Riccardo Sanna: differenze tra le versioni

Da WikiPoesia.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(Creata pagina con "'''Riccardo Sanna''' nasce a Roma il 26 aprile 1966; secondo di tre fratelli, inizia giovanissimo a girare il mondo con tutta la famiglia per seguire la madre nella carriera d...")
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
'''Riccardo Sanna''' nasce a Roma il 26 aprile 1966; secondo di tre fratelli, inizia giovanissimo a girare il mondo con tutta la famiglia per seguire la madre nella carriera diplomatica. Vive in Sudafrica, Belgio, Francia e Principato di Monaco e compie i suoi studi alternando compagni, scuole e lingue, esperienza preziosa per la sua crescita personale e professionale e che alimenterà ed affinerà la passione per la poesia e la scrittura.
[[File:Riccardo Sanna.jpg|miniatura|[[Riccardo Sanna]]]]
'''Riccardo Sanna''' nasce a Roma il 26 aprile 1966.
 
Secondo di tre fratelli, inizia giovanissimo a girare il mondo con tutta la famiglia per seguire la madre nella carriera diplomatica.  
 
Vive in Sudafrica, Belgio, Francia e Principato di Monaco e compie i suoi studi alternando compagni, scuole e lingue, esperienza preziosa per la sua crescita personale e professionale e che alimenterà ed affinerà la passione per la poesia e la scrittura.
 
Rientrato a Roma, si diploma al Di Vittorio; la sua strada tuttavia è scritta e lo conduce ad assecondare l’ambizione di raccontare e raccontarsi, appunto, scrivendo. Numerose sono le poesie che fin da ragazzo compone, raccolte in volumetti di nicchia e di buon successo.  
Rientrato a Roma, si diploma al Di Vittorio; la sua strada tuttavia è scritta e lo conduce ad assecondare l’ambizione di raccontare e raccontarsi, appunto, scrivendo. Numerose sono le poesie che fin da ragazzo compone, raccolte in volumetti di nicchia e di buon successo.  
Si dedica all’attività di traduttore, è autore di testi di canzoni e, curioso di mondo e persone, collabora con quotidiani e riviste nazionali e locali pubblicando articoli su vari temi di attualità. Nutre un moderato amore per il calcio di cui descrive bellezza e miserie.
Si dedica all’attività di traduttore, è autore di testi di canzoni e, curioso di mondo e persone, collabora con quotidiani e riviste nazionali e locali pubblicando articoli su vari temi di attualità. Nutre un moderato amore per il calcio di cui descrive bellezza e miserie.
Di seguito le sue pubblicazioni:
 
……………
Esordisce con “Ciao Vita, Ciao Amore!” 2013, L’ArgoLibro Editore, romanzo.
. “Ciao Vita, Ciao Amore!” 2013, L’ArgoLibro Editore, romanzo
 
. “Emozioni” (vol. I) 2014,  L’ArgoLibro Editore, raccolta di poesie
“Ho un sogno nel cassetto” 2015, L’ArgoLibro Editore, saggio sul mondo del calcio.
. “Emozioni” (vol. II) 2014,  L’ArgoLibro Editore, raccolta di poesie
 
. “Ho un sogno nel cassetto” 2015, L’ArgoLibro Editore, saggio sul mondo del calcio
È coautore del testo della canzone "Il mantello di carta" colonna sonora del cortometraggio presentato ai Festival di Giffoni, Venezia e Roma e tratto dall'omonimo libro di Carlo Lucarelli.  
. “La primavera arriva sempre di notte” 2016, L’ArgoLibro Editore, raccolta di poesie
 
. “Via del Grano 18” 2017, L’ArgoLibro Editore, raccolta di poesie
== Pubblicazioni ==
'''Raccolte di poesie'''
 
* “Emozioni” (vol. I) 2014,  L’ArgoLibro Editore
* “Emozioni” (vol. II) 2014,  L’ArgoLibro Editore
* “La primavera arriva sempre di notte” 2016, L’ArgoLibro Editore  
* “Via del Grano 18” 2017, L’ArgoLibro Editore
 
== Premi (primi posti, elenco parziale) ==
'''2017'''
 
* [[Albero Andronico]]
 
'''2018'''
 
* [[Albero Andronico]]
 
== Collegamenti esterni ==
 
* [https://www.facebook.com/riccardosannapoesia Pagina Facebook Riccardo Sanna - Poesia]
* [http://www.riccardosanna.it Sito Internet]
 
<br />
[[Categoria:Poeta]]
[[Categoria:Poeta Accreditato WikiPoesia]]

Versione delle 14:47, 22 nov 2020

Riccardo Sanna nasce a Roma il 26 aprile 1966.

Secondo di tre fratelli, inizia giovanissimo a girare il mondo con tutta la famiglia per seguire la madre nella carriera diplomatica.

Vive in Sudafrica, Belgio, Francia e Principato di Monaco e compie i suoi studi alternando compagni, scuole e lingue, esperienza preziosa per la sua crescita personale e professionale e che alimenterà ed affinerà la passione per la poesia e la scrittura.

Rientrato a Roma, si diploma al Di Vittorio; la sua strada tuttavia è scritta e lo conduce ad assecondare l’ambizione di raccontare e raccontarsi, appunto, scrivendo. Numerose sono le poesie che fin da ragazzo compone, raccolte in volumetti di nicchia e di buon successo. Si dedica all’attività di traduttore, è autore di testi di canzoni e, curioso di mondo e persone, collabora con quotidiani e riviste nazionali e locali pubblicando articoli su vari temi di attualità. Nutre un moderato amore per il calcio di cui descrive bellezza e miserie.

Esordisce con “Ciao Vita, Ciao Amore!” 2013, L’ArgoLibro Editore, romanzo.

“Ho un sogno nel cassetto” 2015, L’ArgoLibro Editore, saggio sul mondo del calcio.

È coautore del testo della canzone "Il mantello di carta" colonna sonora del cortometraggio presentato ai Festival di Giffoni, Venezia e Roma e tratto dall'omonimo libro di Carlo Lucarelli.

Pubblicazioni

Raccolte di poesie

  • “Emozioni” (vol. I) 2014, L’ArgoLibro Editore
  • “Emozioni” (vol. II) 2014, L’ArgoLibro Editore
  • “La primavera arriva sempre di notte” 2016, L’ArgoLibro Editore
  • “Via del Grano 18” 2017, L’ArgoLibro Editore

Premi (primi posti, elenco parziale)

2017

2018

Collegamenti esterni