Pagina principale: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 269: Riga 269:


===[[Classifica di WikiPoesia - Ranking|'''Classifica Completa''']]===
===[[Classifica di WikiPoesia - Ranking|'''Classifica Completa''']]===
== Quando i Premi di poesia non sono "manifestazioni a premio" ==
Secondo il Ministero dello Sviluppo Economico<ref>DPR 430/2001.</ref> i concorsi non si considerano manifestazioni se si verifica una delle seguenti circostanze:
* I concorsi indetti esclusivamente per la produzione di opere letterarie, artistiche o scientifiche, nonché per la presentazione di progetti o studi commerciali/industriali, nei quali il conferimento del premio ha carattere di corrispettivo di prestazione d’opera o rappresenta il riconoscimento del merito personale o un titolo d’incoraggiamento nell’interesse della collettività;
* I concorsi senza vincolo di acquisto nei quali i premi siano costituiti da oggetti di modico valore (€ 25,82) ed il loro conferimento pertanto non sia condizionato alla natura o all’entità dell’acquisto;
* Le manifestazioni in cui i premi siano destinati ad enti o istituzioni pubbliche che abbiano finalità sociali e benefiche (ad esempio scuole).
Se non è presente alcuna delle tre eccezioni sopra esposte occorre seguire un iter totalmente diverso.
L’iter normalmente da seguire quando si tratta di concorsi a premi, in breve, è il seguente:
* Stesura di un Regolamento ufficiale del concorso da inviare insieme al modulo PREMA CO/1 correttamente compilato, almeno 15 giorni prima della data di comunicazione e/o avvio del concorso a premi;
* Versamento della cauzione richiesta, tramite deposito in denaro o in titoli di Stato presso la Tesoreria provinciale dello Stato, fideiussione bancaria o, ancora, fideiussione assicurativa;
* Contattare un notaio o funzionario della Camera di Commercio di competenza sul territorio, per redigere i verbali di assegnazione e di chiusura.
==Il Catalogo dei Premi di Poesia==
==Il Catalogo dei Premi di Poesia==
"Abbiamo iniziato la redazione del Catalogo dei Premi di Poesia - afferma Renato Ongania, curatore dell'opera e fondatore - si tratta di un lavoro di compilazione complesso che analizza i premi di poesia regione per regione, dal più longevo al più recente. La prima bozza dovrebbe vedere la luce entro la fine del 2021".
"Abbiamo iniziato la redazione del Catalogo dei Premi di Poesia - afferma Renato Ongania, curatore dell'opera e fondatore - si tratta di un lavoro di compilazione complesso che analizza i premi di poesia regione per regione, dal più longevo al più recente. La prima bozza dovrebbe vedere la luce entro la fine del 2021".