.
- Dopo sei mesi di esercizio può ammettere nuovi accademici alla Presidenza d'Onore di WikiPoesia.
- Ha un ruolo privilegiato nel relazionarsi con la Repubblica dei Poeti.
- Presiede la Camera d'Onore di WikiPoesia composta dai Presidenti Onorari di WikiPoesia.
- Dispone incarichi di fiducia per assolvere alle funzioni che esercita in prima persona.
- Risponde del proprio operato solo al Presidente della Repubblica dei Poeti.