Agostina Spagnuolo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
(Creata pagina vuota)
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[File:Agostina Spagnuolo.jpg|miniatura|[[Agostina Spagnuolo]]]]
'''Agostina Spagnuolo''' è nata nel 1951 a Capriglia Irpina dove vive.


Si è laureata in Scienze Biologiche presso l’Università degli Studi di Napoli nel 1975 ed ha conseguito la specializzazione in Microbiologia medica presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia della stessa Università nel 1978. Dopo una breve esperienza lavorativa presso il laboratorio di analisi cliniche dell’Ospedale “S. Giuseppe Moscati” di Avellino, si è dedicata all’insegnamento in scuole medie e superiori.
La lirica ''Nei cassetti del tempo'', tratta dalla raccolta, è stata declamata nella trasmissione radiofonica RAI ''Zapping'' il 10 settembre 2009.
Ha collaborato con la rivista «Narrazioni Onlus».
L’autrice presta la sua opera di volontariato, in qualità di docente, presso l’Università del Tempo libero di Avellino.
Ha partecipato alle varie edizioni del ''Raduno dei poeti dialettali'' indetto da Franca Molinaro dell’Associazione ''La Grande Madre'' presso Bonito (AV).
Ha pubblicato diversi articoli a carattere scientifico, legati alla sua attività professionale tra cui: “Uno studio del territorio” sul Bollettino della Campania ANISN (Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali) anno VI n.10 giugno 1995 e “Internazionalizzazione delle problematiche ambientali” su “Qualeducazione” Pellegrini editore, rivista internazionale di Pedagogia, n. 45 anno1995 (relazione tenuta anche ad Avellino il 22.4.1994 presso l’Istituto Magistrale “Imbriani” in occasione del Seminario “Adottiamo un ambiente naturale” nell’ambito della Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica)
Nella sua attività didattica si è occupata anche di attività extracurricolari, coordinando, tra l’altro, attività di Educazione alla legalità, Educazione alimentare, riportando un primo premio al concorso bandito dalla Regione Campania “Il nostro pane quotidiano” nel 2006.
== Libri ==
* ''Volevo guardare il mare'', Per Versi editore, Grottaminarda aprile 2009
* ''Il tempo giusto, Controluna,'' Roma ottobre 2018
== Premi (elenco parziale, primi posti) ==
'''2009'''
Premio Opera Prima ''Aristide La Rocca'', concorso internazionale ''Poseidonia-Paestum''
Premio ''Libro d’oro'' di Modica (RG)
'''2006'''
Premio ''Mattis'', Quadrelle, AV (sez. vernacolo)
'''2008'''
Premio ''Città di S. Anastasia''
'''2010'''
Premio ''Roscigno vecchia''
Premio ''Poseidonia-Paestum''
Premio ''Memoria''l ''Gennaro Sparagna,'' LT (sezione silloge inedita)
'''2013'''
Premio ''Kriterion,'' Atripalda
'''2015'''
Premio ''Verso i Versi'' , Amicinsieme, Città di Siano (SA)
''De finibus terrae'' Gallipoli
'''2016'''
Concorso ''Pabulum'' AV
'''2017'''
Premio ''Iside'' BN
Premio ''Luigi Grillo'' Afragola (NA)
'''2019'''
Premio ''Poseidonia Paestum'' con ''Il tempo giusto''
<br />

Menu di navigazione