Pagina principale: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 9: Riga 9:
L'obiettivo è recensire la maggior parte dei premi letterari italiani con delle schede sintetiche che trattano la struttura del premio e presentano i dati essenziali, entro il 2020.<br>
L'obiettivo è recensire la maggior parte dei premi letterari italiani con delle schede sintetiche che trattano la struttura del premio e presentano i dati essenziali, entro il 2020.<br>


WikiPoesia si basa sul [[principio di condivisione della conoscenza]] che rende la poesia così umana. Quando i poeti si incontrano nei vari concorsi sparsi in Italia, al loro rientro, scrivono le informazioni sui premi dove sono stati e consultano l'enciclopedia per scoprire quali premi sono all'orizzonte. Noi vogliamo rendere facile la condivisione di queste conoscenze, permettendo a chiunque di trarne vantaggio. La nostra licenza significa proprio questo.<br>
WikiPoesia si basa sul '''principio di condivisione della conoscenza'''<ref>La '''condivisione della conoscenza''' (in inglese ''knowledge sharing'') è un'attività attraverso la quale la conoscenza (vale a dire informazioni, conoscenze o esperienza) vengono scambiati tra le persone, gli amici, le famiglie, le comunità (come ad esempio, Wikipedia), o di organizzazioni. [Fonte: Wikipedia.it]</ref> che rende la poesia così umana. Quando i poeti si incontrano nei vari concorsi sparsi in Italia, al loro rientro, scrivono le informazioni sui premi dove sono stati e consultano l'enciclopedia per scoprire quali premi sono all'orizzonte. Noi vogliamo rendere facile la condivisione di queste conoscenze, permettendo a chiunque di trarne vantaggio. La nostra licenza significa proprio questo.<br>


Per creare WikiPoesia, usiamo un tool (o processo, o tecnologia) chiamata Wiki che permette a tutti gli utenti di WikiPoesia di creare, aggiornare, e inserire immagini in ogni pagina. Noi tutti condividiamo le nostre conoscenze, le modifichiamo, le smontiamo e le rimontiamo in un qualcosa di coeso e unico. Più persone modificano gli articoli, '''meglio''' WikiPoesia diventa.<br>
Per creare WikiPoesia, usiamo un tool (o processo, o tecnologia) chiamata Wiki che permette a tutti gli utenti di WikiPoesia di creare, aggiornare, e inserire immagini in ogni pagina. Noi tutti condividiamo le nostre conoscenze, le modifichiamo, le smontiamo e le rimontiamo in un qualcosa di coeso e unico. Più persone modificano gli articoli, '''meglio''' WikiPoesia diventa.<br>