Premio Internazionale Il Canto di Dafne: differenze tra le versioni

Da WikiPoesia.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
Il '''Premio Internazionale Il Canto di Dafne''' è nato nel 2019 ed è organizzato dall'Associazione "Culturalmente Toscana e Dintorni​​​​​​​​​​​​​​".
Il '''Premio Internazionale Il Canto di Dafne''' è nato nel 2019 ed è organizzato dall'Associazione "Culturalmente Toscana e Dintorni​​​​​​​​​​​​​​".<ref>https://ecodellalunigiana.it/2019/08/26/il-canto-di-dafne-pronto-bando-concorso-letterario-dire-no-violenza-donne/</ref>


==Storia==
==Storia==
Riga 6: Riga 6:
L'Associazione collabora con il Cenacolo Letterario "AltreVoci" di Milano, l' Associazione "La Brunella" di Aulla, l'Associazione "Mondi Possibili" di Massa e  altre realtà territoriali per tutto ciò che riguarda l'organizzazione di Premi Letterari e percorsi culturali di vario tipo.
L'Associazione collabora con il Cenacolo Letterario "AltreVoci" di Milano, l' Associazione "La Brunella" di Aulla, l'Associazione "Mondi Possibili" di Massa e  altre realtà territoriali per tutto ciò che riguarda l'organizzazione di Premi Letterari e percorsi culturali di vario tipo.


== Collegamenti esterni ==
==Collegamenti esterni==
https://www.facebook.com/ilcantodidafne/
https://www.facebook.com/ilcantodidafne/
<br />
<br />


== Note ==
==Note==
<br />
<br />
[[Categoria:2019]]
[[Categoria:2019]]
[[Categoria:Toscana]]
[[Categoria:Toscana]]
[[Categoria:Nazionale]]
[[Categoria:Nazionale]]

Versione delle 15:36, 28 feb 2020

Il Premio Internazionale Il Canto di Dafne è nato nel 2019 ed è organizzato dall'Associazione "Culturalmente Toscana e Dintorni​​​​​​​​​​​​​​".[1]

Storia

L'associazione propone la promozione di ogni attività relativa alla cultura letteraria, artistica, umanistica in genere e la diffusione della medesima,  attraverso mostre, seminari conferenze, premi letterari in collaborazione con altre realtà associative. Si avvale del contributo e della cooperazione  dell'associazione "Gruppo Osservatori Fiorentini​​​​​​​​​​​​​​" e del "Centro di Consulenza Antiaggressione di Firenze​​​​​​​​​​​​​​" per quanto riguarda la sicurezza,  la sfera sociale, l'organizzazione di una eventistica mirata alla diffusione di seminari informativi e stage contro ogni forma di violenza e incentrati soprattutto sulla parte psicologica, quella meno trattata e che risulta essere fondamentale.

L'Associazione collabora con il Cenacolo Letterario "AltreVoci" di Milano, l' Associazione "La Brunella" di Aulla, l'Associazione "Mondi Possibili" di Massa e  altre realtà territoriali per tutto ciò che riguarda l'organizzazione di Premi Letterari e percorsi culturali di vario tipo.

Collegamenti esterni

https://www.facebook.com/ilcantodidafne/

Note