Giornata mondiale della poesia: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(34 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{interLanguagelink:it|Giornata mondiale della poesia}}
[[File:An allegory of poetry.jpg|miniatura|Allegoria di Poesia]]
La '''Giornata mondiale della poesia''' è stata creata nel 1999 ed è patrocinata dall'UNESCO.  
La '''Giornata mondiale della poesia''' è stata creata nel 1999 ed è patrocinata dall'UNESCO.  


Riga 4: Riga 6:


==Storia==
==Storia==
La Giornata Mondiale della Poesia è stata istituita dalla XXX Sessione della Conferenza Generale Unesco nel 1999 e celebrata per la prima volta il 21 marzo seguente. La data, che segna anche il primo giorno di primavera, riconosce all’espressione poetica un ruolo privilegiato nella promozione del dialogo e della comprensione interculturali, della diversità linguistica e culturale, della comunicazione e della pace.  
La Giornata Mondiale della Poesia è stata istituita dalla XXX Sessione della Conferenza Generale Unesco nel 1999 e celebrata per la prima volta il 21 marzo seguente. La data, che segna anche il primo giorno di primavera, riconosce all’espressione poetica un ruolo privilegiato nella promozione del dialogo e della comprensione interculturale, della diversità linguistica, della comunicazione e della pace.  


La celebrazione della Giornata Mondiale della Poesia rappresenta “l’incontro tra le diverse forme della creatività, affrontando le sfide che la comunicazione e la cultura attraversano in questi anni”, spiega Giovanni Puglisi, già Presidente della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco. “Tra le diverse forme di espressione, infatti, ogni società umana guarda all’antichissimo statuto dell’arte poetica come ad un luogo fondante della memoria, base di tutte le altre forme della creatività letteraria ed artistica”.
La celebrazione della Giornata Mondiale della Poesia rappresenta “l’incontro tra le diverse forme della creatività, affrontando le sfide che la comunicazione e la cultura attraversano in questi anni”, spiega Giovanni Puglisi, già Presidente della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco. “Tra le diverse forme di espressione, infatti, ogni società umana guarda all’antichissimo statuto dell’arte poetica come ad un luogo fondante della memoria, base di tutte le altre forme della creatività letteraria ed artistica”.


==Iniziative associate per le celebrazioni della Giornata mondiale della poesia per il 2020==
'''Archivio anni precedenti [<nowiki/>[[Giornata mondiale della poesia 2019|2019]]] [<nowiki/>[[Giornata mondiale della poesia 2020|2020]]] [<nowiki/>[[Giornata mondiale della poesia 2021|2021]]] [<nowiki/>[[Giornata Mondiale della poesia 2022|2022]]] [<nowiki/>[[Giornata Mondiale della poesia 2023|2023]]]'''


* Primo Anniversario della nascita di WikiPoesia
==Iniziative==
===[[Giornata Mondiale della poesia 2024]]===
==Collegamenti esterni==
[[File:UNESCO logo English.svg|miniatura]]


'''Invia una mail a [mailto:wiki@wikipoesia.it WikiPoesia] per inserire una iniziativa.'''
*http://www.unesco.it
*[http://www.facebook.com/Giornata-Mondiale-della-Poesia-106449314106803/ Facebook]


==Collegamenti esterni==
==Note==
http://www.unesco.it
<references />
[[Categoria:Evento]]