Omaggio a García Lorca: differenze tra le versioni

Da WikiPoesia.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(Creata pagina con "di Emanuele Marcuccio <poem style="border: 2px solid #d6d2c5; background-color: #f0f6f7; padding: 1em;"> '''Omaggio a García Lorca''' OMAGGIO A GARCÍA LORCA Felce d...")
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
di [[Emanuele Marcuccio]]
di [[Emanuele Marcuccio]] (1 maggio 1997)


<poem style="border: 2px solid #d6d2c5; background-color: #f0f6f7; padding: 1em;">
<poem style="border: 2px solid #d6d2c5; background-color: #f0f6f7; padding: 1em;">
'''Omaggio a García Lorca'''
'''Omaggio a García Lorca'''
OMAGGIO A GARCÍA LORCA




Riga 26: Riga 24:


==<big>Premi:</big>==
==<big>Premi:</big>==
2015 - [[Concorso Letterario Internazionale Bilingue TraccePerLaMeta|Concorso Internazionale di Letteratura Bilingue TraccePerLaMeta]]
''Motivazione:''
«La Giuria assegna all’unanimità il Primo Premio Assoluto al poeta Emanuele Marcuccio per la sua poesia “Omaggio a García Lorca”, ritenendo il componimento valido da ogni punto di vista sia per la ricchezza di significato che per le suggestioni evocative. Il verso, attraversato da immagini che suggeriscono situazioni e sensazioni molteplici, esprime lʼangoscia dellʼepilogo di una vita coraggiosa ed esemplare stemperata in parole che danno al lettore sensibile e partecipe, la sintesi dellʼevento e la profondità della testimonianza.»
== Titolatura: ==
Poesia ispirata alla barbara fucilazione del grande poeta Federico Garca Lorca presso Víznar (Granada) il 19 agosto 1936.
== Note sull'opera a cura dell'autore ==
Questa poesia è parte di un ciclo di quattro che, scritte tra il 1997 e il 2000, ho dedicato al grande poeta spagnolo, con l'intento di rivisitare il suo stile. L'intero ciclo, nel marzo 2013 è stato tradotto in lingua spagnola dallo scrittore e critico letterario [[Lorenzo Spurio]].
[[Categoria:Poesia]]

Versione delle 13:51, 13 ago 2019

di Emanuele Marcuccio (1 maggio 1997)

Omaggio a García Lorca


Felce d’azzurro,
scrosci di tempesta vespertina,
autunno vaporoso e nodoso,
rammarico dell’ormai svanito,
vita rossa di sangue coagulato,
erpici identici e convessi
in un plotone di fucileria,
schizzi incandescenti trasvolano
per la dura terra,
per un cielo di speranze placate,
di ardente divampamento di luce
a foggia di croce,
verso un punto centrale.


Premi:

2015 - Concorso Internazionale di Letteratura Bilingue TraccePerLaMeta

Motivazione:

«La Giuria assegna all’unanimità il Primo Premio Assoluto al poeta Emanuele Marcuccio per la sua poesia “Omaggio a García Lorca”, ritenendo il componimento valido da ogni punto di vista sia per la ricchezza di significato che per le suggestioni evocative. Il verso, attraversato da immagini che suggeriscono situazioni e sensazioni molteplici, esprime lʼangoscia dellʼepilogo di una vita coraggiosa ed esemplare stemperata in parole che danno al lettore sensibile e partecipe, la sintesi dellʼevento e la profondità della testimonianza.»

Titolatura:

Poesia ispirata alla barbara fucilazione del grande poeta Federico Garca Lorca presso Víznar (Granada) il 19 agosto 1936.

Note sull'opera a cura dell'autore

Questa poesia è parte di un ciclo di quattro che, scritte tra il 1997 e il 2000, ho dedicato al grande poeta spagnolo, con l'intento di rivisitare il suo stile. L'intero ciclo, nel marzo 2013 è stato tradotto in lingua spagnola dallo scrittore e critico letterario Lorenzo Spurio.