Pagina principale: differenze tra le versioni

Riga 19: Riga 19:
WikiPoesia stila con loro la classifica dei poeti più premiati in Italia attribuendo un punteggio ai vari premi letterari, e si adopera per valorizzare sia i poeti contemporanei che vincono sia i [[:Categoria:Concessione del Patrocinio di WikiPoesia|premi patrocinati]].
WikiPoesia stila con loro la classifica dei poeti più premiati in Italia attribuendo un punteggio ai vari premi letterari, e si adopera per valorizzare sia i poeti contemporanei che vincono sia i [[:Categoria:Concessione del Patrocinio di WikiPoesia|premi patrocinati]].


Nella realtà letteraria italiana relativa al Terzo Settore, WikiPoesia rappresenta '''la più vasta rete interconnessa (35 premi letterari)'''. Non vi è alcun obbligo di iscriversi a WikiPoesia per contribuire a migliorarla e sebbene possa sembrare ''completa'', la realtà ci avverte che WikiPoesia è in grado di descrivere solo una piccola parte della realtà letteraria italiana (basti pensare a quella Off-Line).
Nella realtà letteraria italiana relativa al Terzo Settore, WikiPoesia rappresenta '''la più vasta rete interconnessa (36 premi letterari)'''. Non vi è alcun obbligo di iscriversi a WikiPoesia per contribuire a migliorarla e sebbene possa sembrare ''completa'', la realtà ci avverte che WikiPoesia è in grado di descrivere solo una piccola parte della realtà letteraria italiana (basti pensare a quella Off-Line).


WikiPoesia è accreditata presso il '''Ministro per l'Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione''' (Paola Pisano) nell'ambito del programma ''Repubblica Digitale''. Annualmente, secondo i dati forniti da Google relativi all'andamento dell'ultimo trimestre, l'enciclopedia registra 1.800.000 visualizzazioni e 45.000 consultazioni effettive.   
WikiPoesia è accreditata presso il '''Ministro per l'Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione''' (Paola Pisano) nell'ambito del programma ''Repubblica Digitale''. Annualmente, secondo i dati forniti da Google relativi all'andamento dell'ultimo trimestre, l'enciclopedia registra 1.800.000 visualizzazioni e 45.000 consultazioni effettive.   
Riga 101: Riga 101:
|a pagamento
|a pagamento
|2003
|2003
|-
|[[Premio Letterario Elvi Longhin]]
|31-ago-20
|
|Veneto
|gratuito
|2020
|-
|-
|[[Premio Internazionale Letterario "Un Solo Mondo"]]
|[[Premio Internazionale Letterario "Un Solo Mondo"]]
Riga 236: Riga 243:
|
|
|
|
|-
|[[Premio Letterario Elvi Longhin]]
|31-ago-20
|Raccomandato da WikiPoesia
|nazionale
|Veneto
|gratuito
|-
|-
|[[Premio Internazionale Letterario "Un Solo Mondo"]]
|[[Premio Internazionale Letterario "Un Solo Mondo"]]
Riga 333: Riga 347:
Giugno 2020
Giugno 2020


*13 giugno 2020. Concesso il 36° Patrocinio Culturale di WikiPoesia al [[Premio Letterario Elvi Longhin]].
*13 giugno 2020. Concesso il 35° Patrocinio Culturale di WikiPoesia al [[Premio Internazionale di Letteratura "Antonio De Francesco" - Vita Via Est]].
*13 giugno 2020. Concesso il 35° Patrocinio Culturale di WikiPoesia al [[Premio Internazionale di Letteratura "Antonio De Francesco" - Vita Via Est]].
*10 giugno 2020. Entrano in WikiPoesia i poeti: [[Renato Di Pane]], [[Angelo Canino]], [[Emilio De Roma]], [[Eleonora Rossi]].
*10 giugno 2020. Entrano in WikiPoesia i poeti: [[Renato Di Pane]], [[Angelo Canino]], [[Emilio De Roma]], [[Eleonora Rossi]].