Antonio Croce: differenze tra le versioni

Da WikiPoesia.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(Creata pagina con "Antonio Croce")
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1: Riga 1:
Antonio Croce
[[File:Antonio Croce.jpg|miniatura|[[Antonio Croce]]]]
'''Antonio Croce''' nasce a Bovino (Foggia) nel 1948.
 
Diplomato in ragioneria.
 
Facoltà di lingue e letterature straniere.
 
Immigrato a Milano. Religioso. Miracolato. Amante della Natura e dell'Arte. Utopista. Pensionato.
 
Ha pubblicato in numerose raccolte antologiche e libri d'arte.
 
== Premi (elenco parziale) ==
2019 - Campodipietra per la Poesia con "Vite in simbiosi".
 
== Impegno sociale ==
Volontario nella Croce Bianca e nell'Associazione Volontari Ospedalieri (AVO - Osp.San Paolo, Milano). Impiegato turnista all'aeroporto di Linate, ha operato da volontario nell'assistenza ai missionari nell'ambito della Cappella "Madonna di Loreto".
[[Categoria:Poeta]]
[[Categoria:Poeta Accreditato WikiPoesia]]

Versione attuale delle 14:20, 20 dic 2019

Antonio Croce nasce a Bovino (Foggia) nel 1948.

Diplomato in ragioneria.

Facoltà di lingue e letterature straniere.

Immigrato a Milano. Religioso. Miracolato. Amante della Natura e dell'Arte. Utopista. Pensionato.

Ha pubblicato in numerose raccolte antologiche e libri d'arte.

Premi (elenco parziale)

2019 - Campodipietra per la Poesia con "Vite in simbiosi".

Impegno sociale

Volontario nella Croce Bianca e nell'Associazione Volontari Ospedalieri (AVO - Osp.San Paolo, Milano). Impiegato turnista all'aeroporto di Linate, ha operato da volontario nell'assistenza ai missionari nell'ambito della Cappella "Madonna di Loreto".