Simone Sanseverinati: differenze tra le versioni

Da WikiPoesia.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(Creata pagina con "miniatura|Simone Sanseverinati. '''Simone Sanseverinati''' è nato il 12 ottobre 1992. È laureato presso l’Università degli Studi di Mac...")
 
Nessun oggetto della modifica
 
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 4: Riga 4:
È laureato presso l’Università degli Studi di Macerata all’ indirizzo Storico della facoltà di Lettere.
È laureato presso l’Università degli Studi di Macerata all’ indirizzo Storico della facoltà di Lettere.


Ha partecipato a numerose rassegne ed eventi culturali. Suoi testi poetici sono apparsi sul quotidiano  ''La Repubblica'' e online su ''Poetarum Silva'', ''Arcipelago Itaca blo-mag'', ''Carteggi Letterari'', ''Inchiostro'', ''Inverso'', ''Il Visionario, Radura Poetica, The Bookish Explorer, L’ Incendiario'' e  ''Il Laboratorio di Grenouille''.
Suoi testi poetici sono apparsi sul quotidiano  ''La Repubblica'' e online su ''Poetarum Silva'', ''Arcipelago Itaca blo-mag'', ''Carteggi Letterari'', ''Inchiostro'', ''Inverso'', ''Il Visionario, Radura Poetica, The Bookish Explorer, L’ Incendiario'' e  ''Il Laboratorio di Grenouille''.


Alcune  poesie sono state tradotte in Francese e visibili sulle riviste digitali  "''Poétisthme''"  e "''Le Soc''" .
Alcune  poesie sono state tradotte in Francese e visibili sulle riviste digitali  "''Poétisthme''"  e "''Le Soc''".


== Pubblicazioni ==
Ha partecipato a numerose rassegne ed eventi culturali, tra questi, è stato invitato alla XVIIª edizione del festival internazionale di poesia totale "La Punta della Lingua".<ref>https://www.lamoleancona.it/la-punta-della-lingua-6/</ref>


* Interviste, Memoranda, 2017
==Pubblicazioni==
* 45 battiti di cuore, Le Mezzelane, 2018
* Dentikit, Santelli Editore, 2018
* Il viaggio di chi soffia, 2019


== Premi (Primi posti, elenco parziale) ==
*Interviste, Memoranda, 2017
*45 battiti di cuore, Le Mezzelane, 2018
*Dentikit, Santelli Editore, 2018
*Il viaggio di chi soffia, 2019
 
==Premi (Primi posti, elenco parziale)==
'''Anno 2016'''
'''Anno 2016'''


* Concorso nazionale di poesia “Poiesis-Under 35”  
*Concorso nazionale di poesia “Poiesis-Under 35”<ref>https://www.laltrogiornale.it/2016/02/19/nelversogiusto-festeggia-i-primi-cinque-anni/</ref>


'''Anno 2020'''
'''Anno 2020'''


* Premio internazionale "De Finibus Terrae" in ricordo di Maria Monteduro, Sezione Il Tramonto
*Premio internazionale "De Finibus Terrae" in ricordo di Maria Monteduro, Sezione Il Tramonto
 
== Note ==
 
 


==Note==


[[Categoria:Poeta]]
[[Categoria:Poeta]]
[[Categoria:Poeta Accreditato WikiPoesia]]
[[Categoria:Poeta Accreditato WikiPoesia]]
<references />

Versione attuale delle 09:29, 4 lug 2022

Simone Sanseverinati.

Simone Sanseverinati è nato il 12 ottobre 1992.

È laureato presso l’Università degli Studi di Macerata all’ indirizzo Storico della facoltà di Lettere.

Suoi testi poetici sono apparsi sul quotidiano  La Repubblica e online su Poetarum Silva, Arcipelago Itaca blo-mag, Carteggi Letterari, Inchiostro, Inverso, Il Visionario, Radura Poetica, The Bookish Explorer, L’ IncendiarioIl Laboratorio di Grenouille.

Alcune  poesie sono state tradotte in Francese e visibili sulle riviste digitali  "Poétisthme"  e "Le Soc".

Ha partecipato a numerose rassegne ed eventi culturali, tra questi, è stato invitato alla XVIIª edizione del festival internazionale di poesia totale "La Punta della Lingua".[1]

Pubblicazioni

  • Interviste, Memoranda, 2017
  • 45 battiti di cuore, Le Mezzelane, 2018
  • Dentikit, Santelli Editore, 2018
  • Il viaggio di chi soffia, 2019

Premi (Primi posti, elenco parziale)

Anno 2016

  • Concorso nazionale di poesia “Poiesis-Under 35”[2]

Anno 2020

  • Premio internazionale "De Finibus Terrae" in ricordo di Maria Monteduro, Sezione Il Tramonto

Note