CV-Renato
Nasce a Milano, il 22 febbraio 1978, padre Giancarlo e madre Luigia Enrica Festorazzi, di Perledo, in provincia di Lecco. È coniugato dal 2010.
Formazione e impegno politico
In gioventù è stato arbitro di calcio,[1] canottiere,[2] pongista,[3]rugbista.[4]
A 19 anni, dopo il diploma di perito tecnico commerciale,[5] ha ricoperto la carica di consigliere comunale a Perledo (Lecco).[6] Al contempo è stato segretario provinciale dei Radicali sviluppando una sensibilità per i temi bioetici e portando avanti la campagna contro la pena di morte (moratoria internazionale entro l'anno 2000) oltre a varie iniziative di cittadinanza attiva; nel 2000 è risultato il più giovane candidato d'Italia alle elezioni regionali (Lista Emma Bonino, collegio elettorale di Lecco).
Si è laureato in Relazioni Pubbliche e comunicazione d'impresa presso l'università IULM di Milano con una tesi sull'eticità della comunicazione pubblica e istituzionale.[7][8]
Attestati
- 2012 Partecipazione al Forum della Comunicazione Digitale, Milano.
- 2016 Partecipazione a Wikimania World Congress (Esino Lario, Lecco).
- 2019 Partecipazione alla XXVI International Summer School on Religion, organizzata dal Centro Internazionale di studi sul Religioso Contemporaneo/CISRECO in collaborazione con AIS-Associazione Italiana di Sociologia Sezione di Sociologia della Religione.
- 2020 Facebook for Journalists Certificate.
- 2020 Semantic MediaWiki World Congress (Online).
- 2021 Partecipazione alla Conference of the World Council of Religious Leaders on Faith and Diplomacy: Generations in Dialogue (in Lindau, Germany, dal 4 al 7 Ottobre 2021).
- 2021 Partecipazione al Workshop: "Culture della persona: itinerari di ricerca tra semiotica, filosofia e scienze umane", organizzato dall'Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea in provincia di Cuneo "Dante Livio Bianco".
Diplomi
- 2019 Diploma di patente europea per l'uso del computer European Computer Driving Licence.
- 2022 Diploma di Merito Cultura e Solidarietà "per l'impegno profuso e la costante dedizione al servizio dell'Umanità" emesso da Università ISFOA e da Parlamento della Legalità Internazionale presso il palazzo del Cardinal Cesi (Santa Sede).
Certificazioni linguistiche
- 1996 Lingua francese (livello B1), ITC Ezio Vanoni di Colico (LC).
- 2020 Lingua cinese (livello A), Università IULM di Milano.
- 2020 Lingua inglese (livello B2+), Università IULM di Milano.
Corsi accademici extra-curriculari
- 2015 Corso di Latino della Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale.
- 2019 Corso istituito dal Pontificio Ateneo Sant'Anselmo (Roma) "Sociologia e spiritualità della comunicazione politica", prof.ssa Maria Francesca Carnea.
- 2020 Corso Introduttivo allo studio della S. Bibbia, Pontificia Università della Santa Croce.
- 2021 Corso "Capire e Riconoscere i Crimini d'Odio", Facing Facts Online.
- 2022 Corso Inter-universitario “Educare alla Pace. Il mondo post pandemia: le sfide della pace” promosso dall'Istituto Internazionale Jacques Maritain di Roma, IX edizione, durata cinque mesi.
- 2022 Corso L'unum argumentum di Anselmo: ricezioni storiche e incidenza speculativa, prof. Luca Vettorello, PhD - Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano. Corso dell'Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, Facoltà di Filosofia, Cattedra Marco Arosio di Alti Studi Medievali.
- 2022 Corso estivo in Bioetica, Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, Facoltà di Bioetica, XX edizione con la collaborazione di UNESCO Chair in Bioethics and Human Rights.
Corsi di laurea in itinere
- Anno Accademico 2021/2022 - Corso di Laurea Magistrale in Semiotica, Alma Mater Studiorum, Università di Bologna.
Ministero religioso
Dopo un periodo di cinque anni di volontariato presso la Chiesa di Scientology di Milano,[9] a trent'anni si è unito all'Organizzazione del Mare[10] - confraternita religiosa costituita all’interno della struttura ufficiale della Chiesa.
Direttore Ufficio delle Relazioni Pubbliche Personali di L. Ron Hubbard per l'Italia
Nel 2008 è stato nominato a capo dell'Ufficio delle Relazioni Pubbliche Personali di L. Ron Hubbard per l'Italia. In seguito si è trasferito negli Stati Uniti dove ha perfezionato gli studi per un altro triennio presso la Chiesa di Scientology Internazionale[11] situata a Los Angeles.
Ministro di culto della religione di Scientology
Nel 2012, presso la Chiesa Nazionale di Scientology d'Italia, è stato ordinato Ministro della religione di Scientology.[12]
Impegno accademico, culturale e di riforma sociale
Il 4 aprile 2016 è stato ammesso a far parte dell' Explorers Club di New York.[13] Ha preso parte alla missione archeologica di Segesta con la bandiera 202.[14]
Ha realizzato diversi progetti per la promozione della legalità, il dialogo interreligioso, i diritti umani e la valorizzazione della solidarietà. Ha interagito con religiosi delle maggiori fedi e creato sinergie con alcuni rappresentanti di minoranze religiose tra cui: monaci buddhisti tibetani, Sikh, Hare-Krishna, Comunità di Damanhur, Testimoni di Geova, Chiesa Anglicana, Chiesa ortodossa russa, Ebrei, pastori evangelici, valdesi, protestanti, Chiesa ortodossa rumena, Bahá'í.
Ha creato il progetto Giovani senza droga (finanziato dal Governo Italiano, contro il disagio giovanile, associazione Apollo 13); Radio Jeunesse pour la communication de la légalité (finanziato dalla Regione Autonoma della Valle d'Aosta, Associazione Scelte Giovani); progetti wiki tra cui: WikiPoesia, WikiFilosofia, WikiSolidarietà, WikiSemiotica, WikiRazzismo, WikiTeatro; il piccolo museo di Perledo (Perleidus.org); Osservatorio Covid-19 di Perledo; il Laboratorio Sant'Anselmo di Aosta; Poeti per la Pace; il progetto accademico Cattedra della Pace.
Ha fondato, diretto e presieduto le prime cinque edizioni del Premio Poetico Nazionale Amici di Ron e le tre edizioni del Premio Nazionale di Filosofia "Alla Ricerca dell'Anima".
Dal 2019 è corrispondente per l'area di Milano della rivista Poeti nella Società.
È stato il primo presidente di WikiPoesia (2019) ed è attualmente membro del Consiglio Direttivo con funzioni di public affairs.
Da dicembre 2021 presiede il Comitato Nazionale per i 150 anni dalla nascita di Grazia Deledda.
È Lecturer (conferenziere) in ambito universitario - incontri accademici - congressi ed eventi culturali.
È relatore del Seminario introduttivo alle Relazioni Pubbliche presso The Friends of L. Ron Hubbard Foundation.
Anno 2022
A giugno è entrato a far parte del Comitato di Celebrazione del centesimo anniversario della nascita di Jack Kerouac.
A luglio ha aderito alla Scuola Empatica ed è trai i fondatori della Repubblica dei Poeti, una costituenda micronazione per valorizzare la poesia.
Ad agosto la poetessa Angioletta Masiero lo ha nominato Presidente Onorario per la decina edizione del Concorso letterario internazionale "Locanda del Doge".
Cenni biografici
È cresciuto a Perledo, in provincia di Lecco, dove è stato consigliere comunale per otto anni. Si è trasferito a Milano nel 2003, ha vissuto a Los Angeles per tre anni, per poi rientrare nuovamente a Milano.
Anni 1997-2022
- Nel 1997 è stato eletto Consigliere Comunale a Perledo (Lecco). Si è occupato principalmente di giovani, associazionismo e legalità.
- Nel 1998 ha ideato e guidato un progetto per i giovani nell'ambito della lotta al disagio sociale, con il patrocinio e il finanziamento ottenuto dall'allora Ministero per le Politiche Giovanili che si è tradotto in un centro di aggregazione giovanile a Perledo (Apollo).
- Nel 2000, nelle vesti di segretario provinciale di partito (Lecco), è stato candidato alle elezioni regionali della Lombardia, collegio di Lecco. Si è schierato ed è diventato attivista contro la pena di morte nel mondo con l'associazione Nessuno Tocchi Caino. Nel 2001 è stato rieletto Consigliere Comunale di Perledo.[15]
- Dal 2003 al 2008 è stato collaboratore a tempo pieno della Chiesa di Scientology di Milano. Si è occupato di sicurezza e sorveglianza.[16]
- Nel 2003 dopo aver frequentato un corso universitario di storia della medicina alla Statale di Milano decide di aderire al Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani per denunciare le violazioni dei diritti umani nel campo della salute mentale e per portare avanti la necessaria riforma.[17]
- Nel 2005 è stato invitato dal Governo Italiano a prendere parte ad una giornata di studi sul futuro dell'Europa a Colonia (Germania), con una relazione sulle visioni di Europa di De Gasperi e di Spinelli.
- Nel 2008 si è unito alla Chiesa di Scientology nazionale a Vimodrone (Milano), si è trasferito a Los Angeles per un percorso di studi ecclesiastici, è rientrato in Italia nel 2011 venendo ordinato ministro di culto nel 2012.
- Nel 2012 ha ideato e contribuito alla buona riuscita del progetto "Radio jeunesse pour la communication de la legalité", un programma radiofonico di 21 puntate (registrazioni a Torino), patrocinato e finanziato da Regione Autonoma Valle d'Aosta.[18]
- Nel 2012 ha fondato il Premio Poetico Nazionale Amici di Ron organizzando le prime cinque edizioni (sino al 2019); nel 2015 ha fondato il Premio Nazionale di Filosofia "Alla Ricerca dell'Anima" organizzando le prime tre edizioni (sino al 2019).[19]
- Nel 2014 entra nel carcere di Bollate per arbitrare una partita di calcio tra i detenuti ed una squadra di calcio, nell'ambito di una campagna di valorizzazione della dignità umana, contro l'abuso di droghe. Seguono alcuni incontri con la Fondazione Carlo Perini di Milano e anche con l'Associazione Sulle Regole che vede impegnato l'ex PM Gherardo Colombo per approfondire il tema della "Giustizia Riparativa" e del carcere.
- Nel 2015 ha contribuito alla buona riuscita del progetto per contrastare il digital divide (divario digitale) a Ferrazzano (Campobasso), e "avvicinare" nipoti e nonni.
- Nel 2016 ha contribuito alla buona riuscita del progetto "100.000 Piacentini Contro il Razzismo", coordinando circa 50 associazioni no profit.[20]
- Nel 2017 è stato membro del tavolo interreligioso di Piacenza, in rappresentanza della Chiesa di Scientology.
- Tra il 2018 e il 2019 ha contribuito alla buona riuscita di "un tavolo di pace" prima a Napoli, poi a Gerusalemme, con una rappresentanza di poeti israeliani e un delegato del Ministero della Cultura di Israele. L'incontro si è tenuto con l'assistenza di Yaakov Yaakov, membro del Consiglio per la cultura e l'arte. La riunione si è tenuta presso la casa confederata. Presente il dott. Yigal Muld - direttore del dipartimento internazionale del Ministero della Cultura e il direttore della Confederation House Efi Construction.
- Con l'insorgere della pandemia ha creato e diretto diversi progetti basati sulle relazioni umane "a distanza", per la promozione della poesia (WikiPoesia), della filosofia, del teatro, della solidarietà, per una valorizzazione dell'antirazzismo, per lo studio del fenomeno dello spopolamento dei piccoli comuni, e lo studio dei fenomeni di odio in rete (hate speech). A questi progetti si è aggiunta una city wiki in combinazione con il piccolo museo di Perledo (Perleidus), di cui ha assunto il ruolo di direttore.[21] Ha creato e dirige l'Osservatorio Covid Perledo.[22]
Attualità (anni 2021-2022)
Studi anno accademico 2021/2022
- È iscritto al primo anno del Corso di laurea magistrale in Semiotica presso l'università di Bologna Alma Mater Studiorum.
Comunicazione pubblica e istituzionale
- Da gennaio 2021 dirige un osservatorio indipendente sulla comunicazione pubblica con focus sulla categoria delle "bugie a fin di bene".[23]
- Da giugno 2021 presiede il movimento abc per la legalità e la trasparenza della pubblica amministrazione, attivando strumenti di democrazia partecipativa.[24]
Applicazioni di semiotica della cultura
- Da ottobre 2021 dirige un progetto wiki inter-universitario per lo studio della Semiotica, presentato all'Università di Torino in un corso di laurea magistrale.[25]
- A Natale 2021, nell'ambito di un progetto di classificazione elementare, ha pubblicato un libro per valorizzare la memoria collettiva Le Edicole Votive di Perledo.[26]
- Da gennaio a giugno 2022 ha svolto funzioni di consulenza semiotica e public affairs per il progetto NFT di Meta Araldica (Meta Heraldry), da cui il Museo Carpani.[27][28][29]
Impegno per la valorizzazione della Poesia
- Da dicembre 2021 presiede il Comitato Nazionale per i 150 anni dalla nascita di Grazia Deledda.
Impegno nelle battaglia di Antirazzismo
- È coordinatore della Preghiera Antirazzista - evento organizzato da WikiRazzismo il 21 marzo per unire tutte le fedi contro il razzismo.[30]
Impegno per la creazione di una cultura di Pace
- Ad aprile 2022, con l'invasione della Russia in Ucraina, si è fatto promotore di un progetto educativo di alta formazione che punta a istituire la "Cattedra della Pace" a supporto delle Nazioni Unite.[31]
« Nel mio credo non c'è spazio per la pena di morte, e nemmeno per il carcere. Spero tanto che un giorno anche i sistemi di detenzione verranno sostituiti da “comunità di riabilitazione” capaci di mettere al centro la dignità umana come ci indica la Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo del 1948 - o il paradigma del nuovo umanesimo integrale, preconizzato dalle riflessioni di Maritain. Sono ebreo, cattolico, musulmano, e oggi con urgenza sono un Haratin (gruppo etnico che è diventato sinonimo di schiavo in Mauritania) e un Uiguro (minoranza religiosa in Cina i cui membri sono vittime della dittatura cinese 维吾尔).[32][33] Nella mia visione del mondo non c'è spazio per le droghe, e tanto meno per le aberrazioni più distruttive della civiltà moderna (dittature, discriminazioni delle minoranze, guerre e violenze di ogni tipo tra cui le mutilazioni genitali femminili). I filosofi più saggi e illuminati ci permettono di riflettere su una cosa che trovo più vera di altre: l'Uomo è fondamentalmente buono. Penso che ognuno possa applicarsi per migliorare le cose e convincersi che ciò sia vero ».
Pubblicazioni relative alla poesia
Nell'ambito del Premio Poetico Nazionale Amici di Ron:
- Alla ricerca della Felicità, AA.VV., Collana Viaggio nel mondo della poesia inedita, Amici di Ron, I volume, 2013
- Alla ricerca della Libertà, AA.VV., Collana Viaggio nel mondo della poesia inedita, Amici di Ron, II volume, 2014
- Alla ricerca della Verità, AA.VV., Collana Viaggio nel mondo della poesia inedita, Amici di Ron, III volume, 2017
- Vivo sul pianeta Terra, AA.VV., Collana Viaggio nel mondo della poesia inedita, Amici di Ron, IV volume, 2019
- Un sorso di Vita, AA.VV., Collana Viaggio nel mondo della poesia inedita, Amici di Ron, V volume, 2020
- Io Amo, AA.VV., Collana Viaggio nel mondo della poesia inedita, Amici di Ron, VI volume, 2021
Nell'ambito di WikiPoesia:
- Inseguendo Alda Merini, 23 maggio 2019
- Case history di WikiPoesia, 3 gennaio 2020
- Come è nata WikiPoesia, 23 febbraio 2020
- Milano-Nepal A/R senza quarantena, 13 febbraio 2020[34]
- Prefazione all'opera Parle Moi di Maria Grazia Vai[35]
- Economia applicata ai premi di poesia (2020)
- Organizzazione aziendale applicata ai premi di poesia (2021)
- Prefazione all'opera Lo scoglio degli innamorati di Maria Giovanna Bonaiuti (2021)
- Prefazione all'opera Torneranno tempi Altri di Sara Rodolao (2022)
Collaborazioni:
- Corrispondente per l'area di Milano della Rivista Poeti nella Società (2019, 2020, 2021, 2022)
Interviste per le Radio, la Stampa e Internet (poesia)
- Intervista per La Stampa, 3 gennaio 2020[36]
- Intervista per Il Giornale di Lecco, Barbara Pirovano, 20 gennaio 2020[37]
- Intervista per La Stampa, Cinzia Attinà, 13 febbraio 2020[38]
- Intervista per il Blog di Mario Borghi, 28 febbraio 2020[39]
- Intervista per la rivista Il Commendatore, 13 aprile 2020[40]
- Intervista per Resistenza Digitale, Andrea Dallapina, 5 maggio 2020[41]
- Intervista per Times of Malta, 2 settembre 2020[42]
Scoperte curiose
- Nel 2004 durante la ricerca araldica e genealogica iniziata all'età di 14 anni presso gli archivi parrocchiali del suo paese natio, ha scoperto le radici perledesi di Pietro Giosuè Ongania emigrato in Argentina e nonno del futuro Presidente dell'Argentina, Gen. Juan Carlos Ongania.[43] Parallelamente alle ricerche sulle tracce di nobiltà del proprio casato, ha iniziato a utilizzare lo stemma araldico della famiglia Ongania con l'intento di onorare la memoria dei propri avi.
- Nel 2020, nell'ambito di una ricerca universitaria, ha riportato alla luce un libro scolastico scritto da Giuseppe Pensa, edito a Milano da Mondadori durante il periodo fascismo e scomparso da ogni biblioteca. Il libro, che contiene un elogio al Fascismo e pagine di razzismo scientifico, non era noto nemmeno alla Fondazione Mondadori.[44][45] Parallelamente ha messo luce su un dipinto che ha partecipato al Premio Cremona (organizzato dal regime fascista - Farinacci), firmato da Pietro Pensa (figlio di Giuseppe), svelando il mistero delle cancellazioni.[46]
- Nel 2021 ha scoperto una formula per migliorare la finanza pubblica (il Fisco) che pone in relazione la propensione a pagare le tasse dei cittadini con l'eticità della comunicazione pubblica istituzionale. È giunto a tale scoperta lavorando su due case-history indipendenti, una relativa alla Zecca dello Stato, la seconda relativa ad una cooperazione pubblico-privato di un piccolo comune montano.[47][48]
- Nel 2022 durante una ricerca storica (di valorizzazione della storia), su un prozio dispeso in Russia (25 gennaio 1943), ha scoperto che lo stesso è appartenuto alla G.I.L. (Gioventù Italiana del Littorio). Con la ricerca "Non ti ho potuto conoscere ma porto il tuo nome" ha scoperto che il giovane non si chiamava Renato, come gli era sempre stato detto e da cui ha ereditato il proprio nome di battesimo, ma si chiamava in realtà Pietro Renato Attilio Poletti, e si firmava "Pietro Poletti".[49][50][51] Di tutt'altra natura, una scoperta culinaria, o più propriamente di branding reputation, un caso di genesi del brand che valorizza le proprie origini territoriali (identitarie) di un emigrato in America, di inizio Novecento: il Sugo Albiga.[52] Grazie a una ricerca araldica risolve un mistero che durava da oltre 100 anni, uno stemma senza nome ora attribuito alla famiglia Mattarelli.[53][54] E il restyling di uno stemma del Quattrocento.[55]
Pellegrinaggi nei luoghi di culto
Pellegrinaggi nei luoghi di culto approntati, in ordine sparso.
CATTOLICESIMO
Luoghi Mariani
- Madonna del Bosco (Imbersago)
- Madonna di Lezzeno (Bellano)
Via Francigena
- Canterbury
- Aosta
- Pavia
- Piacenza
- San Giminiano
- Siena
- Pistoia
- Roma
- Bari
- Gerusalemme
Percorsi Devozionali
- Basilica di San Francesco, Assisi
- Santuario di Santa Rosalia (Palermo)
- Santuario delle Reliquie nella Chiesa della Piccola Casa della Divina Provvidenza di Torino
- Pontificia Basilica Minore di Sant'Antonio di Padova
- Museo di San Michele Arcangelo, parrocchia di Campagna, Salerno
- Cappella di Santa Caterina De' Virgi, Clarisse Corpus Domini, Bologna
- Sotto il Monte Giovanni XXIII, Bergamo
- Piana Battolla, San Rocco
Vita Consacrata
- Monastero di clausura di Santa Chiara, Repubblica di San Marino
- Congregazione San Francesco del Deserto, Farti Francescani Minori, Laguna di Venezia
- Congregazione delle Suore di San Giuseppe in Aosta
- Eremo San Giorgio, Monaci Benedettini Camaldolesi, Bardolino, Verona
- Comunità di Camaldoli, Monaci Benedettini Camaldolesi, Arezzo
- Comunita Monastica Ss. Trinita, Dumenza, Varese
- Abbazia di Piona, Monaci Cistercensi di Casamari, Colico, Lecco
- Monastero di San Giacomo Maggiore, Monaci Benedettini Cassinesi, Pontida, Bergamo
- Monastero Dominus Tecum a Pra 'd Mill, Bagnolo Piemonte (Cuneo)
- Abbazia di Chiaravalle, Monaci Cistercensi di San Bernardo d'Italia
- Certosa di Pavia, Monaci Cistercensi di Casamari
- Monastero di San Benedetto, Monache Benedettine dell'Adorazione Perpetua e del Santissimo Sacramento
- Convento di Sant'Agostino, Frati Agostiniani, Pavia
- Abbazia di San Nicola, Monaci Benedettini Olivetani, Rodengo Saiano (Brescia)
- Abbazia di Santa Giustina, Monaci Benedettini Sublacensi, Padova
- Convento Santuario Basilica della Beata Vergine del Rosario, Frati Domenicani, Parma
- Abbazia di San Pietro, Monaci Benedettini Cassinesi, Modena
- Abbazia delle tre fontane, Monaci Cistercensi Trappisti della stretta Osservanza, Roma
- Monastero di San Gregorio al Celio, Monaci Benedettini Camaldolesi, Roma
- Monastero di San Paolo Fuori le Mura, Monaci Benedettini Cassinesi, Roma
- Chiesa di San Benedetto in Piscinula agli Araldi del Vangelo, Roma
CHIESE ORTODOSSE
- Chiesa di Nish, Serbia
- Chiesa ortodossa russa di Milano
- Chiesa ortodossa etiope di Milano
CHIESA BIZANTINA CATTOLICA
- Eparchia di Lungro
CHIESA EVANGELICA PENTECOSTALE
- Chiesa Cristiana Evangelica Pentecostale ADI, Milano
CHIESA VALDESE
- Tempio di Torre Pellice, Torino
SIKH
- Gurdwara Mata Sahib Kaur Ji, Covo
FEDERAZIONE DI DAMANHUR
- Vidracco, Torino
EBRAISMO
- Tempio Maggiore, sinagoga di Roma
- Tomba del Re Davide, Gerusalemme
ISLAM
- Moschea di Tangier (Marocco)
- Moschea di Verona
- Moschea di Cremona
CHIESA DI SCIENTOLOGY
- Chiesa di Scientology Clearwater, Florida
- Chiesa di Scientology di Los Angeles, California
- Chiesa di Scientology di East Grinstead, Inghilterra
- Chiesa di Scientology di Copenaghen, Danimarca
Associazioni
Simbolo | Dettagli sulla vita associativa |
---|---|
![]() |
Il 13 marzo 2003 è stato ammesso a far parte della IAS (International Association of Scientologists). |
![]() |
Il 1 gennaio 2013 ha fondato Poeti per la Pace. |
![]() |
Il 2 marzo 2016 è stato ammesso a far parte dell'Associazione Amici dei Carabinieri (Sesto San Giovanni). Tessera 4771478 - S. Ten.cpl Francesco Zurlo. |
![]() |
Il 4 aprile 2016 è stato ammesso a far parte dell' Explorers Club di New York, tessera 8291. Ha preso parte alla missione archeologica di Segesta con la bandiera 202 (missione archeologica di Segesta, captain Steve Nagiewicz). |
![]() |
Il 10 luglio 2018 è stato ammesso all'Associazione Culturale Archivio Storico di Lampedusa. |
![]() |
Il 21 marzo 2019 ha fondato WikiPoesia. |
![]() |
Il 14 aprile 2019 è stato ammesso all'Associazione Poeti nella Società di Napoli. |
![]() |
Il 17 febbraio 2020 ha fondato WikiFilosofia. |
![]() |
Il 5 settembre 2020 ha fondato WikiSolidarietà. |
![]() |
Il 18 novembre 2020 è stato ammesso alla Federazione Relazioni Pubbliche Italia. |
![]() |
Il 4 luglio 2021 ha fondato il Movimento abc. |
![]() |
Il 24 gennaio 2022 è stato ammesso a collaborare al prestigioso progetto araldico nazionale pubblicato su www.armoriale.it. |
Attestati, ammissioni, encomi, patenti, diplomi, certificati e badge (selezione degli ultimi dieci anni)
[...]
- 2012 Attestato di partecipazione al Forum della Comunicazione Digitale, Milano.
- 2015 Ammissione ai corsi della Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale (corso di Latino).
- 2016 Attestato di partecipazione a Wikimania World Congress (Esino Lario, Lecco).
- 2016 Encomio Solenne per l'impegno nella promozione della legalità consegnato da Mons. Michele Pennisi a Monreale.
- 2016 Attestato di Riconoscimento "Per il suo constante impegno a favore dei grandi Valori della Vita", consegnato dal Sottosegretario alla Difesa Gen. Domenico Rossi presso l'Aula del Palazzo dei Gruppi Parlamentari, Camera dei Deputati, Roma.
- 2019 Attestato di superamento dell'esame del corso istituito dal Pontificio Ateneo Sant'Anselmo (Roma) "Sociologia e spiritualità della comunicazione politica", prof.ssa Maria Francesca Carnea.
- 2019 Patente europea per l'uso del computer European Computer Driving Licence.
- 2019 Attestato di partecipazione alla XXVI International Summer School on Religion, organizzata dal Centro Internazionale di studi sul Religioso Contemporaneo/CISRECO in collaborazione con AIS-Associazione Italiana di Sociologia Sezione di Sociologia della Religione.
- 2020 Facebook for Journalists Certificate.
- 2020 Attestato di partecipazione al Semantic MediaWiki World Congress (Online).
- 2020 Attestato di frequenza della Pontificia Università della Santa Croce al Corso Introduttivo allo studio della S. Bibbia.
- 2020 Attestato di superamento del corso di lingua cinese (livello A), e di conoscenza della lingua inglese (livello B2+), Università IULM di Milano.
- 2021 Attestato di partecipazione alla Conference of the World Council of Religious Leaders on Faith and Diplomacy: Generations in Dialogue (in Lindau, Germany, dal 4 al 7 Ottobre 2021).
- 2021 Badge Facing Facts Online, attestato di superamento del corso "Capire e Riconoscere i Crimini d'Odio".
- 2021 Ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Semiotica, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna.
- 2021 Attestato di partecipazione al Workshop: "Culture della persona: itinerari di ricerca tra semiotica, filosofia e scienze umane", organizzato dall'Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea in provincia di Cuneo "Dante Livio Bianco".
- 2022 Attestato di frequenza al Corso Inter-universitario “Educare alla Pace. Il mondo post pandemia: le sfide della pace” promosso dall'Istituto Internazionale Jacques Maritain di Roma, IX edizione, durata cinque mesi.[56]
- 2022 Diploma di Merito Cultura e Solidarietà "per l'impegno profuso e la costante dedizione al servizio dell'Umanità" emesso da Università ISFOA e da Parlamento della Legalità Internazionale presso il palazzo del Cardinal Cesi (Santa Sede).
- 2022 Attestato di superamento del corso L'unum argumentum di Anselmo: ricezioni storiche e incidenza speculativa, prof. Luca Vettorello, PhD - Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano). Corso dell'Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, Facoltà di Filosofia, Cattedra Marco Arosio di Alti Studi Medievali.
Premi

Premi scolastici
- Nel 1992 ha ricevuto un Premio di Studio in denaro per aver superato l'esame di Scuola Media (scuole medie inferiori) con il giudizio di "Ottimo".
Premi sportivi
- Dal 1996 al 2002 ha praticato diverse discipline in forma agonistica tra cui Tennistavolo (FITET), Canottaggio (FIC), Arbitro Associazione Italiana Arbitri (AIA) nell'ambito dei campionati FIGC, Rugby (FIR), Corsa in montagna (FIDAL) - ricevendo coppe, medaglie e diversi premi.
Premi universitari
- Nel 1997 ha ricevuto una borsa di studio come studente del Politecnico di Milano.
- Nel 2020 per la comunicazione pubblica Covid-19 ha vinto un premio istituito dall'Università LUMSA di Roma.[57][58][59]
Premi associativi
- Nel 2017 Medaglia con "Croce d'Argento" per meriti nei campi socio-culturali Unione Mondiale dei Poeti.
- Nel 2019 riceve il Sigillo dell'Imperatore Nerone da Michele Forgione e Sergio Nerone Iacomoni (presidente del Gruppo Storico Romano), in occasione di un evento sociale di "Lotta alla Droga".
- Nel 2020 Medaglia "Croce di Platino" dell'Unione Mondiale dei Poeti.
- Nel 2020 Premio "Ambasciatore della Poesia e della Cultura nel Mondo", nell'ambito del Premio Internazionale di Letteratura "Antonio De Francesco" - Vita Via Est - per la sua opera nella profusione della Cultura nel Mondo. Giarre (CT).
- Nel 2020 Premio all'Amicizia Memorial "Fernanda Boscolo".
- Nel 2021 Premio alla carriera come operatore culturale e sociale nell'ambito del Premio Internazionale di Poesia "L’Essere Armonia" 2020-21. Assisi.[60]
- Nel 2022 nell'ambito del Premio Internazionale di Poesia Léopold Sédar Senghor riceve la medaglia con l'effige del Presidente senegalese e poeta Senghor.
- Nel 2022 nell'ambito della cerimonia di premiazione del Premio Internazionale d'Arte La couleur d'un poème per Poesia riceve una targa di riconoscimento e la medaglia del premio dal presidente Maria Grazia Vai.
Premi personali
- Nel 2012 riceve il Crest (stemma araldico) dell'Ordine Militare et Hospitaliero di S. Lazzaro di Gerusalemme - Gran Priorato d'Italia, da parte dell'amico Commander Magg. Oslj del Piemonte e Valle d'Aosta del Gran Priorato d'Italia Carlo Borghetti di San Benigno; congiuntamente riceve lo stemma araldico personale come Duca di San Benigno.
- Nel 2016 riceve il Crest (stemma araldico) del Comando Militare Marittimo Autonomo in Sicilia, da parte dell'amico Cap. di Vascello Giuseppe Nicolosi.
Ascendenza e nozioni araldiche

Genitori | Nonni | Bisnonni | ||||||||
Ambrogio Ongania | Martino Ongania | |||||||||
Luigia Ongania | ||||||||||
Giancarlo Ongania | ||||||||||
Maria Bertarini | Carlo Bertarini | |||||||||
Rosa Benzoni | ||||||||||
Renato Ongania | ||||||||||
Luigi Festorazzi | Benvenuto Festorazzi | |||||||||
Rosa Vergottini | ||||||||||
Luigia Festorazzi | ||||||||||
Clementina Poletti | Giacomo Poletti | |||||||||
Edvige Tencalli | ||||||||||
Ascendenza patrilineare
- Giancarlo (1936 - 2011)
- Ambrogio (1902 - 1941)
- Martino (1860 - 1937)
- Luigi Francesco
- Martino
- Giuseppe
- Martino
Blasonature delle diverse versioni dello scudo
- D'Azzurro al paolo d'argento caricato di un albero sradicato di verde, accompagnato sulla destra da un crescente volto d'argento e sulla sinistra da tre stelle a cinque punte l'una sopra l'altra; col capo d'oro all'aquila di nero coronata dello stesso.[64]
- D’azzurro al palo d’oro caricato da una pianta al naturale ed accompagnato a destra da una mezzaluna crescente ed a sinistra da tre stelle male ordinate, il tutto d’oro; col capo d’oro all’aquila di nero.[65]
- Arma: Troncato: nel 1. d'azzurro, all'aquila spiegata di nero, coronata del medesimo, il tutto per inchiesta; nel 2. interzato in palo: a) d'azzurro, al crescente figurato volto d'oro, b) d'azzurro, al pino reciso al naturale, movente dalla punta, c) d'azzurro, a tre stelle d'oro.[66]
Titoli e onorificenze
Anno | Bandiera | Stato | Ente concessorio | Onorificenza | Descrizione e motivazione |
---|---|---|---|---|---|
2013 | ![]() |
Italia | ![]() Città di Corleone |
Decreto Sindacale | Cittadinanza onoraria di Corleone. Nel 2013, per il suo impegno nell'ambito della cittadinanza attiva a favore della legalità, in sinergia con altri volontari, gli è stato riconosciuto il titolo onorifico di Cittadino di Corleone (Palermo).[67] |
2016 | ![]() |
Nepal | ![]() Chitwan, Narayani Municipality Office |
Decreto Sindacale | Cittadinanza onoraria di Chitwan. Nel 2016, nell'ambito di un progetto di cooperazione internazionale, ha svolto un lavoro di coordinamento nella distribuzione in Nepal dell'opuscolo La Via della Felicità, guida morale non religiosa basata interamente sul buonsenso.[68] A coronamento di tale progetto - per i benefici portati alla comunità nepalese - è stato nominato Cittadino onorario di Chitwan - Narayani Municipality Office, Nepal.[69] |
2022 | ![]() |
Santa Sede | ![]() Custodia di Terra Santa, in nome del Papa |
Decreto del Custode di Terra Santa | Medaglia Pontificia. Nel 2022, in relazione alla sua presenza (pellegrinaggio nei luoghi della cristianità) e attenzione verso i processi di pacificazione in Terra Santa, riceve la Signum Sacri Itineris Hierosolymitani dal Custode di Terra Santa in nome del Papa. Si tratta di una onorificenza di merito concessa dalla Santa Sede, Medaglia Croce d'Argento. Istituita da Papa Leone XIII nel 1901. Comunemente detta "Croce Leonina"; viene assegnata per il pellegrinaggio in terra santa, la benemerenza verso la Custodia di Terra Santa e per il sostegno prolungato dei cristiani in Medio Oriente.[70][71][72][73] |
MICRONAZIONI
Beatus Cras[74] cittadinanza
Kingdom of Pibocip[75] cittadinanza
Asgardia[76] cittadinanza
Ladonia[77] cittadinanza
Commonwealth of Dracul[78] North Dracul State, District 2, cittadinanza
Principality of Sancratosia[79] cittadinanza
Federated States of Gapla[80] cittadinanza
Repubblica dei Poeti Foreign Affairs Chief
Scudo personale

Lo scudo personale (2022) è mutuato dallo stemma di famiglia del XIV secolo, con importanti innovazioni.
Il nuovo scudo mantiene la forma sannitica, ma contiene delle modifiche nei simboli e nel significato. Il tentativo di innovazione araldica è stato di valorizzare le radici nobili del casato e attualizzare alcuni riferimenti cardine, tra cui il più importante è lo scopo della pace, che si sostituisce all'esercizio della forza significata un tempo dall'aquila imperiale. Anche la proprietà terriera in passato valore assoluto ed espressione di materialità, ora viene sostituita con un simbolico albero di pace, l'ulivo, lasciato però al naturale per rendere evidente il legame con la natura e le origini contadine.
Gli elementi
- La colomba, simbolo di pace, anziché l'aquila imperiale.
- La corona ONU in sostituzione alla corona monarchica, volta a rappresentare il concetto di cittadino del mondo.
- L'ulivo in sostituzione al pino.
- Le tre cittadinanze: Perledo, Corleone, Narayani (Nepal) al posto delle tre stelle.
- La Medaglia Pontificia, la Signum Sacri Itineris Hierosolymitani, ricevuta dal Custode di Terra Santa in nome del Papa. Si tratta di una onorificenza di merito concessa dalla Santa Sede, Medaglia Croce d'Argento.
Note
- ↑ Ha arbitrato partite di calcio per le squadre giovanili FIGC,Federazione Italiana Gioco Calcio. Sezione AIA di Lecco (Associazione Italiana Arbitri).
- ↑ Canottieri Moto Guzzi di Mandello del Lario.
- ↑ Capitano della squadra Canottieri Lecco, tennistavolo, campionati D2 e D1.
- ↑ Ruolo di tre quarti ala, atleta FIR Rugby Lecco,Federazione Italiana Rugby.
- ↑ Diploma conseguito all'Istituto Tecnico Commerciale Ezio Vanoni, Colico (LC).
- ↑ Per sette anni, venendo rieletto.
- ↑ Relatore della tesi di laurea prof.ssa Stefania Romenti.
- ↑ https://www.iulm.it/it/home
- ↑ https://www.scientology-milano.it
- ↑ https://www.scientology.it/faq/church-management/what-is-the-sea-organization.html
- ↑ https://www.scientology.tv/it/series/inside-scientology/scientology-media-productions.html
- ↑ https://storage.laprovinciadilecco.it/media/old_attach/2012/04/La_scomparsa_di_Teruzzi.pdf?attach_m&object_id_from=280524&content_type_from_id=11
- ↑ Tessera Socio Internazionale N° 8291.
- ↑ Missione archeologica di Segesta, captain Steve Nagiewicz.
- ↑ Lista civica "Progresso Perledese". Sindaci Carlo Erba e Romualdo Sala.
- ↑ https://www.scientology-milano.it
- ↑ https://www.ccdu.it/about-us/what-is-cchr.html
- ↑ Provvedimento dirigenziale n. 5073 del 14/11/2011, Art. 3 L.R. 11/2010 - DGR 943/2011).
- ↑ https://www.wikifilosofia.it/wiki/Premio_Nazionale_di_Filosofia_%22Alla_Ricerca_dell%27Anima%22
- ↑ https://www.interno.gov.it/it/notizie/piacenza-capitale-antirazzista-2016
- ↑ https://www.wikiperledo.org/wiki/Pagina_principale
- ↑ https://www.wikiperledo.org/wiki/Covid_Perledo
- ↑ https://www.eticanews.it/se-regolare-i-claim-etici-aiuta-le-tasse/
- ↑ https://www.larionews.com/cultura/spopolamento-basta-slogan-studiamo-le-cause-evento-in-rete
- ↑ https://www.wikisemiotica.it
- ↑ https://www.larionews.com/cultura/perledo-completato-il-censimento-delle-edicole-votive-libro-in-download-gratuito
- ↑ https://opensea.io/collection/carpani-collection-coat-of-arms-xv-como-lake-code
- ↑ Museo Carpani: https://spatial.io/s/CCACC-Museum-626b1ba55c97e6000158fa17?share=1924314439484106095
- ↑ https://www.larionews.com/cultura/perledo-una-mostra-virtuale-di-stemmi-del-400-di-famiglie-nobili-del-lago
- ↑ https://www.wikirazzismo.org/wiki/Preghiera_Antirrazzista
- ↑ Cattedradellapace.it - https://www.cattedradellapace.it
- ↑ https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/cina-la-questione-uigura-nello-xinjiang-23987
- ↑ https://it.wikipedia.org/wiki/Uiguri
- ↑ https://www.glistatigenerali.com/parchi-e-riserve_turismo/milano-nepal-a-r-senza-quarantena/
- ↑ https://www.villaggiodellelettere.it/2020/11/16/parle-moi-di-maria-grazia-vai/
- ↑ https://video.lastampa.it/verbania/a-domodossola-il-presidente-di-wikipoesia-oggi-i-poeti-sono-i-difensori-della-liberta-di-pensiero/108149/108158?
- ↑ Articolo: "Renato Ongania fonda WikiPoesia, la prima enciclopedia poetica 2.0", Barbara Pirovano, 20 gennaio 2020, pag. 27.
- ↑ Articolo "La Repubblica dell'Ossola spiegata da WikiPoesia", di Cinzia Attinà. 25 febbraio 2020, La Stampa - edizione Novara - VCO Pag 14.
- ↑ http://stranoforte.weebly.com/sala-da-pranzo/quattro-chiacchiere-con-renato-ongania-presidente-di-wikipoesia
- ↑ di Milena Cicatiello, pag. 31, https://www.yumpu.com/xx/document/read/63225304/il-commendatore-aprile2020-light
- ↑ https://www.facebook.com/groups/2531217490526512
- ↑ https://timesofmalta.com/articles/view/voices-from-quarantine.815922
- ↑ Roberto Festorazzi, Da Perledo al trono di Ferro dell'Argentina, in La Provincia di Como, 22 ottobre 2004, p. 39.
- ↑ https://www.wikirazzismo.org/wiki/Nel_mondo_e_nei_secoli
- ↑ https://www.valsassinanews.com/2021/05/06/esino-pietro-pensa-tra-mito-opere-e-fascismo-e-una-ricerca/
- ↑ https://www.larionews.com/lario/politica/esino-pietro-pensa-tra-mito-grandi-opere-e-fascismo-e-una-ricerca
- ↑ https://www.eticanews.it/se-regolare-i-claim-etici-aiuta-le-tasse/
- ↑ https://ilfattoalimentare.it/nutella-monete-celebrative.html
- ↑ https://www.larionews.com/ultimi-articoli/mandello-un-libro-per-ricordare-lo-zio-disperso-in-russia
- ↑ https://www.slideshare.net/RenatoOngania/non-ti-ho-potuto-conoscere-ma-porto-il-tuo-nome
- ↑ Bergamini Alessia, (2022), "Bisnonno caduto, pronipote scrive un libro", In La Provincia di Lecco, 24 febbraio 2022, p. 26.
- ↑ https://www.larionews.com/cultura/il-sugo-albiga-una-ricetta-di-inizio-novecento-sullasse-perledo-boston
- ↑ https://www.slideshare.net/RenatoOngania/bollettino-30-marzo-2022pdf
- ↑ https://www.larionews.com/lario/perledo-di-chi-e-quello-stemma-il-piccolo-museo-azzarda-una-ipotesi
- ↑ https://www.larionews.com/ultimi-articoli/perledo-i-dellamano-prima-del-sugo-lo-stemma-araldico-e-i-discendenti-scrivono-dal-maine
- ↑ https://istituto.maritain.net
- ↑ https://roma.corriere.it/notizie/cronaca/20_dicembre_29/roma-l-invito-lumsa-studenti-creare-campagne-anti-covid-premiati-vincitori-a6825860-4a0f-11eb-898c-3879af1094a3.shtml
- ↑ https://www.lumsa.it/sappiamofaremeglio-i-vincitori-della-sfida
- ↑ https://www.romatoday.it/formazione/universita/sappiamo-fare-meglio-lumsa-premia-campagne-anti-covid.html
- ↑ https://www.ilgiornaledelsud.com/premio-internazionale-di-poesia-lessere-armonia-assisi-2020-21/
- ↑ Famiglie nobili e notabili, Pensa P., La Quercia, Milano, 1976. Considerazioni Generali pubblicate al seguente indirizzo Internet: https://pietro.pensa.it/Le_antiche_famiglie_nobili_e_notabili_del_Lario_orientale
- ↑ http://aciate.blogspot.com/2013/09/bossi-casate-nobili.html
- ↑ Lo stemma è pubblicato in una versione leggermente diversa in Stemmi della Rezia Minore, Palazzi Trivelli, 1996 sulla base dello stemmario Paribelli-Prina, conservato presso la biblioteca civica "Pio Rajna" di Sondrio. Dalla medesima fonte anche la ripubblicazione Cognomi e Famiglie delle province di Como e di Lecco, Scotti G., Longatti M., La Provincia spa Editoriale Como-Lecco, 1997.
- ↑ Con riferimento allo Stemmario Bianchi. Blasonatura presente su Stemmi della Rezia Minore, a cura di Francesco Palazzi Trivelli et al. (1996).
- ↑ Adami Vittorio, (1927), Varenna e Monte di Varenna,https://it.wikisource.org/wiki/Pagina:Vittorio_Adami,_Varenna_e_Monte_di_Varenna_(1927).djvu/448
- ↑ Gianfranco Scotti, (1997), Cognomi e famiglie delle province di Como e di Lecco, La Provincia S.p.A. Editoriale Como, Lecco. Coincidente con la descrizione che appare in Stemmi della Rezia Minore.
- ↑ Cittadinanza Onoraria di Corleone - Determina Sindacale n. 81 del 10 luglio 2013, L. Savona.
- ↑ https://www.laviadellafelicita.org
- ↑ 20 novembre 2016.
- ↑ https://it.wikipedia.org/wiki/Croce_per_i_pellegrini_di_Gerusalemme
- ↑ https://www.larionews.com/cultura/da-gerusalemme-a-perledo-croce-leonina-conferita-a-renato-ongania
- ↑ Barbara Pirovano, (2022), Renato e il pellegrinaggio che gli ha cambiato la vita, In Giornale di Lecco, 14 febbraio 2022, p. 36.
- ↑ In relazione alla sua presenza (pellegrinaggio nei luoghi della cristianità) e attenzione verso i processi di pacificazione in Terra Santa, dove attualmente convivono ebrei, cristiani e musulmani.
- ↑ https://www.beatuscras.org
- ↑ https://micronations.wiki/wiki/Kingdom_of_Pibocip
- ↑ https://it.wikipedia.org/wiki/Asgardia
- ↑ https://it.wikipedia.org/wiki/Ladonia_(micronazione)
- ↑ https://micronations.wiki/wiki/Commonwealth_of_Dracul
- ↑ https://sancratosia.org
- ↑ https://micronations.wiki/wiki/Federated_States_of_Gapla